Astori a caccia, stagione venatoria 2011/2012

Si ritorna a volare, Vitoantonio mi dice Euge rivola te perché il mio ancora deve fare la cura, all'ora si ricomincia.
dopo alcuni lanci, alcuni belli altri un po meno, vediamo una cornacchietta tutta sola soletta in mezzo al campo, la scema era anche di spalle parte frullino, la grigia lo vede e sin vola.. frullino gli permette di fare solo 3-4 mt d'altezza, e l'aggancia in volo.
Si recupera e si torna a girare, vediamo un po di piccioni che io di solito non faccio perché difficili da catturare, ma Vito e Menza, mi spingono a provare, frullo parte e... preso a terra cattura molto stupida, ma pur sempre un selvatico.
Doppietta di frullino.
Domani racconterà  del suo astorello Vitoantonio.
Oggi ho conosciuto Vito (menza) devo dire che è una persona squisita, e simpaticissimo non me lo credevo, sono contento di averlo conosciuto, lo scugnizzo già  lo conoscevo.
Domani sveglia alle 6 me tocca andare a prenderli in albergo :mrgreen:

:mrgreen: :mrgreen: 50+7 :mrgreen: :mrgreen:
 
:lol: :lol:
grazie razazzi troppo buoni :mrgreen:
Angelo i comlimenti vanno a nche a te, stai andado come un treno

Alle sei sono sotto l'albergo, i signori si svegliano con calma :lol:
bella colazione, e si parte, voliamo il senza nome, vediamo 1 coppia di germani e Vito vuole provare, riusciamo ad arrivare a una quindicina di mt Vito non segue il mio consiglio di aspettare che i germani escano dall'acqua, lui lancia ottimo inseguimento, ma al momento dell'aggancio, i germani si rituffano in acqua, l'astore fa un paio di passate sopra, ma alla fine va in pianta.
Ha fatto altri attacchi ma lascio a lui il racconto.
Io ho fatto la cagata di far mangiare poco frullino lo volevo incazzoso per la mattinata, ma il freddo di stanotte, e il poco cibo, lo hanno fatto scendere troppo quindi inseguimenti da schifo, mollava e non metteva impegno, ogni tanto sbaglio anche io (un po troppo ultimamente)
Comunque decidiamo di introdurre l'astore di Vitoantonio, perché non va su alcune prede, decido di prenderne una con frullino, e presentarla al suo amico, cosi facciamo, ne avvistiamo una ma la scartata è ottima, e frullo la molla qui mi accorgo ke è troppo basso, dopo una mezzo retta, ne vediamo un altra, lo lancio, e la bestiola viene inchiodata appena si invola, Vitoantonio si occupa del recupero.
:mrgreen: :mrgreen: 51+7 :mrgreen: :mrgreen:
 
Innanzitutto un grande ringraziamento a genio x la grande ospitalita'.
Nella riserva privata del gran duca di roma abbiamo visto cose che noi umani non possiomo neanche immaginare... Bianchi mArInai di ogni tAglia, Corvidi, passeracei, boing 747, germani. Il tutto moltiplicAto x 1000.
Oggi pom io e votis ci concentriamo su i fAgiAni visto che per 2 gg ci pAssavano a 5 mt e genio ci diceva passare perde sti' fagiani! Alla stregua di toto' e Peppino insidiamo er gallinaceo. 5 incontri di cui 3 frullate con relativa pernacchiA, 1 mancata per un pelo . e 1 breve insegimento senzA cAne e l'astore mm conosceva tAle selvatico.
Insomma un bellissimo w.e. In compagnia del grAnde genio e del suo bravissimo frullino.
 
bravi ragazzi grandi :wink: ottimo eugenio
oggi nella mattinata sono uscito con drathaar e raffaello (oggi volevoprovare l'automatico :roll: )
subito dopo pranzo le condizioni del mio astore erano a dir poco perfette :) doveva salire quei 15 grammi per farla stare un po piö tranquilla con questa temperatura :p peccato che ho trovato un solo lancio oggi a delle gazze troppo lontane :( avevo con me muscolatore presa immediatamente e fatto mangiare... mi dispiace non trovare lanci quando ho saeba in una buona condizione fisica insegue bene scende subito, mi piace andare a caccia con il mio falco spero presto di aggiungere un valido amico a 4 zampe per collaborare alle cacciate, anche se dovesse scendere il numero di animali incarnierati, ne guadagnerà  il godimento nelle cacciate spero :oops:
 
voglio ringraziare anche io eugenio per la grande disponibilità  e ospitalità  :D
anche mardock ringrazia incredulo rispetto a tanta abbondanza :p :p
frullino è un caccia bombardiere :twisted: :twisted: il padrone ancora peggio :lol: :lol: :lol:
riverro moooooolto presto ...ho deciso ci trasferiamo :lol: :lol: :lol:
 
vitos81 ha scritto:
voglio ringraziare anche io eugenio per la grande disponibilità  e ospitalità  :D
anche mardock ringrazia incredulo rispetto a tanta abbondanza :p :p
frullino è un caccia bombardiere :twisted: :twisted: il padrone ancora peggio :lol: :lol: :lol:
riverro moooooolto presto ...ho deciso ci trasferiamo :lol: :lol: :lol:

:wink: :wink:
 
Mamma mia ma che ho scritto? Non si capisce nulla :lol: ero con l'i-phone di Vitos e scivevo in macchina al ritrono...Bellissima esperienza.
 
Oggi non ho potuto volare, perché avevo la pellegrina ferma da 2 giorni, e quindi la dovevo volare,
dopo domani si ricomincia con frullino.
 
Un tempo i guerrieri mangiavano il cuore ed il fegato dei nemici che uccidevano per prenderne il "coraggio". Tu hai messo le timoniere della preda al predatore :lol: L'importante, secondo me, è il risultato se manovra meglio è tutto grasso che cola :wink:
 
ahahahahah hai creato un astore feticista, parti di prede inserite nel suo di dietro.....
potevi chiedere a qualcuno se ti mandava delle timoniere, chi ha astori ha penne di riserva, di sicuro trovavi qualcuno disposto a regalartene un paio e tra tutti facevi due code nuove.
buon volo
 
stefano ha scritto:
ahahahahah hai creato un astore feticista, parti di prede inserite nel suo di dietro.....
potevi chiedere a qualcuno se ti mandava delle timoniere, chi ha astori ha penne di riserva, di sicuro trovavi qualcuno disposto a regalartene un paio e tra tutti facevi due code nuove.
buon volo

Stefano hai mai visto un astore che a fine stagione ha le penne buone?? e che quando muta le puoi raccogliere?? io no mai visto.
Se un astore a fine stagione ha ancora le penne in ottimo stato, vuoldire che il proprietario lo usa per le passeggiate nel boschetto:wink:
 
sanremo61 ha scritto:
stefano ha scritto:
ahahahahah hai creato un astore feticista, parti di prede inserite nel suo di dietro.....
potevi chiedere a qualcuno se ti mandava delle timoniere, chi ha astori ha penne di riserva, di sicuro trovavi qualcuno disposto a regalartene un paio e tra tutti facevi due code nuove.
buon volo

Stefano hai mai visto un astore che a fine stagione ha le penne buone?? e che quando muta le puoi raccogliere?? io no mai visto.
Se un astore a fine stagione ha ancora le penne in ottimo stato, vuoldire che il proprietario lo usa per le passeggiate nel boschetto:wink:

Eugè... ma che stai a dì?
L'astore non è sicuramente il falco piö facile da gestire, ma a parte il primo anno anche andando a caccia tutti i giorni bisogna riuscire a gestirlo e si puo arrivare anche a fine anno con, non dico tutta la coda, ma almeno 10 timoniere su 12 buone.
Spesso l'astore si rovina di piö in voliera o durante il trasporto in macchina, che a caccia, quindi non è detto che chi lo tiene fermo abbia code piö integre.
Il mio terzuolo attuale (non imprintato) è il piö casinista che abbia avuto e pur non volandolo quasi mai e avendo inventato una pertica da voliera apposta per lui e "a prova di schizofrenico, è riuscito a spuntarsi già  due tim... mentre ho avuto astori che per anni sono arrivati in fondo alla stagione con le penne perfette, pur volando tre giorni alla settimana.
Dipende dal carattere dei singoli astori e dal manico dei singoli Astorieri... :mrgreen:
Vito... l'imping si impara a farlo, facendolo...
Hai fatto benissimo a provare come hai potuto, bisogna sempre fare esperienza autonomamente, vedrai che in futuro migliorerai... :)
Ti mando in privato qualche "segreto" utile... :mrgreen:
Saluti.
Amedeo.
 
il mio si è rotto la coda per via della pertica :oops:
non posso dare giudizi perchè questo è il mio primo astore :|

comunque grazie amedeo ti sarei grato se mi indicassi qualche segreto utile :mrgreen: :D
 
Personalmente volo un imprintata siamo a metà  novembre vola quasi tutti i gg caccia e solo sabato si è rotta la prima puntina bianca sulla forte preda che ha preso fin ora avevo sempre gestito bene chiudendo la coda e usando i paracoda non credo che arrivero a fine stagione con tutte le penne integre ma qualcosa si salva di certo
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto