Astori a caccia, stagione venatoria 2011/2012

grazie a tutti, menza è vero non è facilissima, ma nemmeno la C. H. lo è :wink: hai solo qualche lancio in piö perchè fai prima.
intanto mi sono comprato i migliori lepraioli della mia zona da mercoledi inizio ad uscire con loro coi fucili, mi infiltro per scopprire dove stanno le lepri :mrgreen: poi le padello e ci torn con l'astorella :mrgreen: :lol: :lol:
 
RYOSAEBA ha scritto:
grazie a tutti, menza è vero non è facilissima, ma nemmeno la C. H. lo è :wink: hai solo qualche lancio in piö perchè fai prima.
intanto mi sono comprato i migliori lepraioli della mia zona da mercoledi inizio ad uscire con loro coi fucili, mi infiltro per scopprire dove stanno le lepri :mrgreen: poi le padello e ci torn con l'astorella :mrgreen: :lol: :lol:

E bravo furbastro :lol: :!: Ottimo e abbondante :D
 
Bene bene, oggi apertura con gli astori, ore 16,30 Roberto viene a prelevarmi a lavoro, torniamo a casa prendiamo tutto il materiale falcho in macchiana e viaaaaa; finalmente il momento tanto atteso :D arriviamo sul sito e facciamo una prova logoro con la femmina di robi, tutto ok, la mia non ha bisogno, è bassina di peso !!
incominciamo la ricerca del sylvilagus floridianus incomincio io ma nulla dopo diverso tempo tra delle canne sento partire qualcosa erin fa per partire ma trattengo, sarebbe inutile le fitte canne non permetterebbero un attcco, poco piu in la Erin fa per partire lascio ma è un topino che si mette in salvo, dopo alcuni turni alternati con Roberto tocca nuovamente a noi incomincio a battere della vegetazione bassa dopo poco da sotto ad ess,a parte la mini un breve e veloce inseguimento e la mini è tra gli artigli di Erin "1050 gr" è una giovane dell'anno ma della prima covata !! :p servo e dopo lascio il campo a Roberto.
Tocca ancora a noi batto delle cannette e parte un' altra mini, questa volta l'inseguimento si fa piu interessante, la mini è nelle canne alte Erin la segue dall' alto, attravesa dei rami a tutta velocita, intravede il movimento tra dei rovi bassi lei si posa su un ciliegio e segna il punto vado a battere ma nulla, logoro e via, ormai rimane poco tempo e lascio a Roberto.

giornata molto soddisfacente che finisce come spesso accade con gambe sotto al tavolo e birra a fiumi, pronti a rivivere i bei momenti della giornata venatoria. :p
 
Si prospetta un'alta bella stagione Giacomo. L'ottimo lavoro di imprinting fatto con Erin dà , ancora una volta, i suoi frutti. Complimenti. Una curiosità . Quando non cattura e il falco va in pianta richiami al logoro sguarnito e poi bocconcino sul pugno o usi altri sistemi?
 
menzacapo ha scritto:
Si prospetta un'alta bella stagione Giacomo. L'ottimo lavoro di imprinting fatto con Erin dà , ancora una volta, i suoi frutti. Complimenti. Una curiosità . Quando non cattura e il falco va in pianta richiami al logoro sguarnito e poi bocconcino sul pugno o usi altri sistemi?


preciso preciso.

solo che se lei presume che ci sia ancora la preda sotto a lei non scende, aspetta che tu vada a farla partire, quando si è convinta che la preda è introvabile viene al logoro.
A scanso di equivoci ti dico che faceva così l'anno scorso peso inizio stagione 1040 fine stagione 1100 e fa quest'anno a 1010.
adesso tornero a pesi piu congrui, il cambio di temperature ha fatto si che scendesse un po troppo.
 
Evvai Giacomo :!: :D :!:
Direi che sei partito come mi aspettavo, direi anche che l' astora oltre che imprintata e di certo grossa.
E Roberto che dice :?:
La sua ha fatto attacchi :?:
Giacomo, quando prendero' la mia prima astore femmina, la prenotero' da te :!: :)

Ciao
Claudio
 
Beh, che dire Giacomo.... tutto rientra nelle statistiche :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Sempre meglio Erin :p :p :p
Complimentoni per l'inizio :wink:
Un saluto

Davide
 
Cavolo lascio il pc per qualche giorno, e stamane leggo dell'a cattura di Giacomo.
Bravo sono contento che hai esordito con una bella mini.
Quella di Roby com'è andata?
Bravi entrambi ciaooooooooooooo

Io sono 2 giorni che ho bufere di vento, quindi ho un po di problemi, ma un altra cattura lho fatta ugualmente :)
 
Eccomi ragazzi, scusate ma ieri sera tra birra, pollo, patate al forno pane e nutella non ho fatto in tempo a scrivere.
Cmq tutto è andato come già  detto da Giacomo, la mia quest'anno è proprio un bell'animale, appena tirata fuori dalla muta, primo richiamo al logoro ed è scattata come un missile.
Iniziamo a cacciare falco sempre molto attento, nella prima parte a me non parte nulla, ci spostiamo nella zona con piö rovi e qui battiamo i rovi alternandoci, mi parte una mini dai rovi ma si lancia subito nel canneto, il falco parte ma si ferma appena dentro il canneto; volo successivo parte la mini dai rovi, fa una curva di 180° e si va a nascondere, batto nuovamente la zona ma nulla, facciamo un giro piö largo e poi torniamo in quei rovi, il falco parte subito e si lancia nei rovi ma io non vedo nulla.
Purtroppo è tempo di andare, 5 min e non si puo piö cacciare, andiamo alle macchine e sfamiamo i falchi e ci avviamo verso casa e la birra :D Qualcuno doveva offrire la birra per la giornaa di caccia :lol: .
Nel complesso direi che è andata bene per essere la prima uscita, falco concentrato e reattivo, purtroppo le mini sono partite in posti un po' difficili, ma sicuramente con piö muscolo e allenamento magari una la fulminava. :D
 
Sicuramente con una settimanella di voli si mescolerà , e sarà  un altra cosa, fate benissimo a muscolare l'astore di rettamente sul selvatico, certo le prime prede, se non sono molto lontane è meglio.
Io ho fatto la stessa cosa ho muscoltato frullino direttamante sul selvatico e dopo una settimanella, è tornato in ottima forma.
Bene Roby la prossima birra sarà  offerta da te, ne sono sicuro
Bravi
Ciaoooo :)
 
Bravi ragazzi :!:
Oggi alla mia sede e' tornata la pellegrina :!: :D
Questa sera era molto attiva :p , ha fatto alcuni attacchi sui piccioni, ad un gheppio ha fatto capire che non voleva mangiarlo ma era meglio levarsi......... :wink: , mentre ignorava i tanti gabbiani reali presenti.
Spesso mi stava sulla testa centratissima alta ma anche a soli 20-30 metri da me :!: :D
Da adesso in poi mi diverto :!:
Io ho solo 4 accipiter nisus, quest' anno mi manca un falcone, ma posso dire di "volare" anche una coppi di pellegrini selvatici :!: :lol:

Claudio
 
bentornati finalmente e complimenti a giacomo, ci siamo quasi tutti? manca il tosco...
io vado ma non trovo piö nulla cazzarola oggi ho portato pure cane e schioppo nel pomeriggio, ma non c'era nulla :cry: non si vedono piö nemmeno le cornacchie :x
 
Angelo anche da queste parti non si vede piu niente, frullino oggi mi ha un po deluso hhaahhaha
oggi mi ha rifiutato un germano a una decina di mt, mi sono fatto un mazzo come una casa per avvicinarmi il piu possibile, e quando sembrava fatta, il disgraziato ha fatto il bischero e non ha inseguito come lui sa fare, be pazienza.
Salutoni
 
RYOSAEBA ha scritto:
bentornati finalmente e complimenti a giacomo, ci siamo quasi tutti? manca il tosco...
io vado ma non trovo piö nulla cazzarola oggi ho portato pure cane e schioppo nel pomeriggio, ma non c'era nulla :cry: non si vedono piö nemmeno le cornacchie :x


purtoppo mancano tutti quelli che hanno preso i loro primi astori che latitano, ormai sicuramente avranno i loro giovani astori, e non, che saranno tutti a caccia !!
Forza ragazzi non siate timidi non vi giudica nessuno !!!!!
 
immagini di repertorio Dicembre 2010

Foto dalla Spagna astore di Manolo, e pellegrina di Errera, l'ha ritrovata dopo 15 minuti.

:mrgreen: :mrgreen: 29+7 :mrgreen: :mrgreen:
 
Decapitation :lol: Conglatulation 8) :!:

Effettivamente diversi hanno un nuovo astore e, se esporrete i vostri progressi sicurametne alcuni vi giudicheranno :wink: , altri vi daranno utilissimi consigli, ma alla fine cosa importa? L'importante è crescere a livello personale in questa magnifica arte, o no?!

Bravi tutti :D
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto