menzacapo
Falconiere Esperto
Sottoscrivo in pieno! Di ogni falco, e del moscehtto in particolare, puo parlarne solo chi lo ha portato a caccia, come tu hai fatto in modo egregio per 3 STAGIONI!
La meticolosità non sempre è sufficiente ci vuole anche tanta esperienza e pure un poco di fortuna(vedi l'episodio del'importante perdita di peso di qualche giorno addietro).
La caccia con il moschetto è difficilissima da cavallo a causa delle prede che sono piccole, velocissime, capaci di fare acrobazie incredibili. In ogni caso, io non ho voluto fare intenzionalmente questo tipo di caccia nonostante le buone occasioni, ho i testimoni :wink: . Credo che il moschetto permetta di fare caccia di altissimo livello a piedi. Certo per fare questo occorre sfidare il selvatico in casa sua! Ogni arbusto, buca nel terreno, anfratto di siepe, avvallamento del terreno, poszione degli alberi sono conosciute e memorizzati. Quando la preda riceve un attacco dal rapace, ovviamente, sa già dove rimettersi, non ci pensa proprio.
Bene...in tutto questo quando il moschetto prova ad agganciare al volo da sotto o a fulminare quello che esce dalla siepe o a fare delle manovre assurde per inseguire tra i labirinti della natura è, per me, un privilegio immenso poter assistere a tutto questo. Poi ogni tanto c'è la cattura, spesso si arriva alla coda del selvatico o a fermarlo a terra ad un cm dal rapace e poterlo prendere con le mani, SEMPRE si vede un animaletto pieno di passione per la caccia svolgere il suo ruolo naturale. Le catture arriveranno, sono sicuro, perchè migliora di giorno in giorno. Alla fine dei conti pero non m'interessa fare carniere nè mettermi in mostra sul forum. Quello che mi interessa è condividere le emozioni uniche che la caccia con il moschetto sa donare con altri cacciaori.
La meticolosità non sempre è sufficiente ci vuole anche tanta esperienza e pure un poco di fortuna(vedi l'episodio del'importante perdita di peso di qualche giorno addietro).
La caccia con il moschetto è difficilissima da cavallo a causa delle prede che sono piccole, velocissime, capaci di fare acrobazie incredibili. In ogni caso, io non ho voluto fare intenzionalmente questo tipo di caccia nonostante le buone occasioni, ho i testimoni :wink: . Credo che il moschetto permetta di fare caccia di altissimo livello a piedi. Certo per fare questo occorre sfidare il selvatico in casa sua! Ogni arbusto, buca nel terreno, anfratto di siepe, avvallamento del terreno, poszione degli alberi sono conosciute e memorizzati. Quando la preda riceve un attacco dal rapace, ovviamente, sa già dove rimettersi, non ci pensa proprio.
Bene...in tutto questo quando il moschetto prova ad agganciare al volo da sotto o a fulminare quello che esce dalla siepe o a fare delle manovre assurde per inseguire tra i labirinti della natura è, per me, un privilegio immenso poter assistere a tutto questo. Poi ogni tanto c'è la cattura, spesso si arriva alla coda del selvatico o a fermarlo a terra ad un cm dal rapace e poterlo prendere con le mani, SEMPRE si vede un animaletto pieno di passione per la caccia svolgere il suo ruolo naturale. Le catture arriveranno, sono sicuro, perchè migliora di giorno in giorno. Alla fine dei conti pero non m'interessa fare carniere nè mettermi in mostra sul forum. Quello che mi interessa è condividere le emozioni uniche che la caccia con il moschetto sa donare con altri cacciaori.