SPARVIERI... (vino buono .. in botte piccola)

ormai è inutile scriverlo l'ho raccontato già  a tutti ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

vito è il suo moschetto sono superrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :twisted: :twisted: :twisted:
 
vitos81 ha scritto:
ormai è inutile scriverlo l'ho raccontato già  a tutti ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

vito è il suo moschetto sono superrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :twisted: :twisted: :twisted:
A bene a me mi avete tralasciato :lol: :lol:
Si intuisce che finalmente il merlotto si è fatto, Grande Vitooooooooo
sono felice x te :wink:
 
Vitoooos mi togli sempre la sorpresa :evil: :lol: :lol:
Quando vado aprendere il moschetto mi accorgo che chiama in modo diverso è rauco :eek: caxxo! Controllo subito la boca pensando al ticomoas, nulla di evidente. Il falco sembra in salute :? Posso ipotizzare che avendogli lasciato una costata di pollo per limersi il becco abbia ingoiato un osso. Al tatto nel gozzo non si sente nulla...vabbè decido di volare e vedere se va bene. Oggi si è fatto in 2 occasioni 200MT!!! d'inseguimeto sempre pompando...alla fine della cacciata ha mangiato con vigore e, apparentemente, senza nessuna difficoltà . Mah, sembra tutto ok ma la voce acora adesso è racuca. Che puo essere non so! :x

118 Temp 5°, vento moderato.
Incoloto in campo aperto:
Spar libero di partire, fa una partenza su non so cosa :? boh! Mentre camminaiamo e parliamo, come due pivelli che vanno a raccogliere i fiori nel bosco, ci parte un beccaccino a 40mt da un rigagnolo d'acqua! Si alza i un secondo e poi accelera accelera e poi sparisce!!! Individuiamo a vista un altro target. Attacco, rimessa, cattura di rientro dal campo aperto verso l'incolto. Facciamo qualche altro attacco e poi cambiamo campo.

Siepi nei pressi di un canale, qualche bell'attacco, nessuna cattura.

Campo aperto con piccolissimi fossi intervallati da salici bassi e canneto. Avanziamo ai lati del fosso e ad un certo punto ci parte una preda. Spartacus cattura al volo con disinvoltura :eek: e poi...carreggia :x per 40-50mt. fino a raggiungere un fitto canneto. Mentre cerco di fare la sostituzione faccio scappare la preda :x do il logoro e ripartiamo.
Avanziamo nello stesso territorio seguendo i fossi e superando il canneto fino ad arrivare ai salici bassi. Facciamo diversi attacchi su una preda che fa la spola tra un salice e l'altro facendo impazzire lo spar. ad un certo punto pero il fatente fa un passo falso e si fa ribattere in campo aperto. Moschetto dietro al fuggitivo che guadagna ancora una volta la rimessa! Rinbattuto ancora fa un cerchio verso il campo aperto a ritronare verso il fosso. Io e Vitos ci diaciamo: per poco non l'ha preso peccato! INVECE la preda era sotto di lui :D :D :D . Spartacus fa la tripletta e si porta il pallone a casa 8) Che giornata!
 
I miei complimenti per le 3 catture di oggi pomeriggio e gli inseguimenti di 200 metri :!: :D :!:
Ormai il merlo e' possibile.............. :p provateci :!:
Speriamo non sia nulla di grave, cio' che provoca la voce rauca, io credo possa essere un ossicino incastrato nella gola, guarda bene quando lui apre il becco per chiamare se vedi qualcosa.

Claudio
 
Fenomenale! Per un "esserino" così questa mitragliata di azioni sembra inverosimile ma con un falconiere così tenace e costante... Grande Vito te ne meriti mille!!!
 
L'ho sempre detto che alla fine uscivi hai una tenacia unica.
Dagli una preda piena di piume e fagli fare una bella cura, se il problema è un ossicino, si toglierà  con facilità  :wink:
Bravo
 
sanremo61 ha scritto:
L'ho sempre detto che alla fine uscivi hai una tenacia unica.
Dagli una preda piena di piume e fagli fare una bella cura, se il problema è un ossicino, si toglierà  con facilità  :wink:
Bravo

Grazie i complimenti fanno sempre piacere. :) Devo essere pero onesto ed ammettere che ho la fortuna di volare sempre in compagnia. Questo oltre a moltiplicare il divertimento e le fesserie da una grossa mano al carniere :wink:

Clauio, il problema della "voce" già  questa mattina era sparito :D ed ho trovato una piccola borra anche se non ben formata. A posteriori ho riflettuto sul fatto che il moschetto ieri faceva lo stesso verso di quando ha mangiato e, anche con il gozzo pieno, chiama perchè ha ancora fame. Sicuramente qualcosa si era incastrato da qualche parte. Il problema pero non era nel gozzo perchè era vuoto, ma, come hai detto tu, da qualche altra parte.

Eugenio, non ho una tecnica unica anzi! :x
Ieri sera, chiaramente, gli ho fatto fare un bel gozzo di qualgia perchè già  sapevo che oggi non avrei volato. Programmo che ad ora di pranzo gli do un'altra bella razione così lo metto in forma...bene questa è la teoria. In pratica ad ora di pranzo me lo sono trovato bassissimo 112gr. :evil: :evil: altro che in forma. Questa notte la temperatura è arrivata a -8. La cacciata di ieri è stata molto faticosa e non ho previsto che avrebbe consumato il gozzo con maggiore velocità  rispetto al solito...Gli ho dato subito una razione di quaglia con osso(3/4 di gozzo) in modo che mangiasse piano piano e non si ingolfasse. Questa sera al rientro dal lavoro l'ho trovato a 125gr. con ancora il gozzo un poco pieno. Ho aspettato altre 2 ore e gli ho dato altri 8gr.(cuore e fegato di qualgia). L'aspetto generale è buono, vediamo che succede :roll:
Eugenio, come hai potuto vedere, sono ancora alle prime armi e ne ho tante di cose da imparare e di pratica da fare.
 
Eugenio, come hai potuto vedere, sono ancora alle prime armi e ne ho tante di cose da imparare e di pratica da fare.

Sara come dici te, pero io non sarei capace di stare dietro al rapace pesarlo 3-4 volte al giorno calcolare le temperature e poi alimentarlo, sapendo che poi perde, o ingrassa un grammo. hahahhha
Se mi vuoi vedere morto, fammi fare queste cose :lol:
se decido di prendere una sparviera, uso te come mentore :wink:
 
Eugenio, le pesate x 3-4v. al giorno le devi fare solo le prime volte. Poi si pesa UNA volta al giorno il cibo ed il rapace prima della caccia. :wink: Non è nulla di fantascientifico ci vuole solo attenzione.
 
Vitoooo,
come sono andate le ultime uscite dopo la tripletta :?:
Io ogni sera aspetto di leggere le vostre avventure :p .
I miei sono quasi pronti, la femmina che ha gia' volato in novembre (pochissimo), vabbe' lo sapevo che bastava abbassarla un po', mentre il maschio che fino a pochi giorni fa era libero in volieretta, sembra che sia bravo e quindi si addestra in fretta :) .
Aspetto che chiuda la caccia e poi li metto in volo il primo febbraio, per il loro benessere.

Claudio
 
Claudio, non ho piö volato da allora :( staro fermo per un poco, lavori ed impegni familiari in vista...non vedo l'ora di leggere dei tuoi killer :twisted:
 
I miei voleranno solo per il loro benessere, visto il permesso di volo..........e la caccia chiusa......

Claudio
 
Dopo ripetuti gozzi mi trovavo il falchetto alto di peso 122...ma mi chiama un amico e mi dice che aveva un regalo per me :p Ho da fare ma vabbene rimedio un mezz'ora di tempo. Prima di fare il ril....o decidiamo di bettere un poco il campo. Dopo 5min blocca la prima preda che noi non avevamo visto(eravamo in tre!). Dico alla brigata di sbrigarsi per ribattere la rimessa ma erano scettitici perchè secondo loro non c'era nulla(nessuno aveva mai visto il moschetto a caccia...vabbè...arrivo da solo ed il tempo di far saltare lo spar sul pugno il fuggitivo parte alle spalle del predatore! Con maggiore convinzione acquisiamo un secondo bersaglio lungo un fosso di confine con sterpaglie ed un poco d'acqua. Lancio da lontano, blocca la preda, arriviamo sul posto per dare una mano. La fuggitiva se la da di "pedina" per circa 7-8mt...ma poi l'erabaccia del fosso termina per circa 2mt. ed è costretta ad uscire allo scoperto. Sprtacus insegue la preda dentro la rimessa come una freccia che attravesa la chioma di un pino :twisted: sotituzione e ril facililtato, altra sostiruzione e poi gozzo sul pugno.
Con questi diavoletti si puo fare qualcosa anche In mezz'ora :wink:
 
:p Altra cattura, giusto :?:
Ma la 1° foto, e' di repertorio, oppure :?:
Pure quei rilasci riuscite a fare :wink: :p .
Complimenti Vito :D :!: :p
Anche da parte di Domenico (dddnnn), tanti complimenti a te Vito :!: :D

Claudio
 
Claudio si una bella cattura :D La fato è di repertorio me l'ha passata Vitos.
Ringrazia Dom da parte mia :)
Eugè ma che diciiiiiiiii :lol:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto