Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Marsh ha scritto:Ok,provero con zampe e coda di bue...stamattina stessa storia peso a 735 sempre solo petto di quaglia con qualche piuma,dato il suo peso iniziale di 793 gr dovrei arrivare x il 10 percento a 718 per essere al punto giusto di fame??
O devo azzardare a portarla a 700??
bahari ha scritto:Marsh ha scritto:Ok,provero con zampe e coda di bue...stamattina stessa storia peso a 735 sempre solo petto di quaglia con qualche piuma,dato il suo peso iniziale di 793 gr dovrei arrivare x il 10 percento a 718 per essere al punto giusto di fame??
O devo azzardare a portarla a 700??
Fossi in te metterei la bilancia in un cassetto e lavorerei solo sulle reazioni del falco, poi quando otterrai la risposta desiderata ritiri fuori la bilancia, pesi il falco e quello che leggerai sarà il peso che cercavi.![]()
A parte il fatto che dalla foto sembra un falco imbalsamato.... scherzi a parte sembra essere mooolto adulto. Sbaglio a dire che ha superato le 6 primavere? occhi così rossi non si vedono comunemente...toscano1 ha scritto:come dicevo in altro post, sto addestrando un terzuolo di astore adulto, molto recalcitrante ecc ecc.
pandion ha scritto:A parte il fatto che dalla foto sembra un falco imbalsamato.... scherzi a parte sembra essere mooolto adulto. Sbaglio a dire che ha superato le 6 primavere? occhi così rossi non si vedono comunemente...toscano1 ha scritto:come dicevo in altro post, sto addestrando un terzuolo di astore adulto, molto recalcitrante ecc ecc.
pandion ha scritto:marsh non parlavo con te ma dell'astore di Camerini
Pinuzzo: Giovanni "UNA VOLTA" avrebbe messo in volo qualsiasi cosa avesse le ali, fosse anche un proteggi-slip.... è che ormai inizia ad avere una certa età :lol: ..... scherzo dai! Comunque davvero uno come lui non ha problemi a gestire un falco di qualsiasi età ....
toscano1 ha scritto:sono un po indietro con l'ammansimento vero e proprio causa lavoro..manca veramente il tempo necessario...la sera mi addormento sulla poltrona con l'astorello in mano![]()
cmq, viene al logoro seppur solo gettato a terra a 20-30 mt di distanza dalla pertica in luogo aperto...per ora roteandolo soltanto e fischiando non viene, ma solo se gettato a terra
provero a limare qualche altro grammo
i tiranti, a parte le zampe di coniglio e lepre, coda di bue, sono pure le ali di fagiano e/o piccione, NON di galletto della Coop perchè grassissime e con molta, troppa carne sopra
i proteggi slip sono una invenzione "moderna" !! volavano solo mutandine !!!!!! :wink: :wink:
Marsh ha scritto:L'ammansimento continua,un po duro con questa testona specialmente dovendo tenerla a peso pieno,oggi e a 797 gr,dopo che ha fatto mezzo gozzo diventa meno collaborativa buttandosi giu dal pugno e allargando le ali,cerco di maneggiarla il piö possibile ma date le temperature solo la sera dopo le 20 e alla mattina prima di andare al lavoro,per lei mi alzo alle 4:30 8O
Piccola ma per me grande soddisfazione domenica sera dopoi il pomeriggio passato da mio maestro e 50 km fatti in macchina,la porto al campo dove volera per giardinarla e farla mangiare,dopo il solito mezzo gozzo si butta giu dal pugno atterrando sul prato,bhe....senza saltare,e risalita sul pugno appoggiata davanti alle zampe con la quaglia rimasta!!!!![]()
barnowl ha scritto:secondo me fai bene a maneggiarla anche in muta, alla fine la tieni alta di peso. e da quello che ho capito nonostante sia alta mangia lo stesso al pugno anche se con meno interesse. è gia una cosa positiva per un falco che ha passato un bel po di tempo in voliera..piuttosto eviterei di farle fare 50 chilometri in macchina e di portarla troppo in mezzo alla gente cosi di colpo, fossi in te farei le cose con piö calma e piö gradualmente per non rischiare che il falco ti associ a una ''rottura di scatole''.. mi limiterei a tenerla al pugno e a darle mangiare in un posto tranquillo, in modo che si inizi a creare un legame.. a fine muta quando la abbasserai di peso cosi la troverai molto piu tranquilla e abituata a te.. a quel punto potrai iniziare con l'addestramento vero e proprio..
volovia ha scritto:Allora anche tu sei da pochi giorni diventato "papa'" :lol: :lol: ? Congratulazioni!!!
Per ora siamo nella stessa barca, forse con un Harris dovrei essere avvantaggiata, ma il lavoro iniziale penso sia quasi uguale!
Sto andando con calma,non la sforzo mai e quando la vedo che comincia ad agitarsi troppo la lascio tranquilla,cmq per ora la maneggio solo x dargli da mangiare e solo un paio di volte siamo usciti per una passeggiata....Pinuzzo ha scritto:</BR>barnowl ha scritto:secondo me fai bene a maneggiarla anche in muta, alla fine la tieni alta di peso. e da quello che ho capito nonostante sia alta mangia lo stesso al pugno anche se con meno interesse. è gia una cosa positiva per un falco che ha passato un bel po di tempo in voliera..piuttosto eviterei di farle fare 50 chilometri in macchina e di portarla troppo in mezzo alla gente cosi di colpo, fossi in te farei le cose con piö calma e piö gradualmente per non rischiare che il falco ti associ a una ''rottura di scatole''.. mi limiterei a tenerla al pugno e a darle mangiare in un posto tranquillo, in modo che si inizi a creare un legame.. a fine muta quando la abbasserai di peso cosi la troverai molto piu tranquilla e abituata a te.. a quel punto potrai iniziare con l'addestramento vero e proprio..
</BR>.....Vedo che la pensiamo allo stesso modo !![]()