Ieri" peso 120.5 un poco altino...e Temp 10°
Campo quasi nuovo, lo spar c'è stato una sola volta e sembra essere l'ideale per quando si è da soli e non si possono battere le siepi. Si tratta di un incolto con vegetazione viva fatta di erbacce lunghe ed aggrovigliate. Ho notato che spesso diversi passeracei vi ci sguazzano dentro con molta tranquillità . Gli stivali sprofondano completamente dentro ed è fastidioso, oltre che faticoso, camminarci.
Il primo avvistamento avviene ai bordi del campo a circa 40mt. Lascio partire, marca la rimessa, mostro il pugno sguarnito da vicino e salta sopra. Inizia la ribattura, leggerea, della rimessa. Io e ed un amico ci mettiamo rivolti verso il fosso che delimita l'incolto dai terreni puliti. Iniziamo a ribattere ma nulla. Quando smettiamo ci accorgiamo che la preda si è levata di pediana perchè ci parte defilata a 3mt-4mt. dal punto di rimessa. Spartacus la vede e scatta subito, gli arriva alla coda inseguendo nel pulito e insieme virano ritornando nel campo a zig zag. 8) Il fuggitivo guadagna nuovamente la rimessa e si salva perchè si trovava nel punto centrale del campo e di pedina si è spostato e poi è partito alle nostre spalle!
Secondo avvistamento, circa20mt., nello stesso incolto. Lo spar arriva alla rimessa dopo aver annusato da vicino il selvatico! Questa volta ci troviamo all'angolo del terreno. Io ed il mio amico ci posizioniamo ai due lati campo rivolgendo le spalle all'incolto e la fronte al campo aperto. Questa volta provo a non battere la rimessa. Ci mettiamo lì ed aspettiamo un minuto circa. Con un bastone muoviamo leggermente l'erbaccia ai nostri piedi per non far pedinare il selvatico oltre le nostre posizioni. La strategia si rivela giusta.

Il selvatico esce basso in campo aperto. Il moschetto picchia dal pugno prova ad rtigliare ma viene scartato mentre il fuggitivo vira e sale in alto lo spar segue e da sotto prova un'altra artigliata. Anche quest'ultima viene schivata e da questa posizione i due si avvitano su loro stessi e stanno per rientrare nell'incolto. MA! Lo spar aggancia in modo solido e non lo molla fino al mio arrivo.

Sostituzione con logoro,PERFETTA

, nessun carreggiamento

si continua a cacciare ma in un altro campo.
In questa nuova location sono solo. Pianura con salici bassi, cannuccie e qualche campo con residui di coltivazioni. Cammino lungo il piccoli fossi, senza battere, per vedere che succede :wink: un paio di zoommate e subito fa un attacco fallito per nulla. A cuasa di un imprevisto devo ritornare all'auto per poi ritornare in campo con lo spar che forse si stanca un poco perchè è stato trattenuto diverse volte mentre lui voleva partire

( quando ritorno la prima pozzanghera che trova si fa il bagno... è un chiaro segnale. Stop e a casa...