ASTORI A CACCIA

Re: Astori a caccia

Grazie anche a Te Claudio,
Ma non so se avro il tempo necessario da dedicare ad un'astore... è chiaro che ci vuole molto tempo anche per un Codarossa, ma mi risulta che se lo si "trascura" per un giorno o due non è grave.
L'orientamento verso il Codarossa, al di la del aspetto estetico, è per la predisposizione al volo planato. Mi risulta essere un ottimo veleggiatore e per eventualmente introdurlo al Parahawking mi sembra una qualità  che un Harris non ha di natura.
Devo ancora capire pero se il fatto di fare parahawking pregiudichi l'introduzione alla caccia e viceversa...... non volevo snaturare il falco.
Il mio dubbio è: se sto volando e il falco addocchia una preda....... come lo recupero??(piö che un dubbio direi una certezza).

Ciao.

Andrea.
 
Re: Astori a caccia

Fox71";p="15364 ha scritto:
L'orientamento verso il Codarossa, al di la del aspetto estetico, è per la predisposizione al volo planato. Mi risulta essere un ottimo veleggiatore e per eventualmente introdurlo al Parahawking mi sembra una qualità  che un Harris non ha di natura.

vero...vero anche, pero che c'è Flyluc che ci sta provando, e dalle ultime notizie riusciendo, anche con un harris... (in realtà  è un po' che è sparito, qualcuno sa niente???)
chiaramente le poiane sono piö propense a "trovare e a sfruttare" le termiche...
comunque, a mio parere, andrebbe bene una codarossa, come una ferrugginosa o una comune.

Devo ancora capire pero se il fatto di fare parahawking pregiudichi l'introduzione alla caccia e viceversa...... non volevo snaturare il falco.
Il mio dubbio è: se sto volando e il falco addocchia una preda....... come lo recupero??(piö che un dubbio direi una certezza).

ecco...quà  mi pare che avevano già  risposto in un altro topic....
purtroppo per quello che vuoi fare tu (parahawking) non penso sia possibile un'introduzione alla caccia, troppo alto (se non certo) il pericolo di perderla, o comunque che si allontani di molto, tu, con il para, non sempre puoi stargli dietro, ed eventualmente fare un veloce recupero in caso di pericolo...
pero dovresti sentire con chi quest'esperienza l'ha gia fatta... http://www.parahawking.com/

ciao
-D-
 
Re: Astori a caccia

Fox71";p="15373 ha scritto:
Si l'havevo già  visto quel sito!! :wink:
Grazie ancora Dynoc!!

si ma oltre vederlo, se mastichi anche un minimo di inglese prova a contattare questo Scott Mason...
ciao
-D-
 
Re: Astori a caccia

Si... mastico mastico :)  ma non vorrei che mi invitasse a vedere come fa lui..... sul posto!!

Comunque gli scrivo e poi ti giro la risposta!

Magari se la cosa va in porto ti invito a fare un volo anche a TE!! :wink:

Ciao.
Andrea.
 
Re: Astori a caccia

eh! magari!!!
non sai quanto il volo a vela mi affascini!!!

purtroppo è quasi piö costoso che la falconeria,
e soprattutto la giornata è fatta da SOLE 24 ore!!!! GRRRR!  :lol:  :lol:  :lol:

-D-
 
Re: Astori a caccia

Si tratta solo di provare.... Bisogna provare tutto nella vita!!! :wink:

Ciao.
Andrea.
 
Re: Astori a caccia

mattina passata in giro con morgana alla ricerca di gallinelle d'acqua riuscivo a scorgerle ma appena mi vedefano zac si infilavana nei rovi, girovaghiamo e dai miei piedi ZACCCC una minilepre che alla velocità  di un fulmine si nasconde  :cry:  :cry:  morgana non ha il tempo neanche di regira!!! continuiamo il giro e vedo una gallinella che si mette nella riva a nostro favore, ci avviciniamo e con una bastonata sul cespuglio parte "sigh che tristezza senza cane" parte anche morgana, ma dopo 10 m la gallinella si butta nei rovi morgana rimane un poco in spirito santo "tanto per intenderci" poi vito che la gallinella era scomparsa decide di andare su un albero  :)  bè non male!!!
Ricominciamo la ricerca vediamo una gallinela a circa 20 m parte morgana non cera altro verso ovviamente la gallinella si inbosca, va bene lo stesso almeno ha fatto 2 attacchi su selvaggina vera e non sempre il solito logoro.

ciao Jago
 
Re: Astori a caccia

Bene Giacomo,.. 2 attacchi su gallinelle e una minilepre incontrata non capita tutti i giorni  :wink: ,.. in Italia.
Ultimamente ho dato un'occhiata a "THE IMPRINT ACCIPITER", (un punto di riferimento che consiglio vivamente a tutti gli interessati agli accipiter),.. li, come ben sai, si parla di falchi che fanno:
.."200 catture nella prima stagione di caccia"..  
.."+ di 3000 (proprio TREMILA, non ho sbagliato a scrivere il numero..) catture in 5 anni"..
.."400 catture .. NELLA PRIMA STAGIONE DI CACCIA" (un falco di Cooper).. e continua con una serie di esempi simili.
C'è una bella foto, intitolata "una buona giornata di caccia" con 2 tali in fondo in fondo soddisfatti,.. per aver catturato.. 11 conigli con 2 astori ..!!!  
E' un altro pianeta,...
Guarda invece la nostra situazione a quasi metà  novembre:
Escludendo le vostre 3 lepri (purtroppo ultimamente si parla solo di quei 3 giorni in Austria),..
io.. 1 piccione..:cry:
Claudio .. 1 piccione con la pellegrina.. :cry:;
Brando, qualcosa in piö,.. ma in quel caso bisognerebbe aprire un altro topic,.. invece di "astori a caccia".. "Harris in Z.R.C."..  :( ..
Per il resto, non ho buone notizie da amici e conoscenti...
Sul libro predetto si scrive che per tenere in buona forma un accipiter basta farlo cacciare.... ma la cosa VALE SOLO PER LORO,.. NON PER NOI,... da un semplice calcolo si deduce che quegli animali fanno, + o - .. 8, 10 e fino a piö di 12 attacchi ad ogni uscita,.. con una media di oltre 2 catture al giorno,..da noi si "muscola" SOLO il falconiere a camminare ore per i campi,... il falco sul pugno.. muove solo gli occhi.. e forse il collo  :( .
Unica alternativa la scenetta della preda lanciata,.. ma anche li il falco, a prescindere dall'esito dell'attacco, fa 30 m e mangia o fa 50 m. e cappuccio.
Non so fino a che punto andare a caccia sia una cosa sensata,..  :roll: .. le possibilità  di cattura di un selvatico in A.T.C. sono pari alle possibilità  di incontrare un UFO,...
:cry: .
Poi dalle mie parti,.. è piö probabile che mia moglie mi veda tornare in astronave che con una quaglia in tasca,...  :cry:

Ciao, Dom.
 
Re: Astori a caccia

dddnnn";p="15424 ha scritto:
Poi dalle mie parti,.. è piö probabile che mia moglie mi veda tornare in astronave che con una quaglia in tasca,...  :cry:

Ciao, Dom.

sta attento Dom. che dalle tue parti so che sono aumentati gli avvistamenti...di UFO!
eppoi, volevo ricordarvi che il "piccione" se è vero che non è specie protetta...bhè, non è neanche nell'elenco delle specie cacciabili  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :roll:  :roll:

-D-
 
Re: Astori a caccia

del piccione nn ci si deve preoccupare, come della cornacchia. altre specie di pregio magari è meglio evitare.
rimaniamo nella legalità , x favore! nn si vola a caccia in zrc ne zpp zcc zrs ne zcs ne zdf ne zzz insomma leva di qua e leva di la la zona"libera" è un fazzoletto sporco e caccoloso.
buon volo
 
Re: Astori a caccia

visto che da quando siamo tornati dall Austria morgana non haveva avuto grandi occasioni, decido di fare dei fagiani di rilascio, e insieme all'amico Samuele "brando" con il suo Brando andiamo in mezzo alla sterminata pianura iniziamo con morgana che nel tragitto era molto nervosa e sbatteva nel trasportino, peso 950 gr. mentre gironzolo Samu. si nasconde in un fosso e al segniale parte il fagiano in 10 metri raggiunto e agganciato da morgana ma le rimangono solo le penne tra le dita, il fagiano continua la salire morgana riparte, sale per agganciare ma manca la presa, il fagiano continua il suo percorso e morgana dietro, sferra un altro attacco e questa volta artiglia il fagiano e soddisfatta appena toccato il suolo incomincia a spennare.
tocca a Brando "l'harris" e Samuele il fagiano scappa vediamo dove si mette!!! lo ribattiamo a circa 15 m dal punto Brando parte e prende il fagiano a terra!! :).
Riproviamo con morgana ma io pasticcio e non insegue.
Dinuovo brando che questa volta dalla pianta insegue il fagiano, il quale si mette a terra brando daun'altra pianta prova a prenderlo ma il fagiano scappa, Brando lo insegue fino alla seconda rimessa è fatto.

E' stata una piacevole giornata e i nosri beniamini si sono comportati egregiamente, il prossimo settimana insistero con le gallinelle e le mini e speriamo!!

ciao Jago
 
Re: Astori a caccia

Oggi sono uscito, pur che le condizioni non fossero le migliori,primo per il peso non proprio idoneo di Brando e' da un 10 giorni che caccia al massimo sui 700gr e siamo ad un peso veramente limite,ed oggi era 715gr ed in secondo punto un vento forte,ma parecchio.Prendo Brando dal Kennel nella macchina e gia' sul pugno fa' fatica a stare diritto dovuto al vento.Automaticamente si stacca e spettacolo senza sbattere rimane in aria,veramente bello da vedere e' affascinante come in pochi secondi impara a gestirsi il vento.Inizio a camminare e lui inizia a seguirmi normalmente,anche se con qualche difficolta'.Ad un certo punto parte dalla pianta e automaticamente si invola un maschio di fagiano,inizia l'inseguimento e non vi dico dove vanno a finire falco e fagiano e' stato un inseguimento veramente bello e lungo ed io a fine corsa sono  morto.Comunque arrivo sul punto che avevo marcato e trovo brando sul ramo di un albero e del fagiano nulla,sotto c'e' un canale secco ed infatti faccio qualche metro e si invola ancora il maschio e Brando dietro di nuovo dura ancora un 150metri circa l'inseguimento,dopodiche' il fagiano va in rimessa in un altro canale,ma Brando e' abbastanza vicino a lui e come suo solito si impenna un 6-7metri e gli picchia addosso,agganciato.Bravo gli do' un buon gozzo di quaglia coniglio e pulcino e'stata veramente una bella giornata.
 
Re: Astori a caccia

No Brando, non scrivere nel topic degli astori, apri un nuovo topic su "SUPER HARRIS A CACCIA", oppure "Harris a caccia in una bandita senza rifugi, deserta" o altre verita'.

Claudio
 
Re: Astori a caccia

Finalmente ieri ho trvato qualcosa di bello, dopo aver segnato la giornata e gia' volato la pell., preparo il mio astore Tyger e mi avvio con Zara verso il boschetto a Nord della vallata non lontano dall' auto, il giorno prima alla cacciata si volava con geti col taglio per assicurare il falco con certezza e questo mi costera' caro...
Stranamente tengo l' astore agganciato con il moschettone per i geti, pensando che se il cane va in ferma ho tempo per sganciare e poi mettero' i geti da caccia senza taglio tra poco tempo, quando sto per finire il giro del bosco col cane dentro la parte piu' umida dello stesso all' improvviso Tyger scatta 2-3 volte mentre io apro istintivamente le dita come al solito, ma l' astore non puo' partire perche' agganciato al moschettone e solo poi in ritardo vedo la BECCACCIA davanti che se ne va..... :evil:  :evil:  :evil:
Lui l' aveva vista subito appena si e' alzata, i loro sensi sono piu' rapidi, se non fossi stato tanto IMBRANATO avrei assistito a un grande attacco... :evil:  :evil:  :evil:
Chissa' se e quando mi ricapitera'.............

Saluti
Claudio
 
Re: Astori a caccia

hihihi questa c...a l'ho fatta anchiio ma perfortuna solo inizio stagione con animali in filagna, quando sono a caccia geti tra le dita e moschettone a riposo!!! :( certo che una beccaccia!!!!! :wink:

ciao Jago
 
Re: Astori a caccia

a proposito di beccaccia, domenica scorsa il pastore che porta le pecore nel "mio" campo di volo  :D  :D  mi ha detto di averne appena visto frullare una nel roveto dove porto peleo a fare cavallette  :oops:  8O  :) ... puo essere che si spingano così vicino alle case??

Provo ad immaginare come ti sei sentito claudio... ma proprio non ci riesco  :twisted:  :evil:  :x  8O  :oops:  :(  :eek: ... ho finito le faccine  :wink:
 
Re: Astori a caccia

Bene bene, finalmente si legge qualcosa di nuovo,...  :wink:
Bravi Giacomo, Samuele e Claudio,.. a prescindere dall'esito .. il racconto di un incontro è sempre interessante  :) .

Ciao, Dom.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto