Dopo diverse richieste da parte di interessati ai "nisus", apro, sperando di non fare un palloso monologo, questo topic.
Riassumo in breve..
Ho ritirato la mia Kim (strega dell'Ovest  :wink: ) da Claudio all'età di 8 giorni, quando ancora aveva bisogno di ambiente a temperatura controllata,.. cresce in fretta,.. dopo 2 giorni si nutre da sola su storno impagliato o carcassa di quaglia,.. in ogni caso NON vede il cibo arrivare dall'uomo.. e tutt'ora non è mai nutrita e chiamata al guanto,.. conosce solo logoro e preda viva.
Il 28° giorno di vita già riesce a volare ed atterrare con precisione, stà bene sul pugno, sta bene in pertica..
Sin dal primo giorno la porto con me in macchina e quando possibile, in luoghi affollati.
Il 30° giorno uccide autonomante e si nutre su preda piccola.
Il 32° giorno si dimostra molto reattiva al logoro,.. uccide (anche se impiegando molto tempo) e si nutre su preda piö grande di lei .. quaglia da 280 g... ovviamente la bimba è tenuta a peso pieno, mi baso solo sulla naturale fame tra un pasto e l'altro... da questo momento mangerà solo dopo aver catturato 2 / 4 prede al giorno.
Il 37° giorno iniziamo con preda grossa, furba e pericolosa,.. ma "facilitata".
Ieri, 48° giorno, dopo aver "controllato" il peso per oltre una asettimana, in modo da ottenere buona determinazione ma senza creare problemi al completamento della crescita,.. primo volo libero... un macello..  :lol: .
La sensazione di libertà , il caldo torrido, una discreta termica, una miriade di uccelletti che la disturbavano ed una ghiandaia che è arrivata persino a colpirla,.. Â hanno dato lugo ad una serie di fughe, passate a pochi metri,.. voli lunghi, planate, e per finire ascesa in termica fino a diventare poco piö di un puntino.. altissima.. Â
.
A seguire esplorazione di area boschiva fitta... ed io a seguire con logoro ed "esca viva" per 2 ore... alla fine ha tirato fuori tutti i difetti che un accipiter puo avere compreso il tentativo di carreggiare l'esca viva.. Â 8O .. mai fatto prima un lavoro simile..
Comunque, visto che sono ottimista di carattere, anche in una simile tragedia sono riuscito ad individuare i lati positivi..
la bimba ha volato per 2 ore.. si è muscolata oltre ogni rosea previsione... ed io ho perso 1 chilo di panza per stargli dietro... Â
La sera torna a peso, difficile preda di rilascio.. cattura con determinazione (nonostante il buon gozzo del mattino alle 18.00 era di nuovo a peso di caccia).
Oggi, stesso peso di ieri,.. avrei dovuto calare parecchio, ma considerata la pioggia notturna, i 5° C. in meno ed il cielo coperto .. sono convinto che farà molto meglio (anche perchè fare peggio di ieri è veramente difficile..  :lol: ).
Bene,.. ha un'altro sguardo.. un'altra testa... conosco quegli atteggiamenti, quei movimenti,.. la bimba è a caccia appena fuori dalla macchina, concentrata, determinata.. bene.
Ovviamente sono in azienda ATV con possibilità di abbattimento... parte un selvatico giovane, la bimba lo osserva un istante di troppo, ma poi parte,.. il giovane selvatico capisce che dietro le chiappe ha qualcosa che non ispira fiducia,.. qualcosa con il tipico sguardo diabolico degli accipiter,.. ma soprattutto.. qualcosa che si avviacina in modo terribilmente veloce.. recuperati i 20 m. in un attimo la bimba accelera ancora.. il selvatico si butta nel medicaio, sparviera in "hovering" per qualche secondo, ma l'erba è veramente troppo alto, tenta una perlustrazione a terra.. niente da fare.
A seguire, dopo infruttuose ricerche,.. faccio un paio di richiami al logoro.. la ragazza si comporta discretamente, rientra senza problemi.. bene, sono convinto che farà molto meglio fra poco.
A fine mattinata faccio partire preda "programmata" che si rivela molto valida,.. vola velocemente oltre il centinaio di m. di campo falciato, raggiunge il fossato incolto,.. la "strega" segue bene ed aumenta il passo quando capisce che la preda potrebbe buttrsi nel canneto e sparire..
Bene.. penso.. comunque l'inseguimento è stato valido, non ha mai abbandonato,.. breve corsa, la vedo con il binocolo ferma e composta a terra.. peccato la cattura sarebbe servita ... mi avvicino.. preda fra gli artigli.. non  credevo ci fosse, sostituisco con logoro, nessun tentativo di carreggiare, buon gozzo, un'oretta in macchina e fine giornata in vasca..  :wink:
Ciao, Dom.
PS: scusate il papiro... Â :wink:
Riassumo in breve..
Ho ritirato la mia Kim (strega dell'Ovest  :wink: ) da Claudio all'età di 8 giorni, quando ancora aveva bisogno di ambiente a temperatura controllata,.. cresce in fretta,.. dopo 2 giorni si nutre da sola su storno impagliato o carcassa di quaglia,.. in ogni caso NON vede il cibo arrivare dall'uomo.. e tutt'ora non è mai nutrita e chiamata al guanto,.. conosce solo logoro e preda viva.
Il 28° giorno di vita già riesce a volare ed atterrare con precisione, stà bene sul pugno, sta bene in pertica..
Sin dal primo giorno la porto con me in macchina e quando possibile, in luoghi affollati.
Il 30° giorno uccide autonomante e si nutre su preda piccola.
Il 32° giorno si dimostra molto reattiva al logoro,.. uccide (anche se impiegando molto tempo) e si nutre su preda piö grande di lei .. quaglia da 280 g... ovviamente la bimba è tenuta a peso pieno, mi baso solo sulla naturale fame tra un pasto e l'altro... da questo momento mangerà solo dopo aver catturato 2 / 4 prede al giorno.
Il 37° giorno iniziamo con preda grossa, furba e pericolosa,.. ma "facilitata".
Ieri, 48° giorno, dopo aver "controllato" il peso per oltre una asettimana, in modo da ottenere buona determinazione ma senza creare problemi al completamento della crescita,.. primo volo libero... un macello..  :lol: .
La sensazione di libertà , il caldo torrido, una discreta termica, una miriade di uccelletti che la disturbavano ed una ghiandaia che è arrivata persino a colpirla,.. Â hanno dato lugo ad una serie di fughe, passate a pochi metri,.. voli lunghi, planate, e per finire ascesa in termica fino a diventare poco piö di un puntino.. altissima.. Â
A seguire esplorazione di area boschiva fitta... ed io a seguire con logoro ed "esca viva" per 2 ore... alla fine ha tirato fuori tutti i difetti che un accipiter puo avere compreso il tentativo di carreggiare l'esca viva.. Â 8O .. mai fatto prima un lavoro simile..
Comunque, visto che sono ottimista di carattere, anche in una simile tragedia sono riuscito ad individuare i lati positivi..
la bimba ha volato per 2 ore.. si è muscolata oltre ogni rosea previsione... ed io ho perso 1 chilo di panza per stargli dietro... Â
La sera torna a peso, difficile preda di rilascio.. cattura con determinazione (nonostante il buon gozzo del mattino alle 18.00 era di nuovo a peso di caccia).
Oggi, stesso peso di ieri,.. avrei dovuto calare parecchio, ma considerata la pioggia notturna, i 5° C. in meno ed il cielo coperto .. sono convinto che farà molto meglio (anche perchè fare peggio di ieri è veramente difficile..  :lol: ).
Bene,.. ha un'altro sguardo.. un'altra testa... conosco quegli atteggiamenti, quei movimenti,.. la bimba è a caccia appena fuori dalla macchina, concentrata, determinata.. bene.
Ovviamente sono in azienda ATV con possibilità di abbattimento... parte un selvatico giovane, la bimba lo osserva un istante di troppo, ma poi parte,.. il giovane selvatico capisce che dietro le chiappe ha qualcosa che non ispira fiducia,.. qualcosa con il tipico sguardo diabolico degli accipiter,.. ma soprattutto.. qualcosa che si avviacina in modo terribilmente veloce.. recuperati i 20 m. in un attimo la bimba accelera ancora.. il selvatico si butta nel medicaio, sparviera in "hovering" per qualche secondo, ma l'erba è veramente troppo alto, tenta una perlustrazione a terra.. niente da fare.
A seguire, dopo infruttuose ricerche,.. faccio un paio di richiami al logoro.. la ragazza si comporta discretamente, rientra senza problemi.. bene, sono convinto che farà molto meglio fra poco.
A fine mattinata faccio partire preda "programmata" che si rivela molto valida,.. vola velocemente oltre il centinaio di m. di campo falciato, raggiunge il fossato incolto,.. la "strega" segue bene ed aumenta il passo quando capisce che la preda potrebbe buttrsi nel canneto e sparire..
Bene.. penso.. comunque l'inseguimento è stato valido, non ha mai abbandonato,.. breve corsa, la vedo con il binocolo ferma e composta a terra.. peccato la cattura sarebbe servita ... mi avvicino.. preda fra gli artigli.. non  credevo ci fosse, sostituisco con logoro, nessun tentativo di carreggiare, buon gozzo, un'oretta in macchina e fine giornata in vasca..  :wink:
Ciao, Dom.
PS: scusate il papiro... Â :wink: