Tutela di falco e falconiere

Solo per notizia....per chi on lo sapesse..... gli animali amansiti (quindi anche i falchi)
Sono di proprietà , di chi li ha ritrovati se entro 20 giorni, dalla notizia del ritrovamento, il legittimo proprietario, non ne ha reclamato il possesso.
 
NIKSLEM ha scritto:
Solo per notizia....per chi on lo sapesse..... gli animali amansiti (quindi anche i falchi)
Sono di proprietà , di chi li ha ritrovati se entro 20 giorni, dalla notizia del ritrovamento, il legittimo proprietario, non ne ha reclamato il possesso.

questa citazione, almeno per quel che mi rimugina in testa, non la condivido, ovvero, se viene ritrovato un falco/rapace, esso ha l'anello matricolare, quindi come se avesse la targa (auto) per cui, secondo me, chi lo ritrova non puo divenire il legittimo proprietario visto che si puo risalire al suo vero proprietario e visto che, il nuovo, sarà  sprovvisto del CITES ovvero della carta d'identità !!

è come ritrovare un'auto ed impossessarsene dopo 20 gg !! mah
 
NIKSLEM ha scritto:
Solo per notizia....per chi on lo sapesse..... gli animali amansiti (quindi anche i falchi)
Sono di proprietà , di chi li ha ritrovati se entro 20 giorni, dalla notizia del ritrovamento, il legittimo proprietario, non ne ha reclamato il possesso.

Non ne sono convinto 8O 8O
 
Lo so... sembra inverosimile... ma è così

Codice civile art. 925 e ss.

In questo caso, si parla di animali amansuiti (e non domestici).

Quindi due le condizioni. Uno animale amansuito (già  data la definizione per il codice civile) secondo che sia rispettato:

1. il dovere di identificare il proprietario;

2. che lo si avverta del ritrovamento da parte di......

rispettate queste due condizioni, targa o non targa.... per questi animali... trascorso il periodo di venti giorni dall'avviso, comprovato (raccomandata a/r controfirmata dal proprietario, avviso da parte dell'autorità ... ecc) al proprietario legalmente riconosciuto, se questo non ne reclama la proprietà  e l'intenzione di tornarne in possesso.... il falco (o animale amansuito) è di chi lo ha rinvenuto.

Antonio.
 
Ma se si volesse volare il falco trovato (e non reclamato) come è possibile senza CITES ?
Se ti fanno un controllo che gli dici ? :eek:
 
Cribio!!! a domanda intelligente... dovrei rispondere intelligentemente! perdonami in caso contrario.

Come ho detto bisogna rintracciare o attivarsi per fare rintracciare il proprietario.
Quindi avvisare l'Ufficio CITES della propria Regione. Sia sul nostro rinvenimento sia sui dati piö completi possibile sull'animale, che possano agevolare l'identificazione del proprietario.

Se questo a suo tempo ha fatto una denucia di detenzione all'Ufficio CITES territorialmente competente... non ci dovrebbero essere problemi.
Se non l'ha fatta... ma ha provveduto in occasione dello smarrimento... penso idem come sopra.

Ora l'Ufficio in questione... dovrebbe avere oltre ai dati del proprietario, anche una copia del documento, o gli estremi di questo.
Una volta avviato l'iter, nel caso si arrivi legalmente a poter rivendicare la nuova proprietà  come disposto dall'art 925 del C.c. si farà  riferimento sempre all'Uffico suddetto affinchè, a tale fine e in riferimento a quest'articolo, rilasci copia del certificato in questione con trascrizione della nuova proprietà  o documentazione equipollente.
Sono andato in linea teorica, senza cognizione di situazioni pregresse ma adottando la logica.
Se qualcuno ha riferimenti ostativi a tale iter prego segnalarli... così faccio un taglia e incolla su castronerie :wink:
Comunque mi riprometto a presto di chiedere delucidazioni nei dovuti ambienti.
Antonio.
Dimenticavo... si potrebbe fare istanza al giudice civile, chiedendo il riconoscimento della nuova proprietà  ai sensi del disposto 925... naturalmente corredando tutte le fonti di prova che ne hanno determinato la legale applicazione. Una volta emesso l'accoglimento favorevole dell'istanza... equivale ad un verdetto dato che un giudice nell'applicazione della normativa ne ha sancito le legittimità ... Inviate anche questo all'Uffico CITES.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto