SPARVIERI... (vino buono .. in botte piccola)

grande dom...
ho letto (quasi finito) il libro di mc dermott capisco qualcosa in piö, ma dopo aver letto determinate cose quasi mi fa passare la voglia... esagerato, quello che non capisco è se la stessa cosa è da applicare a quelli non imprintati perchè se cosi fosse mi sa che dovrei aspettare un freco di tempo solo per riflettere, comunque devo chiamarti per dei chiarimenti, se ci sei a fermignano cerco di venire cosi comincio anche a vedere qualcosa dal vivo.
ps daje alla strega
 
Ciao Ryo..

a meno di imprevisti di lavoro dovrei esserci a Fermignano quasi certamente, ma vado solo per salutare amici, non porto la spar che fra l'altro non è abituata a lavorare con i cani e comunque volare ai raduni non mi entusiasma particolarmente,.. ma di astori e sparvieri ne vedrai diversi.

I soggetti non imprintati non richiedono tutta quella serie di attenzioni,.. sono di gran lunga piö semplici da addestrare e soprattutto, richiedono molto meno tempo, ed in fondo sono comunque ottimi cacciatori... una volta scaldate le testoline..

Ma, se fai attenzione, tutti gli astori di Aaron (quelli dei video su you tube) sono imprintati, tutti quelli dei dvd di Pete Smith (urban goshawk) o del suo libro sono imprintati, ovviamente tutti gli accipiter americani di Mike e company,.. e quella è gente che scrive libri..
Tutti gli astori di D.A. Perkins (un altro che scrive libri specialistici sugli astori) sono imprintati,.. praticamente negli Stati Uniti ormai imprintano tutto falconi compresi.. a seguire gli inglesi..
..poi gli spagnoli, hanno astori e sparvieri imprintati da una decina d'anni.. gran numero di imprintati recentemente in russia (la femmina dei video che falcia cornacchie in centro città  è imprintata) ed a seguire un po' ovunque e da parecchi anni,..
CONSIDERATI GLI SFORZI RICHIESTI,.. UN MOTIVO CI SARA' .. NON CREDI ???

Qui in Italia.. ed ho fatto ricerche su ricerche,.. amici di amici,.. chi crede effettivamente in quelle tecniche si puo contare sulle dita di "una" mano di un falegname.... che nel corso degli anni ha avuto incidenti di lavoro con la sega a nastro.. :wink: ..

Ciao, Dom.
 
dddnnn ha scritto:
Qui in Italia.. ed ho fatto ricerche su ricerche,.. amici di amici,.. chi crede effettivamente in quelle tecniche si puo contare sulle dita di "una" mano di un falegname.... che nel corso degli anni ha avuto incidenti di lavoro con la sega a nastro.. :wink: ..

Ciao, Dom.

Dom

non è il discorso di crederci o non crederci..tu lo sai benissimo che mi ci metto pure io nel "gruppo selvaggio" degli amatori, ma NON ci credo se considero le mie possibilità  di buon successo, ovvero, visto che di tempo non ne ho a sufficienza e visto che le prede scarseggiano per arrivare ad ottenere un soggetto ad hoc, ritrovarmi poi con uno strillatore a gogo mi "demoralizza", o meglio, mi fa incazzare e non sopportare piö di 10 min !!!

Se si ha tempo a sufficienza (e famiglia idonea!!!) imprintare accipiter sarebbe l'ideale, per tanti vantaggi che si ottengono, ma se da una analisi ed esame di coscienza onesto riteniamo che non possiamo mettere in atto tutto cio che McD propone, conviene desistere e buttarsi sui "normali".

Poi, se a qualcuno l'eventuale (e molto probabilissimo) screeming non da affatto fastidio (oltre ad altri probabilissimi "inconvenienti e vizi") oppure parte in prospettiva (come nella idea di Giacomo) di tentare la riproduzione con AI allora puo essere altro discorso....pero ripeto, se non siamo sicuri di procedere al 100% sulle linee di McD, vi consiglio vivamente di desistere
 
si si toscano desisto anche perchè tu sai cosa significa fae il lavoro che faccio io, e quando ce l'ho quel tempo? uno normale è anche troppo per il momento si studia, menomale che non ci vuole tutta quella roba che c'è scritta su mcd con i normali, se no dovevo aspettare la pensione :lol: :lol: :lol:
bene dom se sei senza spar anche meglio che mi fai le spiegazioni in tempo reale di quello che accade :wink:
 
E no Ryo :evil: , rispetta la fila. In pole position ci sono io di fianco al Dom a rompere le palle :lol: :lol: :lol: :lol: :D
Scherzo!!!
Buon volo
Davide
 
:lol: .. siete forti.. :)

Con poche parole (perchè potremmo scrivere pagine di commenti, ma la cosa sarebbe noiosa).. il buon Giovanni ha fornito una valida panoramica dei "contro" dell'imprinting .. in primis... la mancanza di quella tonnellata di prede che altri hanno e noi no.

Nevica dall'alba, forse prima,.. alla neve si aggiunge spesso il vento.. il primo pensiero della giornata, con un velo di tristezza,.. :( .. va ad Asterix.. in queste condizioni farebbe miracoli..
Dopo un po' mi chiama Claudio dicendomi che in queste condizioni ci vorebbe Asterix .. :( .. e mi consiglia di andare in un posto, che lui conosce come le sue tasche e mi elenca cosa e dove avrei trovato, (ovviamente selvatici).. :wink: .. mitico.
Inizio un lungo giro in macchina per cercare "qualcosa di buono".. niente,.. poi da queste parti la gente crede che le gomme termiche le abbiano inventate solo per Reinhold Messner.. tante volte ho sentito dire dai locali.. "metti le termiche???.. Dio bohh non sciamo mica a Bolzano.. :lol: ".. e pure sta mattina ad gni crinale c'era un rallentamento o qualcuno scivolato nel fosso peraltro con costosi macchinoni.. ed in questi casi rido io.. :lol: .
Comunque la nevicata non accenna a diminuire,.. anzi.. ad un certo punto le varie "lucine" sul cruscotto, dall'integrale al diff. block e track control, mi invitano a tornare verso casa e dopo un'intera mattinata vado nel posto consigliatomi da Claudio.
La strega, ben tirata di peso, è stata perfetta in macchina per oltre 2 ore e mezza, (la tengo sulla pertica o sul poggiatesta,.. senza traspotini e cappucci vari..) ed ora appena scesa, è già  concentratissima e pronta, ignora neve e vento,.. così mi inizia a piacere.. :wink: .
Nell'uliveto, da vicino, parte qualcosa di veloce.. la spar parte in contemporanea.. la preda cambia marcia in fretta e da vita ad un breve ma spettacolare slalom fra i piccoli ma vicinissimi ulivi,.. nulla che la spar non sappia fare,.. :wink: .. guadagna.. GUADAGNA ANCORAAAAA.. :p .. virata acrobatica al limite,.. PRESOOOO.. :wink: grande Kim... forte la strega.. :wink: ( il tutto in meno di 2 sec,.. o meno.. :roll: ).
Con stupore noto uno stupendo tordo sassello,.. mi complimento con la bimba e foto di rito (con la macchinetta che poi cade fra neve e fango,.. :evil: .. :lol: ).
Non carreggia, ma per sicurezza, gli lancio vicino il logoro (vincolato con 5 m. di cordino al mio zaino) che fa da ancora e impedisce.. "cattive intenzioni".. :wink:
Dopo poco partono 2 colombi da una quindicina di metri,.. sono già  in volo quando li vede.. ma ci va lo stesso,.. RECUPERA MOSTRUOSAMENTE 8O .. arriva ad un metro dalle chiappe e tiene la distanza per una trentina di metri,.. poi molla.. niente da fare.. brava a provarci.
Svogliata (anche perchè bagnata ed infangata) sulla starna d'allenamento che volando tutti i giorni,.. si è muscolata alla grande.. e sta volta ci ha fregato.. :lol:.

Bene,.. a questo punto potrei anche appendere il guanto al chiodo per questa stagione,.. la strega ha dimostrato di avere un decimo della "testa" di Asterix.. molto bene .. inizia a ingranare.. :D :wink:


Saluti a tutti,.. Dom.
 
bravo dom.... vedo che non perdi tempo, anche qui nevica di bfrutto e con questo tempo, hai ragione, ci vorrebbe asterix..... :wink:
 
GRANDEEEEEEEEEEE :!: :D :!:

Mando Dom in un posto dei miei e subito cattura :!: :p , ma io non ho MAI visto un tordo li' :eek: :!:
Questa e' una grande preda :!:

Dom, non credo che Kim sia cosi' tanto inferiore ad Asterix :wink: , l' hai appena rimessa in volo e gia' ha fatto 4 strike in poche uscite :!:
Dom, allora come ti sembra la "ripresa" della sparviera del ceppo Dominici :?: :mrgreen:

Saluti
Claudio
 
Ciao, grazie ragazzi.

Claudio, mai dire ... MAI.. :) ... è per questo che adoro volare in condizioni meteo proibitive,.. puo succedere di tutto,.. puoi trovare prede che non ti aspetti .. e in genere sono piö avvicinabili del solito.. :wink: .

Kim non è assolutamente inferiore (anche perchè non direttamente paragonabile) ad Ax,.. è semplicemente .. piö giovane.. :) .. e poi Ax ha un'infinità  di ore di "volo" in piö... :) .. ed un carattere particolarmente docile per un accipiter..
anzi,.. sono proprio soddisfatto della mia strega.. :).. poi oggi è stata grande con quel tordo.. a prescindere dalle prestazioni,.. quelle si ottengono con l'allenamento.. mi interessa la testa.. :wink:
Come va la sorella Xena ?

Ciao, Dom.
 
Grande cattura dom, :D
Beh k dire??? complimenti a te e alla tua strega :p
il tordo è una gran cattura, molto bello davvero :!:
continuate così :wink:
in bocca al lupo!!
 
grazie Luigi, crepi il lupo,... :) .. possibilmente un po' prima che io gli finisca in bocca.. :wink:

Oggi niente, il silenzio ovattato del candido paesaggio non ci consente di avvicinare prede,.. siamo troppo visibili e da troppo lontano,.. mahhh... non resta che godersi il paesaggio ed approfittarne per muscolare la strega,..

Non vorrei cantar vittoria troppo presto,.. ma:

In falconiera mi aspetta composta e SILENZIOSA :) .. sale sul pugno senza storie, salta su bilancia e poi su pertica,.. si lascia armare in piena tranquillità .. e poi, da sola.. tira verso la mia macchina, :) ,... bene.

Sul campo i rientri "spontanei", senza che la richiami, sono sempre piö rari,.. l'aggressività  nei miei confronti è calata molto.. :D.. molto bene.

La starna d'allenamento fa poca strada, magistrale l'aggancio al volo, sempre ottima la tenuta a terra,.. fa meno storie durante la sostituzione preda/logoro,.. è molto piö tranquilla e chiude ali e coda quando mangia.. ( a patto che la mano destra non "le sfarfalli" troppo vicino) ,.. bene bene.. :D .

Dalla prossima settimana, tempo permettendo, parto con una serie di "multiple" quotidianamente,.. non meno di 2 o 3 catture d'allenamento,.. sia in rapida successione.. che intervallate fra loro..
..per poi passare a sessioni gradualmente piö lunghe sul campo di caccia..
Sono ottimista e la strega mi piace,.. :wink:

Per me questi particolari contano quanto una cattura,.. :wink: .. brava la strega.. :wink:


Saluti, Dom.
 
:) .. ciao e grazie.. fa piacere notare che di tanto in tanto, la caccia con il falco interessi a qualcun altro,.. che non siano i soliti 2 o 3 .. :)



Saluti, Dom.
 
E' qualche giorno che faccio fatica a tenere a peso il mio moschetto :eek: , nonostante mangia molto con questo freddo non riesce a salire quel poco che vorrei :wink: .
Anche oggi non mi e' parso al top della forma, gli e' mancata quella brillantezza che avrebbe avuto con qualche grammo in piu' :wink: , anche se devo ammettere che ha dato tutto su alcune prede estremamente difficili e furbe :wink: .
Pero' forse, mi sta venendo il dubbio che il moschetto (maschio) non sia cosi' a suo agio con questo clima cosi' freddo come la sparviera, lo vedo meglio con un clima piu' normale, cavolo adesso siamo sempre intorno allo ZERO :!: (di giorno)
Adesso lo alzo un po' di peso.

Claudio
 
Claudio

in questo periodo, ed in ogni altro periodo freddo, quando lanci il moschetto dietro una preda, sia se cattura e sia se non cattura, devi SEMPRE dare cibo dopo ogni volo, anche se ne fai 3-4 al giorno, questo per bilanciare i consumi metabolici, che come hai potuto constatare, sono super accelerati.
Ovviamente, in periodi meno freddi la razione sarà  meno abbondante, mentre nelle fredde giornate, porporzionalmente, molto di piö.

Vai tranquillo che anche i moschettini sono a loro agio con qs freddo!1 tu pensa a quelli che svernano in austria, inghilterra ecc ecc, nessun problema..debbono pero mangiare molto frequentemente e piö abbondantemente.
Proprio ieri mattina, verso le 13, mentre stavo andando a casa, mi è passato vicinissimo all'auto un moschetto a tutta velocità , bassissimo tra gli olivi, parallelamente alla strada...non sono sicuro al 100%, ma mi è sembrato che abbia fatto cattura di un uccelleto..al suo passaggio ne sono involati molti (fringuelli,passeri ecc) e ho visto una leggera deviazione improvvisa...
questo per dirti che anche qui da me, pur essendo la temperatura sottozero, con gelate, piogge e vento, sti sparvieri sono sempre in tranquilla circolazione
 
Bella preda, Dom, :wink:

Io lo sempre pensato che tu sei il mago degli Accipidriti,,,,,
leggendo aquisisco solo certezze, ma non avevo dubbi :lol: :lol: :wink:
 
Ciao Francesco, grazie..
.."il mago degli accipiter".. :lol: :lol: .. magari.. :lol: ..

In realtà  piö ne so,.. e piö mi rendo conto di non sapere.. :)


Ciao, Dom.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto