Addestramento Codarossa!!!!!!!!!!

toscano1";p="24626 ha scritto:
Anche se
l'affidabilità  delle Poiane Codarossa e dei Falchi di Harris è nota, se volete
sfruttare l'opportunità  di far volare una Codarossa in alto volo (la Codarossa è
sicuramente piö adatta a questo tipo di volo che non un Harris) sarà  opportuno
utilizzare un trasmettitore radio-telemetrico e volare il falco in spazi un po' piö aperti.

Mi spieghereste questa frase dell'articolo? Pare di capire che se invece gli Harris e le Codarossa sono volate in basso volo l'autore non utilizza telemetria... O sbaglio?


Andrea io sono il meno indicato su tutto il forum a dare consigli ma non è che questa reazione del buttarsi dal guanto è innescata da qualcosa che vi capita attorno? Magari anche un rumore leggerissimo a cui non hai fatto caso...

ciao
Riccardo
 
Gli Harris poichè molto affidabili molto spesso vengono volati senza radio, ho visto da poco una codarossa al lavoro e mi è senbrata molto simile come comportamento ad un'harris. Questo perchè non si allontanano troppo  restando sempre al seguito del falconiere, ma è consigliato  utilizzare sempre la radio se non si conosce benissimo il proprio animale. Nel caso dell'articolo una ventata di vento potrebbe allontanare di molto il rapace sottraendoci alla sua vista  rendendo difficoltoso il recupero.
 
Andrea io sono il meno indicato su tutto il forum a dare consigli ma non è che questa reazione del buttarsi dal guanto è innescata da qualcosa che vi capita attorno? Magari anche un rumore leggerissimo a cui non hai fatto caso...

ciao
Riccardo[/quote]

Ho provato a capire cosa puo essere, ma non lo fà  con uno schema logico o all'improvviso come se venisse spaventata. Stà  li e dopo un po' si muove, si prepara tranquillamente a fare il balzo e si butta!!
Poi muovendomi per il giardino non lo fà  nello stesso punto, ma a caso.
Lo stesso lo fa dal posatoio quando tenta di salire sulla pianta.
Non penso che lo faccia perchè spaventata... lo fà  troppo tranquillamtente!
Andrea.
 
ma ragazzi, pensate di avere un uccello imbalsamato sul pogno?
è normale se dopo 3 giorni ogni tanto si butta dal pugno, lo farà  anche dopo 10 anni, il faco non collega il fatto di essere legato, e se vede in lontananza qualcosa o se solo ha voglia di spiccare il volo lo fà  e basta.
sarebbe strano se dopo dieci giorni si buttasse dal pugno ogni 10 secondi.
 
zagor";p="24699 ha scritto:
il falco non collega il fatto di essere legato,

su questo devo dissentire...il mio sembra capire benissimo quando puo o non puo spiccare il volo... :wink:

poi è una mi impressione,

su tutto il resto hai ragione al 100%. è normalissimo

-D-
 
Quoto Davide, a volte mi diverto a slegarlo piano senza farmi notare e appena mi allontano lui parte deciso, lo capiscono subito quando sono liberi, sono furbissimi 8O
 
nn confodiamo il diavolo con l'acqua santa!! un codarossa appena presa da ammansire è ovvio che si butti da tutti i lati senza pensare, ha paura, è alta di peso, c'è qualcosa che la disturba( di solito è la presenza umana) poi nn la fare andare sull'albero è assai rischioso, potrebbe rimanere impiccata con la lunga e basta un attimo e ciao ciao rapace! trovale un posto piö tranquillo, che ne so studiati un po' del suo comportamento. ti metti la con un libro e ogni tanto la osservi. te la metti in cucina con la tv accesa e guardi che fa. insomma le solite cose che si fanno con un falco da ammansire e da maneggiare.
buon volo
 
si magari capiscono quando sono liberi o meno, ma non è quello il punto, provate a mettere davanti al vostro falco a qualche metro di distanza una preda a lui conosciuta, state pur certi che darà  strattoni fino allo sfinimento per prenderla, se avesse la consapevolezza di non poterla prendere perchè legato non pensate che dopo i primi due strattoni si fermerebbe ad aspettare buona buona che la sleghiate?
 
oggi Pesata: peso 1085 gr. Non credo che sia al 100% ma partiro da questo per abbassarla gradualmente.
Stasera ala di pollo senza pelle e un po' di petto (dirca 100 gr. di carne e ossa.) e vediamo qunto perde di peso.
Penso che un' ipotetico peso di volo possa essere attorno ai 950 gr. ma voglio vedere il comportamento.
Ieri sera si è mangiata una quaglia intera da 120 gr. e frse ne avrebbe mangiato ancora.
Al pugno migliora... stà  tranquilla sempre piö a lungo e si butta molto meno.
ho provato a metterla al trolley... vediamo come si comporta.
Ciao.
A.
 
Sei sicuro che sia femmina?

Io di solito ho visto maschi volare con quel peso, anche se ci sono diverse sottospecie, comunque le femmine che ho visto volare, non erano mai sotto i 1500 gr.


ps: per abbassarla, la carne di pollo adulto è la meno indicata, sopratutto in questo periodo, poi ritengo questo alimento non essere il meglio per i rapaci, ma queste sono mie idee, quindi tu continua a seguire i consigli di chi ti sta accanto
 
Effettivamente jery è stato un'errore la carne di pollo.... riguardando le tabelle risulta essere piuttosto grassa e nutriente... ieri gli ho dato una ala intera di pollo se non altro è stata molto utile come tirante ed è stata tranquilla sul pugno per due ore buttandosi dal guanto un paio di volte.
Ieri ho fatto anche una visita dal veterianario che l'ha trovata molto tranquilla per essere una CR e con un po' di ascaridi e pochi parassiti sulle penne.
Mi ha consigliato di lasciarla tranquilla un'altra settimana prima di abbassarla di peso ed iniziare con l'addestramento. Effettivamente con questo caldo..
vi mando altre fotine.
Ciao
Andrea.
 
complimenti per la casetta.
sulla sx della stessa si intravede qualcosa: è la porta per coprire l'unico lato aperto?
come è fatta? potresti mettere una foto?
grassie
 
in effetti, quello è un peso per una femmina di harris, non certo di coda rossa, poi non so se ce ne sono sottospecie piö piccoline, ma la cosa mi sembra un po strano, pensavo che piccola per quanto potesse essere avrebbe volato almeno sopra il chilo e duecento.
 
in effetti, la sensazione è che pesi di piö... provo a farla mangiare un po piö grassa e vediamo fin dove sale di peso.
Per ora è sempre traquilla e adesso che è in giardino si muove un po' di piö da un posatoio all'altro.

Per Bas.. ci sono le spiegazioni del riparo sul post: Misure per il Trolley che ho appena ggiornato con le ultime foto. Le due porte sono identiche all'interno e sulla sommità  hanno un gancio sul quale applicare un lucchetto.
Sotto la devo fissare con dei picchetti da campeggio all'interno per evitare che la sollevino eventuali malintenzionati.

Dietro consiglio del Vet. aspetto un'altra settimana per abbassarla e anzi proviamo ad alzarla.
Ciaooo.
A.
 
MMMhhhh.. ascaridi sulle feci  e  parassiti sulle penne  :roll: mi sa che l'allevatore non è il massimo come gestione e igene :cry:
Un saluto Iuri
p.s
se gia mangia al pugno e neanche l'hai dovuta abbassare x niente mi sa che è un soggetto particolarmente tranquillo..  :D  :wink:
 
Oggi, peso 1048 gr. Su suggerimento di altri falconieri, ho deciso di continuare con le attività .
Oggi primi salti al Pugno.
E' ancora altina di peso, spesso distratta da cio che la circonda, ma oggi, a una settiamana dall'arrivo, ha fatto i suoi primi 4 salti utilizzando la lunga.
Il primo a 50 cm., il secondo a poco piö e i due sucessivi ad oltre un metro.
Teoricamente domani dovrebbe pesare qualche grammo di meno e quindi rispondere meglio.
Unica nota negativa della giornata e che non sono riuscito a provare i cappucci che Toscano mi ha mandato... riprovo domani.
Non volevo innervosirla troppo.
Ciao.
A.

Per qunto riguarda l'allevatore, ho sentito altri lamentare gli stessi problemi, e in piö ho il sospetto che la 0traquillità  sia dovuta ad un prelievo anticipato dalla voliera dei genitori rispetto a quando sono andato io a prenderla.
Vedremo!
 
infatti nn devi innervosirla la devi stancare x bene prima di metterle il cappuccio, altrimenti si indespettirà  ancora di piö. come? se tu hai un maestro che te lo spiega bene xchè a scriverlo nn si capisce credo.
buon volo
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto