Allora, vediamo posso dire sicuramente di aver incontrato un grande falconiere, per lo meno serio, calcolando che mi è venuto a prendere in aeroporto con la macchina, mi ha offerto il pranzo abbiamo parlato tutto il giorno,siamo stati in giro, insomma una bellissima giornata.
Il problema principalmente è nato dal fatto dell'eccessivo costo della spedizione. Le compagnie cargo che accettano questi animali non sono tantissime ed i prezzi sono spropositati.
Lui mi ha detto che finchè veniva calcolato come cane o gatto avevo un costo contenuto fino a 120, 130 euro al massimo ora stiamo parlando di 300 euro per la spedizione di un falco dalla spagna con iberia cargo.
Io ho fatto il biglietto di andata e ritorno, successivamente con il numero della prenotazione, ho chiamato l'iberia dicendo che dovevo portare con me un falco al ritorno. Animali fino ad 8kg e con un trasportino entro certe misure è permesso portarli in cabina.
Mi hanno riservato una fila di posti solo per me, ed ho pagato un supplemento di soli 50 euro.
Naturalmente il controllo è stato tranquillo, il trasportino aveva i sigilli (una coppia in piö ce l'avevo in tasca casomai fosse stata aperta per l'ispezione ma non ce n'è stato bisogno), avevo il certificato del veterinario che attestava la sana robusta costituzione dell'animale, che non aveva nessuna malattia infettiva trasmissibiel. Ed infine il Cites ed il certificato di cessione della proprietà del falco.
Se vi dico la gentilezza e la cura sia del personale aeroportuale e del personale di bordo, la cura con cui mi hanno aiutato a legare il trasportino al sedile insomma tantissime cose.
2 ore di volo ad andare e 2 al ritorno, ora è qui in camera con me, pesata stasera dopo che si è mangiata quasi 3/4 di un king sul pugno è di 1290 o poco piö. Una bestia esagerata. Porta il cappuccio tranquillamente senza problemi.
Oggi al colosseo con eugenio in mezzo alla folla è stata bravissima.
Non ho mai fatto una pazzia del genere ma ne è valsa decisamente la pena...provo a mettere le foto...