Peso 118,5 Temp 7-8°
Stesso posto di ieri. Appena arriviamo s'involano due *****. Troppo lontani(5-6oomt) e nascosti affinchè il moschetto possa fare un inseguimento per marcare la rimessa. Iniziamo a battere le siepi. Battiamo la prima, qualche attacco. Battiamo la seconda e stanaiamo una preda che esce per circa 2mt dalla siepe. Spartacus la insegue ma questa volta da sotto e non le permette di rimettersi verso il basso dentro i buchi della siepe dove poi non sarebbe piö uscita :mrgreen: come un fulmine "stocca" da sotto a salire, aggancia al volo 8) 8) 8) e vira secco ad angolo retto sulle spine

Quando mi avvicino ci chiediamo: "ma non l'aveva presa?" e un poco deluso miavvicino e...vedo che ha la preda sotto i piedi. CATTURA :!: Si fa sostituire senza problemi e continuiamo. Facciamo diversi attacchi ma in un'altra occasione stava facendo un'altra cattura al volo ed in un'altra l'ha bloccata sotto di lui. Lo prendo sul pugno e faccio partire con i piedi, picchia dal pungo ma andiamo a finire in un torrente pieno di spine e il fuggitivo si salva definitavamente la pelle.
Durante il tragitto per arrivare all'auto,prima di far fae gozzo vediamo un ***** defilarsi da lontano. Il moschetto tirava per partire ma non ero sicuro che volesse andare sul ***** :? vabbè visto che continua a tirare lascio fare e va, dopo una specie di voletto esplorativo su un albero. prima di fare la curva che segue la siepe mi dico ora se c'è ribatto. Non c'era nulla. Decidiamo di andarcene. Mentre il moschetto mangiava sul pugno, partono due ***** da una siepe in campo aperto questa volta a circa 150mt il primo e 100mt il secondo. Forse su quest'ultimo si poteva tentare un inseguimento perblocare la rimessa. C'è da dire pero che spesso quando il falco mangia sul pugno si vedono buone occasioni. Oramai mi sono convinto che nel 90% delle volte la preda si scopre proprio perchè si rende conto che il predatore non è piö a caccia.
Che giornata

:!: Lo stile e la bellezza della cattura ci ha fatti rimanere di stucco(eravamo in tre),
Il peso è determinante, poi c'è il condizionamento e tutto il resto ma il peso dev'essere preciso, almeno questa è la mia esperienza. Oggi 1,5gr. rispetto a ieri hanno fatto la differenza. Partenza dal pugno senza ragionamenti o esitazioni, maggiore determinazione negli inseguimenti e recuperi piö veloci(anche se non velocissimi). Una cosa soprattuto mi ha sorpreso e reso felice quasi quanto la cattura. In un'occasione nonstante avesse la preda alle sue spalle, dentro la siepe, si è fatto largo tra le siepi in modo ansioso per salire sul pugno sguarnito. Questo ci ha permesso di ribattere la siepe subito e sfruttare il "panico" della preda e farla partire in modo piö adeguato. Se inizia a capire questo sistema siamo a cavallo
Ringrazio Vitos che come al solito contribuisce alla cattura in modo notevole non solo per la battitura attenta ma anche per la strategia da seguire e non ultima la sua supervista
