Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
deffie ha scritto:Aspetto il 16 con ansia, oggi c'è un giorno di preapertura anche ai corvidi ma ci sono un sacco di fucili in giro e non ho ancora sistemato le carte. Non vedo l'ora.
sanremo61 ha scritto:deffie ha scritto:Aspetto il 16 con ansia, oggi c'è un giorno di preapertura anche ai corvidi ma ci sono un sacco di fucili in giro e non ho ancora sistemato le carte. Non vedo l'ora.
I corviti si fanno solo dal cavallo, altrimenti ne fai uno all'anno 8)
RYOSAEBA ha scritto:a piedi e col cane è un miliardo di volte piö bello, ma all'astore interessa catturare se non si riesce a dargli le catture?
c'è bisogno del cavallo... l'anno scorso 1/4 delle catture sono avvenute a piedi tra cui 1 cornacchia che stava sul bordo di un laghetto al tramonto, una botta di c... quelle a piedi me le ricordo tutte sono piö belle ma all'astore si deve far la testa... e con i muscolatori non si fa la testa ci vuole la caccia
La pernice se la fai sugli arbusti la puoi fare benissimo con il cane, anzi è l'unico modo, il problema è avere un astorello maschio ben muscolato per farle.sanremo61 ha scritto:Angelo il discorso è un altro.
Se usi il cane, con un astore puoi fare fagiani e starne, ma se vai a corviti, devi per forsa usare il cavallo, il motivo è semlice, se su un tot di ettari ci sono corviti, dopo il primo lancio non ci saranno piu, e se non ti sposti col cavallo, non ne trovi piu, che fai un solo lancio al giorno??
Se scendi dal cavallo i corviti scapperanno, quindi sei obbligato a farli dalla sella, sempre se vuoi fare i corviti.
è proprio il tipo di caccia che si fa cosi, non c'è alternativa.
In spagna con un amico Spagnolo, ho cacciato la pernice rossa con l'astore, be l'unico modo per fotterla, era dal cavallo, e su 4 lanci, una sola presa quindi neanche tanto facili 8)
Il nostro amico Giancarlo col suo maschietto, è stato uno dei pochi che ha preso le rosse col suo maschietto piccolissimo, forse sotto i 500 gr.
Ma c'è da dire che dove ha cacciato Giancarlo, era un posto collinoso, quindi si poteva arrivare da sopra, e cosi si poteva arrivare a tiro
Meth ha scritto:La pernice se la fai sugli arbusti la puoi fare benissimo con il cane, anzi è l'unico modo, il problema è avere un astorello maschio ben muscolato per farle.sanremo61 ha scritto:Angelo il discorso è un altro.
Se usi il cane, con un astore puoi fare fagiani e starne, ma se vai a corviti, devi per forsa usare il cavallo, il motivo è semlice, se su un tot di ettari ci sono corviti, dopo il primo lancio non ci saranno piu, e se non ti sposti col cavallo, non ne trovi piu, che fai un solo lancio al giorno??
Se scendi dal cavallo i corviti scapperanno, quindi sei obbligato a farli dalla sella, sempre se vuoi fare i corviti.
è proprio il tipo di caccia che si fa cosi, non c'è alternativa.
In spagna con un amico Spagnolo, ho cacciato la pernice rossa con l'astore, be l'unico modo per fotterla, era dal cavallo, e su 4 lanci, una sola presa quindi neanche tanto facili 8)
Il nostro amico Giancarlo col suo maschietto, è stato uno dei pochi che ha preso le rosse col suo maschietto piccolissimo, forse sotto i 500 gr.
Ma c'è da dire che dove ha cacciato Giancarlo, era un posto collinoso, quindi si poteva arrivare da sopra, e cosi si poteva arrivare a tiro
RYOSAEBA ha scritto:no no vai tranquillo, che offeso proprio non mi ci sento :wink:
solo che dire che col cavallo non è caccia equivale a dire una cosa falsa, semmai come piö correttamente descritto nel tuo ultimo post è un modus venandi che a te non piace :wink:![]()