Re: Astori a caccia
Impressionanti sono state le 6 aquile presenti (5 reali ed una Bonelli)
perfettamente addestrate, specialmente quelle dei cechi, del tedesco e di Wolf...
le lepri vengono cacciate in modo diverso rispetto agli astori ecc...mentre con gli astori dovevamo andare vicinissimo per far sfruttare la velocità iniziale dell'accipiter, con le aquile era diverso..una volta individuata la lapre l'aquiliere si allontanava di 20-30 metri..la lepre veniva fatta correre e quando era a circa 50 metri veniva lanciata l'aquila, la quale, con una progressione impressionante spesso riusciva a raggiungere il roditore un'attimo prima che questa riuscisse a raggiungere il nascondiglio. Memorabili le due picchiate ad ali chiuse dell'aquila del ceco e del tedesco dentro un fossato dopo aver superato il filare degli alberi e quindi trovandosi in quota, almeno a 10 metri di altezza...impressionante!!! applausi e congratulazioni a non finire.
Ragazzi, questa è la vera essenza della Falconeria...la caccia, e non altro!!!
scusate questo mio sfogo..ma come si fa a detenere un qualsiasi rapace e poi non farlo cacciare e/o non andare a caccia? eppoi, che senso ha lanciare sulle gabbiarole e dalla scatola di lancio?
Molti si definiscono cacciatori, e quindi dicono di andare a caccia, andando in riserva, immettere i vari polli colorati nel lanciavolatili, mettere in ala per 2-3 minuti soltanto il falcone, catturare lo spaesato fagiano e poi rimettere al blocco il proprio rapace perchè si è stancato!!!
Dopo una esperienza simile mi vien voglia di abbandonare tutto, o quantomeno, dare una gran ridimensionata agli spacconi di turno che si credono dei super eroi perchè volano un falcone da 1300 g !!!!
Scusate ma il rientro alla raltà mi ha fatto male..il rientro nel nostro deserto con l'assenza quasi totale di selvaggina mi ha traumatizzato, come allo stesso tempo il toccare con mano l'immensa differenza tra chi effettivamente fa falconeria vera (caccia) e non il circo similmoiraorfei !!
E' una esperienza che non vorro piö tralasciare...finchè potro andro sempre a questo appuntamento...Claudio, visto che parli tedesco bene, almeno per farci interprete dovrai venire...abbiamo molto e molto da imparare, da ascoltare, da scambiare opinioni, da carpire anche i piö piccoli segreti, da maturare come "cacciatori con il falco". Basti pensare che le nostre due astori erano le piö piccole di tutte le altre...una giovane e brava astore ( Melk, quella dell'ubriacone!!

)
volava a 1100 g !!!!
le piö potenti se le tengono ben strette...le altre...ce le rifilano tutte a noi italiani !!!!