SPARVIERI... (vino buono .. in botte piccola)

Rieccomi..
Imonedas mi spiace per la tua spar,Vito un grosso in bocca al lupo con il moschetto.
La mia non ha ancora terminato la crescita delle timoniere,siamo alla quarta barra fuori ,inizia ad intravedersi la quinta,quindi direi una settimana e ci siamo.
evito assolutamente di abbassarla di peso,nutrita due volte al giorno SUL GUANTO,richiamata a pugno per 2 massimo 3 volte per tutta la lunghezza della lunga,sono sincero un minimo di sticky footedness c'è ma è assolutamente silenziosa,ovviamente escludendo il logoro l'inconveniente di coprire è ridotto.Per quanto riguarda il carreggiare è ancora presto per dirlo,iniziero con quaglie da rilascio appena abbassata di peso.
Giorni: 40 ad oggi
Peso: 275 Gr.
 
Ahahah grande Amedeo! Te ghè resön! Intendevo l'artigliare e aggrapparsi al guanto;-) ps: tra poco mi trasferiro dalle tue parti..abbandono le zanzare della lomellina:) un saluto Ale
 
Ieri ho tolto l'ingessatura alla sparviera dopo 10 gg. Il callo osseo era ben formato e abbastanza robusto. Osservata tutto il giorno libera in una stanza ha mostrato motilità  normale, lieve zoppia, lieve estroflessione del piede verso l'esterno, anche se l'osso in senso longitudinale è dritto. Riesce a grattarsi la testa e utilizza l'arto quando sale sulla pertica. Da stamattina libera nella sua voliera, addestramento terminato quasi prima di essere cominciato e ricerca disperata di moschetto non imprintato. Auguri a tutti i proprietari di giovani sparvieri in addestramento.
 
In 10 giorni gia' il callo osseo ha sistemato tutto :?: Che fortuna :!:
La mia sparviera, con una frattura netta e brutta della tibia a 30 giorni di eta', poi operata, dovra' tenere i "ferri" dentro la coscia per 50-60 giorni :!: :(
Adesso, dopo 6 giorni dall' operazione, sta meglio. :)
Anche per la mia, l' eventuale carriera di grande predatore, potrebbe essere finita ancora prima di incominciare, ma non si sa mai, io spero torni perfetta :!: :)
Forza a tutti con i giovani spar :!: :!: :!:

Claudio
 
Imonedas, mi fa molto piacere leggere del buon racupero. Claudio, ti auguro sinceramente che la tua possa predare! Davide, non mi sento poi così grande :oops:

Ale, in pratica tu non userai proprio il logoro ed io usero solo quello. Sono proprio curioso di sapere come andrà  a finire. Sicuramente solo il pugno è mooolto piö comodo. :)

Oggi altra bella novità  :!: L'ho chiamato sul logoro come sempre e non voleva venire...forse era spaventato da un cane in lontananza :? Dopo qualche richiamo, come al solito, qualgia di allenamento. Da qualche giorno le faccio mangiare una palla fatta di carne, ossa e piume sulla preda e cos+ ho fatto anche oggi. Beh quando mi sono avvicinato per accarezzarlo come faccio da quando aveva 20giorni, tantissime volte al giorno, ha provato ad attaccarmi 8O :evil: solo quando si è fatto fuori metà  razione si è lasciato avvicinare ed è tornato il solito.

Credo che la causa di tutto cio possa essere dovuto ai seguenti elementi:

1)Peso basso, 134gr. (questa mattina l'ho fatto mangiare ma ha mangiato pochissimo...e questa sera era affamato). Dopo la cena era 168!

2)Quando gli ho datto la palla di cibo, non l'ho fatta cadere dall'alto sulla preda come faccio sempre ma l'ho versata con bicchierino sulla preda...avrà  pensato che gli stavo fregando il cibo ancichè darglielo;

3)Indossavo una tuta, è la prima volta che mi vede così...

Sempre piö complicato. Spero proprio che non diventi un vizio quest'aggressività  :(
 
Vito non sai,quanto debbo ringraziarti :!: :!: Ho letto Dermot nè sono stato molto incuriosito e mi era presa la voglia di sperimentarlo (prima o poi).Ora ho qualche dubbio in piö.Ti seguo con enorme interesse perchè hai deciso di applicarlo alla lettera quindi sarai una " Banca dati "per i futuri imprintatori.
Grazie :wink:
 
Vai Menza,.. leggo poco ma resto un tuo tifoso.. :) .

Probabilmente..

1) la tuta nuova puo aver creato problemi con il richiamo al logoro, piö del cane in lontananza, poco e niente ha a che fare con l'aggressività .

2) il peso basso dovrebbe essere l'unica causa dell'aggressività ,.. aggredendoti chiede cibo e l'ha capito da un pezzo che è l'uomo che lo sfama... da prima che lo prendessi tu, quindi, a mio parere, fai bene a "mantenere le distanze", ma non illuderti, non puoi piö ingannarlo.

3) occhio a non dare l'impressione di "fregare" il cibo,.. la lista delle reazioni negative potrebbe essere poco piacevole.

4) è uno sparviere non un criceto,.. lo alleviamo ed impieghiamo a caccia proprio per quell'aggressività ,.. sta a te saperla gestire ed incanalare nel migliore dei modi.. :) :wink: .

In bocca al lupo e divertiti.. (l'importante è questo :wink: ).

saluti
Dom.

PS: sbrigati,.. :) .. quell'animale è già  in grado di volare e manovrare con precisione.. :wink:
 
Oggi, non avevo molto tempo per la poppata del mattino. Ho deciso di non nutrirlo sulla preda per vedere se c'era differenza nell'aggressività . Nisba! Agguerrito come ieri. Copre e quando avvicino la mano si gira minaccioso e minaccia di aggredirmi. :evil: Ho aspettato che si sia riempito buona parte del gozzo e poi sono tronato a toccarlo ovunque mentre finiva di mangiare senza problemi.
Se non mangia è tranquillo, si fa toccare e non ha nessun problema. Ora è bello grasso e lo portero su con il peso fino a quando mangerà  senza essere "focoso". Da quel punto in poi, visto che siamo al 44°giorno, iniziero un lentissimo abbassamento di peso e poi iniziare a pensare di farlo libero.

Una cosa che non mi aspettavo è questa grande paura di tutto, ma vedremo quando il peso calerà ...

Ringrazio moltissimo Tanax, Dddnnn per il sostegno morale ed i preziosi consigli :D

Frà : è vero che è tosto ed è un grande impegno ma, almeno per ora, non sono affatto pentito. Quando lo tieni sul pugno 8) così come quando uccide, o cerca di aggredirti :( , ti rendi conto di avere a che fare con un essere speciale che è istinto puro e che reagisce ad un ambiente in cui ogni stimolo è bianco o nero, rimanda alla vita o alla morte. Stop! Ti ipnotizza :D
 
Vito,
ti ho scritto un pm.
Ale,
la tua sparviera e' molto bella e abbastanza chiara, anche un bel peso se vuota, visto che ancora non ha muscoli.
La mia e' piu' scuretta, (non ha preso dalla madre), ora sta bene ma la zampa la appoggia leggermente; la convalescenza sara' lunga, spero bene :!:

Claudio




Uploaded with ImageShack.us
 
Questa mattina 142 a vuoto mangia su palla di cibo di 18gr. e ne lascia 5. Questa sera 138gr. non è venuto al richiamo al logoro, solo una volta dopo 5-6 minuti, ed era esitante sulla quaglia da volo. Peso dopo pasto 151gr. Totale cibo mangiato 26gr. Sulla qualgia alla sera mangia fino a sazietà  senza nessuna limitazione o controllo da parte mia. Quando finisce si allontana un poco e fa per volare da qualche parte. A quel punto lo prendo sul pugno e lo tengo un'altra oretta su.

Oggi nessun tentativo di aggredirmi. Il peso sembra essere l'unica variabile interveniente. Ora dovrei abbassarlo progressivamente e lentemente.
 
In serata alle 19:00 era 136,5 GR., lieve diminuzione.

PRO:
-Nessuna aggressione :) ;
-Risposta al logoro migliorata :);
-Notevole riduzione dello screaming. :D

Il peso sembra essere l'unica variabile e quindi domani provero la preda di allenamento a 135 nello stesso posto(se riesco :oops: )

CONTRO:
-Mooolta esitazione sulla preda in posto non troppo vicino al passaggio di auto, quando poi ha iniziato a mangiare si è fatto uno stragozzo, abbastanza deprimente :evil:
-E' terrorizzato dal mondo esterno nonostante sia stato strà  socalizzato da quando è con me... :evil.

Se continua ad essere così spaventato non posso far altro che farlo mangiare sul pungno in mezzo al casino. Sono reticente a tale strategia ma ho paura che si possa far male alle zampe dibattendo sul pugno e temo che la paura aumenti sempre piö.

Intando almeno un piccolo condizionamento inizia a vedersi. Salta sul pugno sguarnito quando vado a prenderlo perchè ogni tanto ha trovato qualche pezzettino. Salta sulla bilancia da solo ed infine ritorna da solo nel suo ricovero.

Oggi dopo il gozzo serale era 160 gr. Metabolizza, per ora che fa caldo e fa pochissimo movimento, circa 30gr. in 24 ore, 1,25gr/h. Considerando che domani vorrei lavorarci a 135, dovrei trovarmelo a tale peso alle 16:00. Quest' orario pero per me non è congeniale ed allora daro 3.5gr.alle 14:00.
Lo so è un casino ma se non si fa così non si puo lavorare su una riduzione graduale del peso.

Ps. ha 47 giorni e tra poco devo procedere con un l'addestramento serio :!:
 
Bravissimo Vito, sono convinto che nessuno sa fare meglio di te su questo forum, compreso il sottoscritto :wink: bravo
 
Non ho mai letto il libro di Mcdermott.....................ma non mi convince................... :roll:
Vito, se e' sempre stato in mezzo alle persone ed ha visto tutto, non dovrebbe essere cosi' pauroso :roll: , l' unica cosa che posso pensare e' che sia molto grasso. (anche se non pesa molto).
Non credere che tra poco volera' libero, perche' mi sembra che manchi molto condizionamento, non avere fretta di liberarlo senno' scappa :!:

Ciao
Claudio
 
Se lo libero adesso credo che farà  un unico volo rettilineo senza mai voltarsi indietro e poi, dopo qualche km, si gira mi fa qualoche pernacchia e po continuan ancora a scappare! Non ci penso proprio a liberarlo! Cmq una cosa è sicura, tornero al vecchio sistema di addestramento! Non farlo mangiare sul pugno, nel mio caso :oops: , sta portando solo problemi e piö passa il tempo e piö prende paure inutili e richia di farsi male alle zampe :evil: . Stop! Si cambia musica.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto