Comitato per la Falconeria Italiana

mrhawk

Fondatore
Membro dello Staff
Da pochi giorni, Patrizia Cimberio ha dato notizia della costituzione del neonato "Comitato per la Falconeria Italiana". Ad oggi non si sa ancora nulla sugli scopi, progetti e direttivo di questo comitato ma la notizia ha già fatto scalpore su FB. Ho seguito con attenzione tutti i post e in ognuno di loro c'è un piccolo fondo di realtà. Forse la comunicazione di questa notizia non è stata delle migliori come forma e modi ma credo che l'idea sia lodevole. Molti falconieri che vivono di spettacoli e bird control si chiedono fino a che punto questo comitato sarà loro utile o se apporterà loro delle restrizioni. Attualmente vige la legge della jungla in cui ognuno fa quello che crede. Niente regole, niente controlli, nessun codice etico, nessun organo di controllo. Alcuni si chiedono chi rappresenterà perchè pare che nessun falconiere abbia dato loro mandato. Attendiamo l'evento che sarà organizzato a gennaio per capire tutti gli aspetti di questa iniziativa, nel frattempo credo sia inutile cercare di demolire a priori l'operato che è a fin di bene.
E' sempre facile criticare chi ha messo l'impegno per fare qualcosa di utile alla falconeria! (ci sono passato anch'io..)
Ho letto alcuni interventi interessanti, altri dettati dall'invidia o dal fatto di non essere stati considerati nel progetto... altri... sono rimasti al tempo dell'età della pietra...(nel vero senso della parola..) e non meritano risposta perchè è una perdita di tempo...Molti tacciono. Mah!
Voi cosa ne pensate?
Intanto, se non lo avete ancora fatto, guardate il video dell'evento con Jim Chick e forse capirete meglio quello che si sta cercando di fare!
http://www.falconeria.org/incontro-jim-chick-presidente-hawk-board/
 
Da pochi giorni, Patrizia Cimberio ha dato notizia della costituzione del neonato "Comitato per la Falconeria Italiana". Ad oggi non si sa ancora nulla sugli scopi, progetti e direttivo di questo comitato ma la notizia ha già fatto scalpore su FB. Ho seguito con attenzione tutti i post e in ognuno di loro c'è un piccolo fondo di realtà. Forse la comunicazione di questa notizia non è stata delle migliori come forma e modi ma credo che l'idea sia lodevole. Molti falconieri che vivono di spettacoli e bird control si chiedono fino a che punto questo comitato sarà loro utile o se apporterà loro delle restrizioni. Attualmente vige la legge della jungla in cui ognuno fa quello che crede. Niente regole, niente controlli, nessun codice etico, nessun organo di controllo. Alcuni si chiedono chi rappresenterà perchè pare che nessun falconiere abbia dato loro mandato. Attendiamo l'evento che sarà organizzato a gennaio per capire tutti gli aspetti di questa iniziativa, nel frattempo credo sia inutile cercare di demolire a priori l'operato che è a fin di bene.
E' sempre facile criticare chi ha messo l'impegno per fare qualcosa di utile alla falconeria! (ci sono passato anch'io..)
Ho letto alcuni interventi interessanti, altri dettati dall'invidia o dal fatto di non essere stati considerati nel progetto... altri... sono rimasti al tempo dell'età della pietra...(nel vero senso della parola..) e non meritano risposta perchè è una perdita di tempo...Molti tacciono. Mah!
Voi cosa ne pensate?
Intanto, se non lo avete ancora fatto, guardate il video dell'evento con Jim Chick e forse capirete meglio quello che si sta cercando di fare!
http://www.falconeria.org/incontro-jim-chick-presidente-hawk-board/


Io credo che a prescindere da chi promuova iniziative come questa e dal formalismo con cui vengono proposte, sia il momento di darsi da fare concretamente per cambiare qualcosa, senza fermarsi alla critica sterile sui "principi" di dettaglio.
Sono anni che tutti ne parlano e continuano a dire: "fate, fate, fate..." ma poi tutti si tirano indietro.
Ho sentito dire tante volte a questo o a quello che si fanno troppe parole e pochi fatti: questo Comitato è un fatto.
Criticare senza neppure sapere i contenuti mi pare sterile e anche poco intelligente.
Mi pare di capire che a Gennaio ci sarà un meeting in cui verrà illustrato il progetto in modo approfondito. Bene. Aspettiamo Gennaio e poi semmai criticheremo.
Mi piacerebbe che di iniziative così ne nascessero diverse e che tutte collaborassero per un obbiettivo condiviso (e mi pare che a furia di parlarne tutti siano d'accordo sul fatto che la legge sulla caccia vada modificata, che nell'UNESCO ci si debba entrare, che il volo libero debba essere differenziato dalla Falconeria, che ci voglia un codice deontologico sull'utilizzo dei rapaci come dimostrazione di volo etc etc).
Più proposte differenziate, ma con obbiettivi sostanzialmente comuni, arriveranno sui tavoli istituzionali, meglio sarà.
Ognuno ha il diritto di formare gruppi sociali per portare avanti obbiettivi comuni (che stiano nella legge). Anzichè cercare di far stare tutti forzatamente in un calderone, senza speranza di riuscire a concretizzare qualcosa di armonioso, credo sia meglio che si formino più gruppi sereni e che non si pestino i piedi fra loro.
Poi le istituzioni preposte sceglieranno le proposte che riterranno più consone alla nostra situazione sociale culturale e legale, come in un paese democratico succede.
 
Notizia di ieri,
sta nascendo anche l'Organizzazione Italiana per la Falconeria!
non uno ma ben due progetti che stanno prendendo vita quasi contemporaneamente dopo anni e anni di "fai da te".
Bello sapere che la nascita di un progetto abbia dato lo stimolo ad altri per crearne un'altro con finalità simili.
Ho già iniziato a leggere parecchi "io" di qua e "io" di la....e già si fa la gara a quale iniziativa è nata prima.
Pare che di collaborare non se ne parli neanche perchè, come sempre, qualcuno prende la propria posizione e considera le proprie idee, iniziative e obiettivi assolutamente indiscutibili.
Invece di parlare in generale del Comitato o dell'Organizzazione si fanno i riferimenti diretti alle persone che hanno ideato le due nuove realtà. Siamo Italiani e da buoni Italiani siamo sempre gelosi delle altre persone, a prescindere! Non riusciamo proprio a scendere dal piedistallo! Come diceva qualcuno "Io sono io e voi..non siete un Caz.o"! Finchè ragioneremo all'italiana anzichè aprire la mente a nuove opportunità, obiettivi e necessità comuni lasciando da parte il proprio "ego", con un briciolo di umiltà, non riusciremo mai a cavare un ragno dal buco... Scene viste e riviste in un vent'ennio di falconeria....
Che senso ha avere 2 organi referenti quando ne basta uno a livello nazionale? I politici, i media, a chi si rivolgeranno? faranno testa o croce?
Collaborate gente, collaborate!
E' il segreto del successo! ;)
 
Guarda caso adesso che nasce un'organizzazione per il fare e che si espone, magicamente ne nasce un'altra... Chissà come mai... Soliti italiani, invece di far fronte comune si cerca di dividersi per far casino... bah
 
Alcuni si chiedono chi rappresenterà perchè pare che nessun falconiere abbia dato loro mandato.

Non è vero...eravamo 70 e tutti falconieri, di associazioni diverse...con idee diverse di età molto diverse....ma tutti con un unica idea...collaborare ed attivarsi per il bene della falconeria.
 
Non è vero...eravamo 70 e tutti falconieri, di associazioni diverse...con idee diverse di età molto diverse....ma tutti con un unica idea...collaborare ed attivarsi per il bene della falconeria.

può darsi ma purtoppo devo costatare che l'italia e molti italiani sono un popolo di rosiconi e l'unica cosa che sanno fare è litigare per un sedia che tristezza :-(
 
A nessuno e' venuto in mente che magari il primo comitato e' stato creato in vista del secondo, del quale si sapeva che sarebbe stato presentato al raduno della Polverosa il 7 dicembre? Infatti, che senso ha annunciare un Comitato e rimandare a gennaio la sua presentazione ufficiale, contenuto, ecc....? Comincio ad avere seri dubbi su personaggi che pare siano principalmente interessati ad essere al centro dell'attenzione!!
 
A me sembra invece che in questi anni non ha fatto una mazza nessuno, guarda caso quando una persona si è mossa, incominciando ad organizzare eventi ed a interloquire con i falconieri esteri ecco che magicamente sorgono nuovi baluardi a difesa della falconeria. Ora che la strada è in parte spianata è facile uscire allo scoperto.
Io guardo i fatti e i fatti fino ad ora sono ad opera solo di una persona e suoi relativi collaboratori il resto sono le solite storie italiane...
Invece di continuare a fondare gruppi si faccia un passo indietro e si lavori per il bene della falconeria, c'è gente che ci sta già lavorando, perchè non unirsi ad essi... bah
 
Ultima modifica:
Ragazzi, vi ricordate i detto: "Non c'è il 2 senza 3"?
Pare che sia in arrivo una terza iniziativa!!!! ahahahahaha!
Pazzesco! (non è uno scherzo...)
 
Come ho profetizzato :lol::lol::lol::lol:
Spianato e seminato il campo ecco che arrivano i corvi a banchettare... non vedo l'ora di leggere le motivazioni di questa nuovo gruppo, rivendicheranno di essere loro i primi e quelli veri pronti a battersi per la falconeria <--- Altra profezia :lol:
Non so se ridere o inca**rmi come una bestia per cecità, arroganza e ignoranza di certe persone... bah forse conviene ridere va..
 
Ultima modifica:
I gruppi devono nascere dal basso, intorno a idee condivise, sudate e modellate attraverso il confronto
mi piacerebbe conoscere le idee di questi comitati, partiti, o come li vogliamo chiamare e soprattutto
qual'è l'idea che hanno della falconeria.
Purtroppo siamo poco inclini a confrontarci fra di noi ma ci aggreghiamo velocemente intorno ad un simbolo
o una sigla secondo criteri che prescindono dalla condivisione di ideali
 
Sono sicuro che tutti e tre i gruppi avranno degli ottimi punti ed obiettivi. Molti di questi saranno gli stessi. Altrettanto importante sarà come verranno gestiti a livello regionale e poi nazionale. Di una cosa sono certo: il referente deve essere UNO! Un unico gruppo (comitato, organizzazione, associazione o altro..) che dovrà interagire con le associazioni nazionali di falconeria e poi con i media, politici, regioni, organizzazioni estere ecc...
Siamo in Italia.. e sarà davvero difficile trovare un punto di incontro per una proficua collaborazione.. Vista la storia della falconeria degli ultimi vent'anni... temo.. lotte intestine tra i fondatori dei gruppi.... a scapito della reale necessità per la falconeria stessa...
 
A nessuno e' venuto in mente che magari il primo comitato e' stato creato in vista del secondo, del quale si sapeva che sarebbe stato presentato al raduno della Polverosa il 7 dicembre? Infatti, che senso ha annunciare un Comitato e rimandare a gennaio la sua presentazione ufficiale, contenuto, ecc....? Comincio ad avere seri dubbi su personaggi che pare siano principalmente interessati ad essere al centro dell'attenzione!!

:neutral:

A questo non avevo pensato......

E... chi sarà il nuovo Presidente UNCF ??? :confused:
 
In effetti quello che hai scritto, Federico, era ed e' l'idea di Matteo D'Errico, illustrata al Raduno della Polverosa.
 
Bene! Non sapevo che in concomitanza del raduno sarebbe stato esposto un progetto così importante! Mi spiace doppiamente non esserci stato! :(
Vedremo cosa proporranno i gruppi e in che modo ognuno di noi potrà collaborare al progetto comune.
Sono contento che, in barba ai disfattisti, qualcosa di buono si sta muovendo. Ora dovremo fare in modo di miscelare sapientemente le idee provenienti da tutti, organizzarle e portarle avanti con successo! (finalmente!)
 
Bene! Non sapevo che in concomitanza del raduno sarebbe stato esposto un progetto così importante! Mi spiace doppiamente non esserci stato! :(
Vedremo cosa proporranno i gruppi e in che modo ognuno di noi potrà collaborare al progetto comune.
Sono contento che, in barba ai disfattisti, qualcosa di buono si sta muovendo. Ora dovremo fare in modo di miscelare sapientemente le idee provenienti da tutti, organizzarle e portarle avanti con successo! (finalmente!)

Bene! un po' di ottimismo !
A me non interessa quanti gruppi nascano, come si chiamino e chi li fondi. L'importante è che tutti vogliano fare qualcosa per la regolamentazione della Falconeria (caccia con i rapaci diurni) e tutte le altre attività che prevedono l'utilizzo dei rapaci (chiamiamole come vogliamo).
Sarà difficile che si formi un solo organismo, non ci si è riusciti in 25 anni (e non ci sono riusciti neppure in tutti gli altri paesi europei) non credo proprio che ci si riuscirà ora nè mai.
Le istituzioni non sono obbligate ad avere un solo interlocutore e le leggi vengono redatte da sempre, in Commissione, sintetizzando 1.000 proposte ed emendamenti provenienti da 1.000 soggetti differenti. Non sarà un problema.
L'importante è che le proposte vengano e che siano credibili e in questo caso mi pare che TUTTI (personalismi a parte) mirino allo stesso obbiettivo.
Che motivo c'è di arrabbiarsi o imprecare contro l'Italia e gli Italiani? Calma e possibilmente collaboriamo tutti, ognuno per quel che può, al limite anche soltanto non ostacolando per partito preso o antipatie personali, chi si impegna in qualcosa di costruttivo.
Tutt'al più, alla peggio, rimarrà tutto com'è. Non c'è niente da perdere.
 
Dimenticavo un esempio:
nel 1991 in Italia c'erano due Federazioni di falconeria in lotta fra loro, diverse gruppi, circoli e cani sciolti.
Ognuno cercava di dimostrare di essere la "FALCONERIA" italiana.
Quando però ci fu da combattere per fare inserire il falco nei mezzi di caccia nella neo legge 157, TUTTI si fecero il mazzo per riuscire nello stesso intento e la legge passò!

Poi, dopo, ognuno disse che era stato per merito suo... ma che importa? l'importante fu il risultato e quello fu raggiunto.
 
E' anche vero che il numero degli iscritti apre tante porte
Per arrivare allo scopo non è importante l'idea ma il numero delle persone che le supportano

Se alcuni hanno una visione condivisibile della falconeria, siano i benvenuti, prego espongano pubblicamente il loro
pensiero e se le proposte sono convincenti allora, inevitabilmente, gli iscritti fioccheranno.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto