ASTORI A CACCIA

Re: Astori a caccia

oooh! Giacomo ci mancavi!  8)

aspettiamo da ambetrè (parola inventata  :lol:  :lol:  pero rende l'idea), i racconti dettagliati!

-D-
 
Re: Astori a caccia

Ha... dimenticavo, 4 notti in camera col Toscano e il viaggio in macchina con lui valgono da soli il prezzo del viaggio, non mi sono mai divertito tanto.
 
Re: Astori a caccia

Ragazzuoli.... :D  che aspettate a raccontarci qualcosa ? Quale e di chi è stato l'astore + bravo ? Quante catture avete fatto ? Fagiani ,lepri ?
Dai che siamo curiosi...... :p
Un saluto Iuri
 
Re: Astori a caccia

melk";p="15104 ha scritto:
Ha... dimenticavo, 4 notti in camera col Toscano e il viaggio in macchina con lui valgono da soli il prezzo del viaggio, non mi sono mai divertito tanto.

ed io che avevo capito che andavate solo a cacciare  8O, beh in effetti giovanni è un bell'ometto  :D  :D

Dai, aspettiamo i racconti... di caccia!!!  :wink:
 
Re: Astori a caccia

Non faintendiamo :) .
Non raccontero degli astori degli altri perche immagino che vorranno farlo loro.
Per quanto riguarda il mio vi dico subito che non ho catturato nulla, ma questo era già  in preventivo.
Comunque ha fatto degli inseguimenti lunghi e bellissimi tutti in volo battuto. La media della lunghezza è stata di 400 metri di insegumento. I fagiani sono praticamente imprendibili, sono velocissimi e scaltri.
La prova lampante è che su trenta persone sono l' unico che va a caccia di fagini con astore maschio. li i fagiani si cacciano unicamente con alto volo (pellegrine femmine e qualche girpellegrino). Comunque l'importante è avere un falco determinato che ci prova fino alla fine, sono soddisfatto, lui si è comportato bene e sono sicuro che si è muscolato in maniera esagerata.
Devo dire che in parte la colpa dell'insuccesso e mia in quanto non sono sempre estremamente pronto a lanciare il mio astore con forza nella giusta direzione al momento dell' involo, ma si tratta di frazioni di secondo che comunque fanno la differenza.
Il fagiano parte dal nulla, non si riesce mai a capire dove è anche quando il cane è in ferma, e poi parte all'improvviso con una esplosività  e una accelerazione impressionati. Basta perdere una frazione di secondo e il fagiano non è piö raggiungibile. La rimessa avviene sempre in campi con erba alta o in zone comunque impenetrabili e appena il fagiano tocca terra scappa via a piedi a il povero astore che lo insegue a pochi metri di distanza non resta che rassegnarsi e aspettare di essere recuperato.
In tre giorni ho fatto 8 voli memorabili di cui due quasi conclusi, ci mancava veramente poco per la cattura, ma alla fine niente.
Per me è andata così, per gli altri..........
 
Re: Astori a caccia

i fagiani veri sono molto difficili da prendere,ieri nonostante il mio sacro fosse ben posizionato nn è riuscito a prendere una fagiana schizzata da terra a 1 m da me.
capisco benissimo la situazione. allora aspettiamo anche il resonto degli altri.
x lo meno siete stati bene? mangiato e bevuto a sufficienza? compagnia buona o scarsa?
buon volo
 
Re: Astori a caccia

ECCOCI!!!!! come avevo detto partenza prima dell alba appuntamento fissato lungo la strada con scambio di chiamate a Dolo, arriviamo e apettiamo gli altri componenti della spedizione!!! :) Pierangelo "melk" giovanni "toscano1" con Enrico "non scrive nel forum mà  è falconiere, questa volta come accompagnatore, e si è beccato l'oneroso compito di cameraman, anche se non haveva mai provato!!! :? .
ci troviamo e facciamo il trasferimento delle varie carabattole lasciamo una macchina e partiamo.
Dopo un interminabile viaggio verso le 7 arriviamo, giardiniamo i nostri beniamini/e e prendiamo possesso dell'appartamentino messoci a nostra disposizione, verso le 8.30 pappa!!!
Mattina dopo pesiamo gli animali che erano stati a digiuno 8O caspita ancora un po pesanti pensiamo, morgana 970 gr, mega colazione e partenza per i campi di caccia ma ma casa facciamo davanti ad un bar????? 8O i licali si fanno una birra, dopo ci chiamano a raduno tutti in fila con i nostri animali e breafing di rito!!! poi si parte, si vedono molti voli di aquile e alto volo, a giovanni parte una lepre e Sascah "si scrive cosi???" parte è quasi sopra ma rinuncia, :)  bene!!! andiamo in un altro campo tutti in fila, si susseguono i voli delle aquile e dell alto volo molto belli i pellegrini :D al tosco parte una fagiana e sash. parte dietro fino a scomparire tosco e amico vanno alla ricerca, finalmente tocca a mè!!!! :cry: parte un leprone, piccolo inseguimento e poi sull' albero  :oops:  incominciamo!!! altre occasioni mà  la solfa è sempre la stessa con gran camminate a recuperare morgana dagli alberi  :evil:  :evil: si mangia, cambiamo posto il pommeriggio ho un altra occasione e finalmente morgana insegue convinta, con grinta  :p bene ci siamo la giornata continua e l'astore di pierangelo inizia ad accusare la stanchezza fino a quasi rifiutarsi di scendere dall albero, bravo grandi inseguimenti!!! :p  continuiamo verso sera parte un altra lepre  e vaiiiiii morgana sembra convinta si puoi farcela grgrgrgrgr scappa anche questa ma sono contentissimo un gran bell'inseguimento!!! torniamo alla base mà  mà  GIOVANNNIIIIII caspita lo abbiamo dimenticato su una strada!!!! avviso il capocaccia ma proprio in quel momento vedo la sagoma del tosco con pierangelo....fiu menomale, ok si và  a mangiare :) caspita noooo :(ci fanno fare il giro delle cantine vinicole  :(  poi finalmente si va a pappare giardiniamo i falchi senza cena ci dicono "troppo grassi" :cry: .
fine della prima giornata.
 
Re: Astori a caccia

Dai Wapity, aspettiamo le altre "puntate" (giornate) :lol: !
Ma oltre a voi, di che nazionalità  erano?
 
Re: Astori a caccia

C'erano falconieri della Repubblica Ceca, dei Tedeschi, gli Austriaci e un Danese. Per un po la lingua è stato un piccolo problema poi dopo un qualche birra ci si capiva benissimo.
Davvero impressionanti le aquile dei ragazzi della Repubblica Ceca, hanno fatto dei voli spettacolari. C'era anche un' aquila del Bonelli che ha catturato diverse lepri.
Non mi hanno invece entusiasmato piö di tanto i voli delle codarossa, anche se a fine giornata hanno fatto le loro catture.
L'alto volo è stato veramente spettacolare.
Pellegrina scozzese con peso di volo di 1100 grammi, veramente brava, ogni volo una cattura.
Il toscano dopo il primo giorno aveva le gambe a pezzi ed ha accusato gli acciacchi dell' età  :lol:
 
Re: Astori a caccia

secondo giorno mattino tutte le cose di rito poi si parte, caspita oggi è una giornata molto ventosa, chiedo a un falconiere austriaco se con tutto quel vento non ci potrebbero essere probblemi, lui molto gentilmente mi dice che anzi con il vento quando hanno imarato a sfruttarlo per i falconi e tutto molto + semplica.
si parte e arriviamo a destinazione zona molto leprosa appena arriviamo vediamo 3 lepri che partono :p incominciamo un bietolaio i voli si susseguono siamo controvento morgana fà  un paio di attacchi che finiscono tutti sulle piante, ma tutto sommato mi serve anche per scaldarmi, mi sembra, ma non ricordo bene anche sasci fa un paio di voli ma controvento non va un granchè, cambiamo campo e sono di scena un ibrido gir+sacro che fa dei bei voli con diverse stoccate fagiani a terra ma poi via di pedina poi tocca a un pell che va stupendamente diversi attacchi con uno a buon fine.
battiamo dinuovo il bietolaio eanche le catture delle lepri incominciano a essere + numerose tocca a tosco parte la lepre parte bene sascy pizzica la lepre sulle chiappe ma scappa ci riprova ma nulla non è il momento, passa non molto e tocca ancora al tosco la storia si ripete, peccato, ma promette bene, la mattina finisce con aquile bilancio positivo astori 0 e parlo in generale anche i locali non sono stati degnidi nota.
Pommeriggio ripartiamo con un altro bietolame i voli si susseguono alcuni molto belli anche senza una conclusione positiva, ma molto spettacolari, tocca a morgana anche se non molto convinto per come era andata la mattinata, parte la lepre e anche morgana parte decisa, non mi sono ancora reso conto di quello che stava avvenendo talmente è stata fulminea l'azione, che morgana ha bloccato la sua prima lepre l'ha presa sulla testa e il collo corro e snodo le zampe posteriori da morgana, sono in apnea mi sembra di non essere io come in un sogno, OK la lepre è bloccata, nel frattempo è arrivato il capocaccia "Jägermeister"prende le zampe della lepre e mi dice "and now make your Job" lo guardo forse in modo un po da tonoto e aggiunge "kill".
Do il quore da mangiare a morgana che con mia grande sorpresa, lo prende delicatamente dalla mano destra senza affondare il beco anche nelle dita, la lascio mangiare e le do anche un pezzo di fegato OK oggi la caccia è finita :lol: mi dicono che sash. ha fatto un altro attaco ma la lepre è andata via con del pelo in meno ma sana :evil:  :evil: faccio in tempo a raggiungere il campo dove sono gli altri e proprio in quel momento vedo che tocca a tosco con la sua sash. parte la lepre non fa molta strada che viene bloccata da sash. ma le scappa,fa un salto e la riblocca... è presa brava!!! :p  :p l'italia ha salvato la bandiera!!, poi prova a fare altri attacchi, anche se non proprio convinti, tradizionale saluto alla selvaggina con bevuta di grappa per le catture delle prime lepri. morgana la mattina era 920 gr anche altri astori si sono comportati bene il pommeriggio.
Grande giornata si torna a casa si mangia e come ha detto melk rimaniamo a parlare con falconieri tedeschi con un po di inglese tedeschizzato e ingleseitalianizzato ma le risate sono tante.


iniziano ad arrivarmi delle foto dal fotografo ufficiale "mio fratello"

ciao Jago
 
Re: Astori a caccia

:roll: qui ci vogliono i video con le vostre facce in primo piano  :wink: bravissimi voi e i rapaci.
 
Re: Astori a caccia

Ma come funziona esattamente? si andava tutti insieme e poi ognuno cacciava autonomamente oppure si faceva volare il proprio "amico" a turno?
 
Re: Astori a caccia

Aspetto ancora che scriva il Toscano (forse e' ancora stanco), comunque grandi complimenti a Giacomo e Giovanni e in particolare a Pierangelo che vi ha portato nel paradiso terrestre dei falconieri :D  :D  :D
Io purtroppo  :(  :(  :(  quest' anno non sono riuscito a essere con voi, spero nel prossimo anno......

BRAVISSIMI !!!!!

Claudio
 
Re: Astori a caccia

Eccomi .......
ho letto che Giacomo ha già  iniziato a raccontare..non vorrei fare doppioni di racconti ma...forse è giusto che lo sia...

ragazzi, che dire? ci sarebbe moltissimo da parlare, discutere, sviscerare a fondo il problema ecc ecc ecc..l'unica cosa che posso dire, al momento, è che questa esperienza (grazie al simpaticissomo Melk) è stata magnifica!! quelle giornate al freddo, vento, pioggia, e i km e km di camminate lungo i campi che ci siamo sorbiti, è stata la vera FALCONERIA , la vera essenza della Falconeria. Tutto il resto sono delle grandi menate!! credetemi sulla parola.

ragazzi, quì (in Austria, Rep. Ceca, Ungheria, ecc) si fa (fanno) Falconeria!! si caccia con il falco..e che falchi !!!

Basti l'aver assistito agli stupendi voli dei pellegrini di Heinz i quali rimanevano in ala anche per 20 e piö minuti di seguito riuscendo a fare numerosi attacchi ai fagiani, risalire, perfettamente centrati, ed infine catturare!! catturare fagiani superselvatici, super veloci, super in tutto. Questa è gente con le "palle"...i loro falchi sono come gli aerei caccia "ognitempo"...volano sempre in qualsiasi condizione meteo...dal forte vento teso del nord, alla pioggia...nulla è proibito per loro...basti vedere poi il giardinamento a fine serata...qualsiasi falcone, astore, aquila, fino al piccolo terzuolo di Barbary's, al blocco o pertica all'aperto, in qualsiasi condizione meteo, dal freddo alla pioggia battente...va beh...ritornero sull'argomento in altro momento.

Come ha raccontato Giacomo, inizialmente i nostri astori "davano" a tutto cio che si muoveva...dai fagiani alle starne che si involavano (hanno sempre visto e cacciato solo ed esclusivamente quella selvaggina!!)..le lepri erano attaccate ma non con convinzione, dovuto cio in primis ai pesi un po troppo elevati ed alla mancata conoscenza del selvatico.

Tra i cacciatori-falconieri vige il seguente motto: " No Hunting? No Feeding!! "  i nostri astori hanno seguito una dieta particolare...dovevano giocoforza diminuire di peso per essere piö aggressivi sul roditore...Per quanto mi riguarda, causa la mia giocoforza negligenza nel condizionare e preparare preventivamente a casa l'astore, come allenarlo a dovere, limare il peso ecc ho dovuto seguire una ferrea e veloce dieta non troppo da manuale.
Il primo giorno abbiamo fatto fare alcuni attacchi ma senza la convinzione giusta, solo "schiumate"... Zero catture!!

Il giorno successivo, con una pessima giornate ventosa, le cose sono andate molto meglio...dopo due attacchi su lepre in mezzo alla colza dove ho dovuto letteralmente inseguire l'astore che a sua volta inseguiva a terra la lepre tra la folta vegetazione, verso mezzogiorno adocchio l'ennesima lepre nascosta tra le barbabietole..urlo "Hase" !! il simpatico capoccaccia Wolf mi invita a concludere...schizza la lepre con l'astore alle costole...la artiglia sul dorso...vola in aria il pelo....la lepre sembrava fermata riesce a liberarsi...io in corsa per arrivare in tempo rischio di cadere....l'astore si rimette in ala ed artiglia nuovamente la lepre...Wolf corre pure lui in aiuto...la lepre si libera novamente...pelo che vola via nel vento...recupero l'astore ed i suoi artigli sono pieni di pelo di lepre...che sfortuna!!!!! altri attacchi non vengono conclusi
il pomeriggio, dopo breve sosta sul campo a mangiare salumi e bere vino romagnolo e grappini, andiamo in altro campo di bietole...Giacomo fa la sua prima lepre...sembra inebetito, non sa cosa fare!! è letteralmente paralizzato dalla contentezza e dalla rapidità  dell'azione...Wolf lo invita a concludere il lavoro....ottima Morgana!
Tocca a me nuovamente volare su lepre...altro pelo che vola via...fanc!!!!!
giriamo in altro campo ed un astoriere austriaco mi invita a concludere l'ennesimo attacco su lepre da lui avvistata al covo...osserviamo la posizione del selvatico, mi metto alle sue spalle e cerco di far correre la lepre la quale si muove un attimo e poi si ferma...l'astore si getta a terra ma la lepre schizza via con l'astore che riprende il volo da terra all'inseguimento...mi metto le mani nei capelli e da buon toscano impreco per l'ennesima sconfitta...invece la mia astorella riesce in pochi metri a recuperare terreno ed inchiodare a terra la sfortunata lepre...corro felicissimo in aiuto dell'astore per trattenere le potenti e pericolose zampe posteriori...è bloccata, non è molto grossa...Wolf mi sfotte dicendomi " baby hase" !! concludo l'azione con buona cortesia...beh..l'onore dell'Italia è salvo!!

devo dire che, specialmente il mattino anche gli astori degli austriaci toppavano molto, con recuperi spessissimo in pianta..stesso comportamento dei nostri. Il pomeriggio invece, il biondo austriaco sempre al mio fianco, ha fatto quattro attacchi con tre catture, di cui una da super manuale!!
lui, dai primi di ottobre al 26 ottobre ha già  fatto 18 lepri!!! cacciano solo ed esclusivamente quel tipo di selvatico...c'è tutta una storia dietro, ma affronteremo il discorso piö avanti...noi (gli italiani in generale) siamo proprio l'ultima ruota del carro !!!

A fine cacciata, consueto discorso (in tedesco) del capocaccia con ringraziamento ed onori alle lepri..classica levata di cappelli, classici complimenti a chi ha catturato, classico passaggio della bottiglia di grappa, classici e dovuti ringraziamenti al proprietario del terreno che ci ha concesso di cacciare, classico fine discorso di soddisfazione per l'abbondanza di prede da parte del proprietario del fondo, sempre e costantemente presente a tutti gli eventi
 
Re: Astori a caccia

Giacomo ti avevo avvertito di passare ai falconi.Dai questa primavera ci prendiamo una coppia di gyr/pellegrino o anche gyr/sacro ecc.Almeno il prossimo anno qualche fagiano austriaco lo acchiappi....d'altronde quando sono dei turbomissili i fagiani e' dura.Comunque i complimenti a Morgana per le lepri,brava.
 
Re: Astori a caccia

preciso il racconto tosco e vedrai che è preciso anche al video hihihi le mani sul cappello e qualche secondo dopo la tua astorella sulla lepre bloccata :p  :p .
passiamo al 3 giorno, la mattina nulla di eccezionale tutto come al solito morgana è 930 gr attacchi sempre poco convinti l'astore di tosco inizia a dare qualche piccolo cedimento fisico :cry: tutto procede come da copione anche per gli altri.
Nel pommeriggio i TRACOLLO i nostri astori non vanno + morgana insegue con convinzione solo le lepri che vede anche lei nel covo, verso fine del bietolaio addirittura non si muove neanche dal guanto SONO ALLA FRUTTA in un guppetto distaccato dal grosso facciamo un campo di piselli un ennesima lepre avverto il gruppo e mi faccio avanti per far partire la lepre morgana mi sorprende e parte frazione di secondo ed è sopra la lepre che fà  un movimento con le gambe poi nulla....sbigottito dico ma ma è morta!! 8O poi guardo bene no non è morta mà  tale deve essere stata la botta sulla testa che non reagisce +.
continuiamo la cacciata ma gli animali sono sempre + stanchi e non solo i nostri vedo che ogni volta che si incontra una lepre tutti incominciano a guardarsi in giro per vedere se qualcuno la vuole fare. finisce la giornatata morgana ha cacciato anche oggi si merita la pappa e riposo domani un altro giorno :p
Purtoppo la mattina grande pioggia decidiamo di partire sigh ancora una mezza giornata l'havrei fatta ma sono CONTENTONE cosa posso chedere di +??? direi proprio nulla ho passato delle ottime giornate di caccia con amici di ottima compagnia grandi risate ma soprattutto grandi lezioni, pensate che al secondo giorno nel pommeriggo il capocaccia ha fatto il test a morgana se poteva andare a lepri  8O in cosa consiste? semplice ha messo la lepre morta perterra morgana è andata su per mangiare e poco dopo wolf ha preso la lere per le zampe e ha iniziato a strattonare, girare, quasi picchiare a terra lepre con morgana morgana non molla ....passato il test, non vi dico come havevo i capelle nel vedere trattata in quel modo la mia povera morgana.

Passare all'alto volo NOOOOO sono ancora + innamorato di morgana e degli astori che lì tirano fuori il loro vero carattere, un esperienza da ripetere e a chi non è andato da fare c'è troppo da imparare!!!

A onor del vero devo dire che il falconiere che mi diede morgana su una cosa haveva ragione morgana puo volare a 900 come disse lui anche se penso sia proprio al limite infatti ieri dopo il viaggio a digiuno l'ho fatta volare purtoppo non ho potuto pesarla ma dopo 4 voli non ne poteva +

ciao Jago
 
Re: Astori a caccia

Complimenti ragazzi per aver salvato l'onore nazionale!

peccato per Pierangelo, anche un solo fagiano sarebbe stato un bel colpo per gli austriaci che il maschietto di astore non lo considerano neanche...
comunque è bello anche così!!
:D  :D  :D

da quel che mi sembra tosco, di discorsi da aprire ce ne sono piö d'uno :wink:
e allora, vai, apri i topic e qualche considerazione!!

ciao
-D-
 
Re: Astori a caccia

...bella e importante esperienza,complimenti !

Forse sbaglio, ma dai vostri racconti mi sembra di capire che gli animali da penna erano piu' scaltri di quelli da pelo ?

...giusto Dynoc,forza riflessioni,conclusioni,consierazioni.....
 
Re: Astori a caccia

non fraintendere, è vero i fagiani erano missili e ho visto scartare un fagiano mascio una stoccata di una bravissima pellegrina, ma il fatto che  è che il basso volo aveva decine di attacchi da poter fare al giorno in un campo avremo visto + di 100 lepri  8O

ciao Jago
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto