ragazzi è stata dura...per tutti, organizzatori, partecipanti, spettatori, ma ce l'abbiamo fatta :!: Come sottolineato da Massimo Lanatà , in questo raduno si è realizzato quanto di piö simile alla vera caccia con cane e falco

vorrei ringraziare tutti i falconieri che hanno partecipato, per il notevole spettacolo e i bei voli che hanno realizzato nonostante il tempo incerto e a tratti proibitivo. è stato fantastico perché i falchi e i cani presenti hanno cacciato tutti, anche sotto la pioggia, in terreni non facili e con selvaggina veramente.... imprendibile :wink: pensate che solo tre voli del sabato hanno realizzato una cattura, Agostino Pasquariello col suo fortissimo girpellegrino (pernice rossa selvatica stoccata magistralmente dopo una picchiata pazzesca, pensate che la testa della pernice era schizzata a due metri dal corpo), Claudio Bruccoleri che con i suoi due maschi di harris in coppia e il suo springel ha fregato una fagiana non immessa e la mia pellegrina che ha fatto un gran volo e preso una fagiana, anche questa non immessa, in un terreno veramente difficile (ponendo fine ai suoi recenti insuccessi)
La domenica l'unico fagiano portato a casa è stato preso da Enzo Arcioni con la sua pellegrina, in un'azione fantastica, ferma del setter in un bellissimo campo di medica, volo perfetto e fagiano legato in grande stile, una scena nel complesso meravigliosa. e poi il volo da manuale del terzuolo di pell di Federico Arcioni, che solo per un po di sfortuna e l'estrema conoscenza delle rimesse da parte dei fagiani (durante il volo ne sono stati alzati ben 3) non ha catturato, il volo stupendo del girpellegrino di Giovanni Casati, che cacciava a monte in simbiosi perfetta con la bravissima pointer di Giovanni Patti, il volo della giovane girpellegrina , sempre della stessa squadra, che ha fatto un volo pazzesco, rimanendo correttamente a monte sotto un'improvvisa pioggia torrenziale, recuperata alla perfezione al logoro; e che dire della pellegrina di Andrea, che ci ha mostrato dei voli meravigliosi, la cui bravura è stata piö volte sottolineata da Lanatà ,
il volo insuperabile realizzato dalla girpellegrina di Roberto Mazzetti (che per 10 cm non ha beccato un fagiano maschio), le femmine di astore di Camerini e Bulleri e il maschio di Avoni, che facevano un attacco dopo l'altro sotto la pioggia a un'esercito di super fagiani e lepri enormi , così come le femmine di harris in coppia volate da Hengel, che per un soffio non hanno catturato... Eugenio che ha mangiato 15 kg di purè di patate :lol: :lol: :lol:
Sono poi stato contentissimo per Emiliano e Irene, che ringrazio infinitamente per l'aiuto, perchè si sono pure beccati un giudizio molto positivo sul loro ormai famoso harris Margotto, il killer, da Massimo Lanatà , che ha sottolineato come la loro poiana abbia lavorato alla perfezione in un'azione di caccia, in barba agli harris da salotto :wink:
chedendo scusa a chi non ho nominato perché TUTTI in queste giornate hanno dato il meglio di loro stessi, ringrazio tutti i partecipanti, collaboratori e gli spettattori per la correttezza di comportamento dimostrata sul campo, ... vi dico che per me sono state giornate indimenticabili di CACCIA, di allegria e collaborazione tra Falconieri, con la "F" maiuscola non a caso, una soddisfazione unica
speriamo di ritrovarci presto insieme in altri raduni, un'enorme grazie a tutti
