Re: NUOVI ARRIVI 2010
RYOSAEBA ha scritto:
crepino le arpie altre 3 ore e un quarto stasera quindi siamo a 5 oggi e per me basta cosi stasera ha spilluccato qualcosina stuzzicata sul becco, sulle zampe c'è andato 3 volte per beccare il bracciale e l'anello quando ha incontrato la carne l'ha gettata via evidentemente si era messo nervoso cosi ho fatto pausa pipi birra e pizzetta, lui non vorrà mangiare ma alle 11 avevo fame io

poi altro quarto d'ora, e l'ho riposto in falconiera, per oggi sono contento si è addormentato piö volte sul pugno tirando su la zampa non tira mai ovviamente col cappuccio è davvero moooooooolto piö facile.
ho notato una cosa stasera, come lui associ immediatamente i suoni ale cose piacevoli, il rumore dello spruzzino, tra altri cento e comincia a fare per bere spero sinceramente che domani mi mangi cosi mi rilasso un po magari da poter fare le dovute presentazioni visive in penombra
ps crepino le arpie ecc.
Attenzione: sono contento che tu faccia "le notti", perchè il sacrificio ci insegna sempre qualcosa, ma devo dirti che non serve granchè, utilizzando il sistema del cappuccio.
Spiego: il tuo astore, non vedendo nulla, non sa che si trova su un guanto a cui sta "attaccata" una persona. Per cui non si sta "condizionando" a te. Per cui, a parte l'esperienza del tenere sul guanto, muoversi etc etc non serve come "condizionamento". Serve ad abbassarlo senza traumi fino a portarlo ad un peso che lo faccia diventare meno agitato e piö concentrato al cibo. Il vero condizionamento (quindi le veglie e le fatiche del braccio...) comincia quando l'astore, in peso e condizionato al cibo sul guanto ed al fischietto, verrà scappucciato.
Nella fase del cappuccio (pochi giorni) è sufficiente prendere l'astore sul guanto alla sera e provare a farlo mangiare con il cappuccio, ma non servono 5 ore. Se l'astore non vuole mangiare, di solito dopo un po' alza la zampa a buonanotte. Per cui chiude le trasmissioni e tanto vale rimetterlo in voliera. La sera che mangerà ci si accorge subito che è piö "intenzionato".
Considera sempre che piö fattori positivi il tuo astore incamererà stando con te, maggiore sarà la sua fiducia nei tuoi confronti. Basta uno sbattimento mal fatto in cui magari si farà male ad una zampa, che il tuo punteggio crollerà ed a andrà riguadagnato. Per cui fai di tutto perchè l'astore stia sul tuo guanto scappucciato traendone il massimo vantaggio.
Non insistere a volerlo far stare sul guanto se si butta dopo aver mangiato. Cibo, fischietto e appena finito, voliera e tranquillità . Se lo vuoi passeggiare usa il tirante ed appena ha finito, voliera. Mettiti un tirante in tasca ed appena l'astore sbatte, daglielo.
Non fare assolutamente quello che si fa con gli imprintati. Il tuo astore sa di non essere un uomo e deve stare con te soltanto perchè si convince che gli conviene perchè sul guanto si nutre facilmente e tu non sei un pericolo.
Tutto il tuo "fare" deve tendere a questo, in questa prima fase dell'addestramento, poi, nella seconda fase, lo conviceremo a venire verso di noi.
Vallo a prendere in voliera SEMPRE con il tirante sul guanto in bella vista. Quando entri lui devevvenire verso di te, non buttarsi dalla parte opposta.
Se non perdi punteggio, in una settimana (dipende dal soggetto) potresti cominciare a chiamarlo al logoro.
Non cercare di chiamarlo subito al guanto. Il guanto è troppo vicino al tuo grugno (la lunghezza del braccio...) per essere attraente, mentre il logoro è un bel pezzo di carne a due metri da te, abbastanza lontano da farlo senitire quasi al sicuro, e qualsiasi astore ci andrà sopra prima e
ad un peso maggiore rispetto al guanto. Quando ha quasi finito di mangiare sul logoro lo tiri su con l'ultimo pezzetto di carne e lo metti via. Massima positività e minima rottura di palle.
Dopo una settimana ti salterà sul guanto dal logoro, appena finito di mangiare.
Non dimenticare MAI il fischietto... Fai sempre tutto da solo. La socializzazione viene dopo la fiducia verso di te. Non avere fretta di farlo vedere al "pubblico". L'astore è dell'astoriere, non di tutti.
Vai con calma, senza dibattimenti inutili e se hai il soggetto giusto in 15 giorni il tuo astore potrebbe venire al logoro da 20 metri al primo fischio.
Salutoni ed in bocca al lupo.
Amedeo.