Raduno prossimo e Convegno sull'Inseminazione artificiale\\

Mio caro Pesta, fino ad ora, come avrai notato, non ho mai replicato ai tuoi discorsi piö o meno provocatori o piö o meno carichi di "scienza infusa"...sicuramente ti conosco, oramai sono anni che "bazzico" questo mondo, vorrei tanto pero conoscere il tuo vero "nome" ed il tuo vero "volto" e poi tirare due somme..ho visto tanti cavalli di razza correre che poi sono stati battuti da un ronzino!!!

""visto che di Astori BEN imprintati non sapete neppure cosa siano, per l'uso corrente impiegate gli Harris.""

caro Pesta, quando io maneggiavo gli astori tu sicuramente avevi sempre il biberon attaccato alle labbra ed il bavaglino ben sporco di pappetta Mellin, per cui non fare il polemico ed il professore che non ce n'è bisogno...se tu i raduni li snobbi, lascia stare chi ci va per passare una giornata in compagnia..se ti senti superiore a tutti noi, lascia perdere e cercati altro posto per competere ad "armi pari" e con persone alla tua "altezza"..noi siamo tutti scemi, rincoglioniti e delle mezze cartucce!! che gusto hai a "giocare" con chi in partenza ritieni "inferiore" a te? gli "uomini" veri combattono ad armi pari, non con chi ritiene, furbamente, che l'avversario abbia già  un piede nella fossa...per cui, caro Pesta, "lassa perde"!!
 
Naaaaa
Jegua
mi ripeto :
"tu quoque fili mi"
Una pugnalata alle spalle (in questo caso me la sono cavata solo con una) da parte tua. Proprio tu che spalleggi Toscano1 contro di me!
Tu! Tu... TU!! che eri il mio posalibro preferito!
:)
Tu!.. che sostieni uno sbotto di rabbia di uno scrittore di libri di falconeria, al quale basta solo rafforzare un po' le sue parole sull'astore e si lascia andare a definire se stesso e gli altri frequentatori di questo forum con delle parole indegne per uno scrittore!
Io!... che non ho fatto altro che confermare quanto affermato da egli stesso, solo puntualizzando la sua teoria circa l'inadattabilita' dell'Astore ai luoghi pubblici.
Voi!... pensate mai cosa sarebbe successo se gli avessi dato torto!
Ahhhhh... destino avverso!
:)
 
Toscano1
il mio nome lo sai: Ugo Pestalozzi.
Il mio volto, beh, su un forum direi che ha poca importanza.
Sono certo che agli utenti faccia piacere vedere quello di Jegua/Noemi, di certo non il mio e tantomeno il tuo.

E vorrei tranquillizzarti: un cavallo di razza non viene mai battuto da un ronzino, nemmeno se arriva dopo.
E' una questione di stile.
:)
 
ahi ahi sto via un paio di giorni a ritemprar le membra sull'olivo,e ritrovo una vera lite in corso!
CERCHIAMO DI MODERRARE I TONI
questo appunto è un forum, nessuno si deve permettere di invitare ad andarsene ad un iscritto, la libertà  di opinione è un diritto, e questo vale x tutti, nn voglio dare ragione a nessuno schierarsi in una situazione come questa è controproducente.xcio se toscano e il pesta vogliono confrontarsi sul portare l'astore a raduni o meno mi sembra quantomeno inutile, visto che nessuno dei 2 sembra disposto a parlarne x migliorare una conoscenza empirica.
buon volo
 
Uscendo dalle provocazioni e liti che si ergono all'orizzonte cariche di ira per una provocazione male assimilata, vorrei ricordare a tutti che un falco, qualunque esso sia, se "lavorato" in mezzo a cani, persone non ha alcun problema a cacciare anche ad un raduno... Non so se qualcuno di voi si ricorda 3 anni fa il campionato italiano fatto a tappe per varie regioni, lì di astori che facevano la loro sporchissima figura c'è n'erano e passeggiavano pure sul pugno in mezzo alla gente tranquilli prima di volare... non so se mi spiego :lol: ... per non parlare dell'altovolo, tutta un'altra storia :D :lol: 8) ...
Un saluto,
Alessandro
 
x Turbofico:
Visto che tu sai dell'esistenza di altri forum, visto che ti senti a disagio, non capisco cosa ti trattenga...

x Stefano:
Se non si parla delle opportunita' di utilizzo di un rapace in falconeria (o pseudo falconeria) ci cosa vuoi che si parli? Solo di olive?

x Alessandro:
e chi l'ha detto che e' impossibile portare un astore in mezzo alla gente? Se lo imprintiamo correttamente, puoi portarlo anche alla Rinascente che non grida e non si spaventa. Ma se abbiamo un astore che non sopporta la gente, perche' dobbiamo metterlo in condizioni di stressarsi e non volare.
Il campionato di falconeria e' stato alterato nelle prove. Un regolamento scritto male. L'ho contestato all'organizzazione, ma come sempre, le cose giuste danno fastidio e la gente non ascolta.
 
Con cio che ho detto volevo solo far presente che i falchi si comportano in base all'addestramento che si è seguito... niente di piö... visto che si continua a cercare scuse per giustificare delle problematiche di "sopportazione" sociale di molti falchi... inoltre sono convinto che il regolamente fosse il piö giusto per poter valutare un falco il problema che la metodologia di giudizio non rientrano nelle mentalità  dei piö... prova ad andar a leggere i regolamenti degli sky trail all'estero e vedrai che quello era il piö intuitivo possibile difatti si contava(per l'alto volo): velocità  di salita, centratura, modalità  della cattura, altezza raggiunta dal falco; il regolamento era semplice e comprensibilissimo...
 
eh tu c'hai ragione pesta. nn sempre scrivo di olive, xo a volte mi capita di conversar di falchi.
voglio chiederti un opinione se conosci i sacri: il mio maschietto l'ho volavo a 870 pero si comportava come se fosse basso allora l'ho alzato e mi ha rifatto un bel alto volo con rientro e centro e poi ripartito insomma totale di 30' in cielo, e adesso pesa 888g e va benone, xchè ho la contro prova,provato a scendere di 10g. e rivolava basso chiamando addirittura nelle virate strette e sopra la testa, l'unico neo è che ho finito i piccioni........continuo così o mi fermo col peso? vorrei evitare che un giorno mi faccia ciao con la zampetta. il peso di muta è cicra 940\960g. volo al limite mi pare, xo la goduria è tanta.
buon volo
 
Pestia io non ti ho girato le spalle...manco conoscenti siamo...e nn ho difeso nessuno ho solo espresso una mia opinione.
x me tu e toscano siete sullo stesso piano visto che io non conosco voi e viceversa...
lui a differenza tua è piö moderato e quindi non passa dalla parte del torto anche se ha ragione...
 
"non passa dalla parte del torto anche se ha ragione"?
Interpreto che ti sei dimenticata una i nell'ultimo verbo, cosi' me lo prendo per un complimento!
:)
 
saprai di latino spicciolo ma sei dislessico. Potresti essere un genio della falconeria e sapere piö di tutti....ma passi dalla parte del torto...e finire a pescare con capitan Findus ...
 
jegua ha scritto:
saprai di latino spicciolo ma sei dislessico. Potresti essere un genio della falconeria e sapere piö di tutti....ma passi dalla parte del torto...e finire a pescare con capitan Findus ...
brava mi hai tolto le parole di bocca......
 
x Stefano e il suo Sacro:
il peso di volo, rapportato a quello che tu mi dici essere il peso di muta, e' abbastanza elevato.
Dare un suggerimento cosi', non e' affatto facile: dipende da tanti fattori.
Il falco e' imprintato? Il peso di muta e' della prima muta? Quanto lo avevi fatto volare la stagione precedente? Con che cibo lo stai nutrendo? Qual'era la temperatura ambientale e soprattutto notturna?.. e ce ne sono altri.
Dovrai decidere in base alla tua sensibilita'. Per questo la falconeria e' definita "arte".
inoltre, le recenti acquisizioni ci invitano a non lasciare che in muta il falco ingrassi ad libitum. Un 10% in piu' del peso di volo e' un obiettivo ragionevole per evitare stress e starvazioni nell'abbassarlo, affaticamento ai cuscinetti plantari, ecc.
Alla fine poi, dovrai fare una scelta. Falco basso di peso, solitamente sta basso sulla tua testa. Falco alto, cazzeggia un po' per conto suo. Dipende cosa vuoi.
Se ti piace vedere il falco volare alto, tienilo leggermente su, ma dotalo di una trasmittente a lunga portata e con batterie sempre nuove. Se devi andare a caccia sul cane (non ci credo manco morto) sara' meglio tenerlo un po' basso.
Alla fine poi considera anche la specie del falco (e se la conosci anche la sua sottospecie).
Molti autori ritengono il sacro come una sottospecie del Girfalco di ambienti desertici (quindo ancora piu' testone del Gir).
Cavolo fioi.. (figlioli) .. E' infinita.
Ogni argomento mi porta a linnkarne un altro.
E non mi avete manco pagato... quindi.
Stop.
Questo era solo per farvi sentire la mia mancanza appena qualche amministratore del forum (come mi ha gia' minacciato) mi caccera' via!
:)
 
il mio è di 1° muda e la temperatura notturna direi intorno ai 8° visto che lo tengo in soffitta, con luce a sufficienza, mangia a rotazione pulcini topi piccione, si è imprintato socialmente e quindi diverso dall'imprinting infantile. a caccia col cane no xchè nn posso tenerne un altro, ne ho già  2, sul gyr e la somiglianza col sacro sono abbastanza d'accordo sulla sottospecie del sacro l'allevatore nn è stato preciso, xo dalle foto viste sul sito del dubai center direi un altai xo lasciami il beneficio del dubbio. radio è radiato con antenna a 50km xo dove abito io c'è molto segnale di rimbalzo.
grazie dell'opinione sui pesi, ma sui soldi caschi male con me
se ti puo consolare, nn ho interesse a "mandare" via nessuno mai. magari pesta ti chiedo cortesemente se provocato di moderare il tono della risposta nonostante tutto. siamo qui anche x divertirci a scrivere du caz....te e quindi facciamolo tutti assieme.
 
Senza offesa Stefano, ma non penso si tratti di Altai (a meno che tu non sia veramente ricco sfondato e abbia avuto la fortuna di comprarne uno!)......pensa che secondo alcuni ricercatori, si tratterebbe di una specie a sè: Falco altaicus....per altri è una sottospecie di Falco cherrug! E' un animale stupendo, molto molto simile al Gyr puro!E' un falco con una stazza notevole e mi dispiace dirlo, ma molti allevatori spacciano i loro falchi per Altai quando purtroppo non l'hanno visto nel loro DNA neanche di sfuggita!
Visto che ti piacciono i sacri, dai un'occhiata, se nn l'hai già  fatto, al sito www.savethesaker.com ti danno alcune delucidazioni su questo magnifico predatore!
A presto
Andrea
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto