quando il falco vomita...

lele

Aspirante Falconiere
Salve a tutti
Oggi per la prima volta il mio pellegrino ha rigettato dopo circa un'ora tutto quello che aveva mangiato.
Pasto regolare come tutti i giorni, inoltre sembra star bene.
Qualcuno sà  cosa significa e se c'è da preoccuparsi ?


Ciao
Lele
 
Succede che i falchi ognii tanto riggettano il cibo, non c'è da preocciparsi.
Comunque sia fai attenzione se i comportamenti sono sempre i stessi, se vedi delle cose anomale portalo dal vet subito.
Saluti :)
 
Barone ha scritto:
E' molto importante permettergli di bere. E come a detto Eugenio, se sta male vai subito dal veterinario.
Beve e fa il bagno, comunque oggi ha mangiato regolarmente senza rigettare.
Oggi tutto normale !!! Bhhhha
 
lele ha scritto:
Barone ha scritto:
E' molto importante permettergli di bere. E come a detto Eugenio, se sta male vai subito dal veterinario.
Beve e fa il bagno, comunque oggi ha mangiato regolarmente senza rigettare.
Oggi tutto normale !!! Bhhhha

Succede che rigettano, succede anche che se lo rimangiano, a volte vommitano perchè dopo mangiato li portiamo in macchina.
L'impotrante che non è stato niente di grave
Saluti
 
se nn aveva curato è presumibile che vomitasse, stacci attento a questo piccolo particolare. se non cura e lo metti in volo ci sta' anche che se ne vada.............
buon volo
 
mi aspettavo che stefano ti chiedesse se la sera prima si era ubriacato :)

a parte gli scherzi: per caso lo hai portato in auto dopo averlo fatto mangiare?
dopo un gran gozzo con falco non tanto abituato e magari con strada molto dissestata puo capitare.
 
bas ha scritto:
mi aspettavo che stefano ti chiedesse se la sera prima si era ubriacato :)

a parte gli scherzi: per caso lo hai portato in auto dopo averlo fatto mangiare?
dopo un gran gozzo con falco non tanto abituato e magari con strada molto dissestata puo capitare.
In effetti dopo ilbuon gozzo siamo tornati a casa in macchina,ma questo succede tutti i giorni.
Penso che la causa piö probabile sia quella della cura fatta in ritardo, proprio dopo il pasto.

Comunque lei sta bene come se niente fosse accaduto, meglio così.
Grazie a tutti delle pronte risposte, come sempre.
 
casomai se si era ubriacato doveva gettare subito prima di andare a dormire nel caso contrario consigliavo un cucchiaino di bicarbonato in 1/2 bicchiere d'acqua e aspettare vicino al luogo di decenza, che l'effetto del ribollimento facesse il suo effetto.......
buon volo
 
lele ha scritto:
bas ha scritto:
mi aspettavo che stefano ti chiedesse se la sera prima si era ubriacato :)

a parte gli scherzi: per caso lo hai portato in auto dopo averlo fatto mangiare?
dopo un gran gozzo con falco non tanto abituato e magari con strada molto dissestata puo capitare.
In effetti dopo ilbuon gozzo siamo tornati a casa in macchina,ma questo succede tutti i giorni.
Penso che la causa piö probabile sia quella della cura fatta in ritardo, proprio dopo il pasto.

Comunque lei sta bene come se niente fosse accaduto, meglio così.
Grazie a tutti delle pronte risposte, come sempre.

...quando mi reco in zone che son ricche di tornanti e strade dissestate , evito di fare gozzo pieno a fine volo , poichè, anche se molto di rado , mi succedeva che arrivato a casa, sotto la pertica da trasporto, vi era qualche bocconcino rigurgitato. Per cui faccio fare mezzo gozzo sul posto e qualche altro bocconcino appena li rimetto in voliera . :) s
 
Se vomita un abito giovanile, generalmente non è grave: cibo troppo abbondante, cibo troppo grasso, oppure maldauto,con 24 ore di digiuno la digestione si riassesta. Un po come succede ai bambini. Se vomita un falco adulto, il problema puo essere piö serio, a partire dall' infiammazione del gozzo ad altre malattie, allora serve il veterinario. SALUTI INDIA
 
Uso questo post solo per chiedere questa info..portato a casa l'astorella l'ho messa alla pertica e alcantara..dopo 12 ore di viaggio gli metto li un pulcino ma niente..giorno dopo idem..giorno dopo ancora niente..cosa mi dite di fare? è 4 giorni che non tocca cibo..cosa faccio? non sembra star male..tiene sempre un po le ali basse..ma non penso abbia molta energia in corpo..l'ho pesato è 1,040 kg..quindi magro magro non è..
 
EnricoVa ha scritto:
pesato è 1,040 kg..quindi magro magro non è..

dipende tutto dal peso di partenza !!!

fai conto che è spaventata e spaesata, al momentoil mangiare non è nelle sue priorità .

hai provato a darle della quaglia ?? anche perchè, di pulcini non penso che ne abbia visti molti.
inoltre non mangia sul guanto o a terra.


ciao e in bocca al lupo
 
No le ho dato pulcini e teste di pollo..ora le ho fatto un pulcino vuoto forzandola..domani compro una quaglia..
 
Tener le ali basse è un sintomo che ti dovrebbe far capire che c e qualcosa che non va.hai provato invece dei pulcini a darle piccione o quaglia?
 
EnricoVa ha scritto:
No le ho dato pulcini e teste di pollo..ora le ho fatto un pulcino vuoto forzandola..domani compro una quaglia..

domani compri una quaglia???????????

perdonami ma avresti dovuto avere il fizer pieno, all' harris come fai fare la muta spero non solo con pulcini !

se io dovessi dare, teste di pollo, o di coniglio in questo momento, i miei astori ma le lancerebbero dietro.
 
:lol:
wapity ha scritto:
EnricoVa ha scritto:
No le ho dato pulcini e teste di pollo..ora le ho fatto un pulcino vuoto forzandola..domani compro una quaglia..

domani compri una quaglia???????????

perdonami ma avresti dovuto avere il fizer pieno, all' harris come fai fare la muta spero non solo con pulcini !

se io dovessi dare, teste di pollo, o di coniglio in questo momento, i miei astori ma le lancerebbero dietro.
:lol:infatti
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto