RIPARO per FALCHI con TROLLEY

toscano1";p="17899 ha scritto:
Ottimo sistema per alloggiamento e riparo dei falchi in genere con trolley

Tali foto sono di un ottimo astoriere inglese ed allevatore di pointer
              una mia amica vive in una riserva di caccia in montagna dove ci sono parecchie poiane locali , ma se gli fa un ricovero come questo le poiane indigene cosa dicono non la attaccano? (prendera molto probabilmente un terzuolo di HARRYS
 
Mi sembra veramente un ottimo sistema Giovà ,.. è un po' che ci penso,.. aggiungendo il pannello di chiusura per la notte, considerato che i miei vicini ultimamente lasciano libero un gatto di razza "main coon",.. una via di mezzo tra il gatto e la lince,.. animale molto bello,.. da vedere attraverso l'ottica della carabina,... se si avvicina troppo al socio potrei starnutire,.. e con lo scatto alleggerito a 100 g. (carabina da bench rest...) .. non si sa mai  :twisted: ,.. ci faccio un paio di logori di coniglio,...  :twisted:  :wink: .

Ciao, Dom.
 
toscano1";p="17948 ha scritto:
Si potrebbe fare una piccola modifica alla "capanna" per renderla piö sicura per i deboli di cuore  :wink:  : potremmo fare un pannello movibile che serva da chiusura della capanna e a protezione del falco durante la notte (si trasforma così in una voliera chiusa); il mattino viene rimosso ed il falco ha così la possibilità  di muoversi a piacimento...quale migliore soluzione di questa?

E' giusto quello che dicevo io poco sopra.... a dire il vero ho trovato forse una struttura simile già  pronta ma non mi sbilancio... mi servono delle informazioni e dei prezzi e poi vi faro sapere.
Ciao. :wink:
 
IL MAIN COON concordo che sia un gatto stupendo ma altro che un paio di logori ci fai!!!!! :wink: comunque io ho visto che sia le 4 gatte di mia madre che altri ospiti non badano molto a morgana, vero è che una cose sono i 670 gr + o - di asterix e i 1000 di morgana!!! :wink:

ciao Jago
 
....come detto sopra, ho trovato questa struttura.
Ho richiesto il prezzo con la parte anteriore completamente apribile.
Cioè tutta la parte con la griglia (senza porta) che si possa asportare per aprire la mattina e richiudere la sera.
Le misure sono 160x160x160 e il prezzo (circa 300 euri) non mi sembra esagerato.
 
Fox71";p="18074 ha scritto:
Le misure sono 160x160x160 e il prezzo (circa 300 euri) non mi sembra esagerato.

anzi!!!  8O  8O
direi che è molto buono!!! contando che io avrei speso (se non fosse stato per delle rimanenze di materiale) ca. 100-150 euro, per una cosa ben piö scadente!

-D-

ps. ci puoi dare il riferimento di dove l'hai trovata? che ditta o artigiano? (num. di tel.?) (anche in pv se vuoi)
 
anche a me il prezzo sembra buono visto che ho speso di piö

Il fondo è in rete come la parte anteriore?

ale
 
Non lo so ma, qualora non ci fosse, un po' di rete appoggiata al fondo prima di posarci sopra la struttura non dovrebbe costare uno sproposito.. :wink:
Vi giro in privato la mail di risposta che mi ha inviato il produttore con le indicazioni di prezzo.
Ciao.
A.
 
ciao fox, ti chiedevo della rete perchè quello potrebbe essere un punto di passaggio per eventuali predatori. Mi sembra che la struttura sia abbastanza leggera per cui ritengo che sia opportuno prevedere che la rete di fondo sia ben ancorata al resto della falconiera.... appoggiarla e basta potrebbe non essere sicuro. Gli animali sono furbi e scaltri piö di quanto possiamo immaginare  :wink:

ale
 
L'unica foto che c'è è quella che ho allegato su una precedente risposta e l'indirizzo è questo:
http://www.ferrantinet.com/gabbie_per_p ... ranti.html

Non mi bannate per favore perchè ho trovato per il mio falco una sistemazione in un "Pollaio" :oops: .

Il titolare mi fa la parte anteriore completamente rimovibile in rete ed il prezzo finale è 324 Euro consegnato a casa con corriere.
Si tratta di montarlo ma mi ha assicurato che non è nulla di problematico.

Ciao.
A.
 
Validissima soluzione,.. ottimo fox  :wink: .. optero per una struttura del genere, anche se con qualche modifica.
Così com'è , a mio parere, puo andar bene in un giardino ombreggiato esposto a nord,.. sotto il sole diretto potrebbe crearsi un effetto serra non indifferente,.. quindi credo sia opportuno sostituire la pannellatura posteriore con barre verticali che consentano un'areazione ottimale,.. i falchi temono il troppo caldo,.. non il freddo.
Oltretutto se non erro nella foto postata dal Tosco il fondo è in rete o materiale comunque forato...
Non arrostitele ste povere bestie.

Ciao, Dom.
 
Giusto Domenico, la copertura è in lamiera ma pensavo già  in fase di assemblagio di inserire all'interno dei pannelli di Polistirolo per isolarla ed eventualmente forare la parete posteriore creando o una finestra o delle griglie di areazione.
Comunque la sistemero per l'estate all'ombra di un acero e in inverno in una zona piö soleggiata con l'apertura rivolta ad Est.

Ps. volendo la forniscono già  con i pannelli isolanti ma non ho chiesto il prezzo. :wink:
Ciao.
A.
 
Se la parete posteriore è aperta e quindi c'è passaggio di aria non credo che ci siano problemi.....  basta cercare un posto all'ombra e non in pieno sole  :wink: Il solo pannello "isolante" non puo fare molto se l'esposizione della falconiera è sbagliata. Poi bisogna fare di necessità  virtö  :wink:

Tenete presente che è importante togliere anche il calore riflesso dal terreno e/o rilasciato dal terreno per irraggiamento. In questo caso consiglio di schermare la falconiera con un ombreggiante ad esempio usando un gazebo leggero (poche decine di euro) sulla cui copertura metterete un ombreggiante scuro (ad esempio quello in rete verde).
Questo vale soprattutto se posizionerete la falconiera in corrispondenza di pavimentazioni, solette e lastrici in c.a. o anche in aderenza a pareti verticali della casa.
In estate le ore del pomeriggio sono quelle piö pericolose dove la temperatura dell'aria è elevata e il raggio solare inizia ad avere una inclinazione difficilmente schermabile (sole che scende verso l'orizzonte) se non con schermi alti verticali.

ale
 
Guardate cosa ho trovato sul sito dello stesso produttore, un sistema antiabbaio per cani, se il poverino abbaia gli viene spruzzata automaticamente acqua all'istante, possessori di rapaci urlanti, fateci un pensierino :lol:  :lol:  :lol:
 
Per scrupolo mi sono informato per farmi una falconiera in legno di proporzioni simili a quella che ho trovato... (150x150x150).
Solo di materiale dovrei spendere piö di 250 Euro per fare qualcosa di decente...  :cry:

Ciao.
A.
 
Prova ad usare 2 pannelli di termo-coibentato da 4 cm. costa + o - 17 euro al metro quadro,.. come isolamento credo che sia il miglior prodotto e non richiede manutenzione periodica  :wink:

Ciao, Dom.
 
Si Domenico, il prezzo al metro quadro puo non spaventare ma se calcoli che per fare 4 lati da 1,5 mtX1,5 saltano fuori 9 metri quadri (compresi eventuali scarti) saltano fuori 153 euri di costo puro del materiale...
Ciao.
Andrea.
 
che a conti fatti nn sono poi molti, x curiosità  mi son fatto fare dei preventivi da alcuni fabbri,  quello meno voleva 300/400E senza rete metallica, solo struttura 4x1.7x1.8 x ottenere 2 voliere, il max 1200E forse forse questo proposto nn è poi così costoso tutto compreso quanto fa x le mie esigenze? chi ha voglia di farmi un calcolo? io nn c'ho la testa x ste cose.
buon volo
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto