qual e il rapace x me??...

anto14

Aspirante Falconiere
ciao a tutti non sono nuovissimo ma quasi...be ma non e di questo ke volevo parlarvi ma su quele falco scegliere nn so se basso o alto volo,io o molto tempo perche sono ankora minorenne quindi non potrei far cacciare il falco per 2 anni visto ke ne ho 16 pero da me ci sono numerosi campi grossi e pianeggianti e pure pinete e altri grossi boschi a me piacerebbe anke un gheppio pero anke un harris maschio cioe infattio io vorrei propio prendere quest ultimo pero se potete consigliarmi voi sarebbe meglio   grazie 1000








ciao e buon volo a tutti!!!
 
E qui come la mettiamo? :D

Ciao Anto 14 di 16 anni, benvenuto, io lascio la parola ad altri che potranno indirizzarti meglio di me, solo un consiglio voglio darti, cerca di studiare un po' su qualche libro specifico prima di prendere qualsiasi decisione, poi ti si chiariranno le idee come per incanto, credimi ci sono passato anch'io. Ciao, Max.
 
Non credo che sia tanto una questione d'età  quanto di maturità , la cosa piö importante è avere la consapevolezza d'ell'impegno che richiede un rapace: QUOTIDIANO! io ho iniziato da poco e non ho la presunzione di insegnare il "mestiere" a nessuno, ma alcune cose mi sono state chiare sin dal primo giorno di ammansimento del mio harris: tantissimo sacrificio quotidiano, molto buonsenso e senso di responsabilità , ma soprattutto, quando arrivi ad avere il tuo primo rapace sul pugno... 1-devono esserci stati mesi di studio alle spalle; 2-devi esserti gia procurato tutto il materiale e le attrezzature necessarie (almeno doppie), compreso il cibo (...e il congelatore dove tenerlo) e la voliera; 3-devi esserti organizzato con famigliari, vicini, coinquilini, dirimpettai per quanto riguardano le esigenze del rapace e come influenzeranno un po' tutti; 4- ultimo ma piö importante, devi essere in contatto con un falconiere esperto che ti segua.
Se tutto questo l'hai già  fatto o quantomeno hai cominciato a farlo ti dico: harris! :wink:
 
come puo un minorenne, far volare un rapace se non puo ancora fare la licenza di caccia?
 
be come dice mannaro io ho gia fatto tutto ma cmq un rapace si puo farlo volare lo stesso senza introdurlo a caccia poi quando avro 18 anni lo introdurro e faro la licenza io comunque sto studianto da piu di 2 mesi pero ne studiero anke di piu visto ke il falco lo prendero verso luglio .... be comunque ho gia scelto harris be grazie a tutti










ciao
 
quella della licenza di caccia è una questione in cui non mi voglio addentrare, non ci ho capito niente nemmeno io tranne il fatto che la legislazione preposta ha un sacco di falle, è vaga e molto interpretabile ...non certo interpretabile da falconieri e simili, ma da quello di turno che applica la legge; di questo ho avuto diretta testimonianza chiedendo ha organi competenti in differenti occasioni e ottenendo delucidazioni molto contrastanti che si smentivano l'una con l'altra. that's italian style! :roll:
 
fermiamoci qua con la storia della licenza x ilmomento, se fossi in te prenderei un sacro maschio nn troppo grosso e lo metterei in alto volo, è sicuramente una soluzione ottimale. poi quando sara' e se vorrai prenderai la licenza. nel frattempo affiancati ad un falconiere che sappia cos'è l'alto volo e vai sereno. potrebbe essere un terzuolo di pellegrino.
buon volo
 
Ma quale sacro e sacro Stefano!!! secondo te ad un ragazzotto alle primissime armi gli consigli proprio un sacro???? ti sembra proprio idoneo per l'altro volo... accidenti!!! ce l'hai anche tu, per cui, non dirmi che sono facili da addestrare a quel tipo di volo per loro "innaturale"  :evil:

Consigliagli l'Harris come ai bimbi grandi, ovviaaaaaa
 
Maschio di pellegrino !

Per iniziare ci vuole quello ( secondo me) perchè anche se si vuole non diventa un pappagallo come l'harris!!!!!! :lol:  :lol:
 
jery";p="19366 ha scritto:
Maschio di pellegrino !

Per iniziare ci vuole quello ( secondo me) perchè anche se si vuole non diventa un pappagallo come l'harris!!!!!! :lol:  :lol:

a me invece sta capitando...!  :lol:  :lol:
no scherzo, anzi, ora finalmente ha iniziato a non beccarmi piö le dita appena le vede.
In questi giorni purtroppo è un po' sacrificato in quanto domani mi laureo e purtroppo ci sono stato poco dietro...
quando lo giardino si vede che scalpita, visto che ancora non accenna a mutare!!!!

una domanda su una cosa che ho notato questo primo anno, anche se sono OT:
è normale che prima di volare, o mangiare sia agitato, quasi pauroso se mi avvicino, e zampetta via...
dopo aver volato e mangiato, anche con buon gozzo, appena mi vede guarda attentissimo verso di me, e appena mostro il pugno ci sale sopra senza esitazione, e neanche cercando da mangiare!?!?!?

bha! io mi sarei aspettato il contrario!

ciao
-D-
 
Concordo con Giovanni.....niente alto volo!Ci vogliono maggiori conoscenze e forse maggiore maturità  per star dietro ad un sacro che da 150 metri d'altezza picchia duro su un gruppo di cornacchie a 2 km di distanza (a me è capitato!spettacolare ma durissimo per le coronarie! :p )...inoltre è essenziale la telemetria, quindi altri soldi e capacità ....insomma niente genere Falco!Questa è la mia opinione!
Andrea
 
io vado in controtendenza e consiglio una femmina di gheppio nostrano.

i motivi sono molti ma principalmente perchè è un'ottima palestra per la gestione del peso, perchè anche se ti fermano li sfido a dire che la stai usando a caccia(e di cosa? di topolini?), perchè è molto intelligente e, a quanto mi dice chi ce l'ha, crea un legame piö facilmente di altri, perchè puoi introdurla anche al volo a monte, perchè è la piö robusta e rustica tra i "microbi", perrchè richiede poco spazio e infine perchè a differenza di altri falconi non ha un raggio di fuga enorme ma è tendenzialmente stanziale(è un po' come i bassovolo in questo)..

queste sono le info in mio possesso.

ah dimenticavo... ti costa circa 1\3 rispetto ad un harris!
 
Io sconsiglio un harris per i novizi, anche se molti, come giovanni, sono dell'idea che sia un buon primo rapace. Lo sconsiglio perchè è troppo resistente, permette di fare errori senza che ce ne si renda conto, permette al neofita di poter andare dall amico a giocare alla playstation senza che il falco, digiunando un giorno ne risenta particolarmente.
Io sono dell'idea che un gheppio sia l'ideale, ha bisogno di essere seguito di piö e non permette "sbavature", pur essendo piccolo è un falco eccezionale e poi chi impara a non commettere errori con un gheppio non ne commetterà  facilmente con un falcone.
Bisogna iniziare rendendosi subito conto di tutte le difficoltà  e non partire saltando il muretto basso.
Per quanto riguarda il sacro sarei daccordo se tu non avessi 16 anni, se fossi un po' piö grandicello e fossi seguito da una persona di esperienza andrebbe bene, anche se ripeto il falco dei novizi è sempre stato il GHEPPIO.
G
 
Bene,.. sto poveretto è piö confuso di prima  :lol:  :lol:  :lol: ...

Comunque, a mio parere, il post di Nat. non fa una piega,.. i motivi citati sono piö che validi...

Ma anche il parere di Jery, (che come noto fra i tanti falchi possiede anche diversi Harris), per quanto possa sembrare controtendenza, è da prendere in considerazione...
Molti professionisti della falconeria, come Guglielmo di Oltremare, Cavozza ed altri dall'esperienza trentennale che ho avuto il piacere di conoscere a Gorizia,... contro ogni mia aspettativa,.. sconsigliano ai novizi di iniziare con l'harris  8O  :roll: per poi passare ad un altro falco,... a meno che non si scelga volutamente questo rapace come "falco definitivo" in quanto soddisfa in pieno le esigenze del falconiere,..


Ciao, Dom.
 
GRAZIE ma io ho gia scelto l  harris pero vorrei sapere la storia delle licenza potrei farlo volare lo stesso sfrutto il fatto dicendo ke  e una poiana poi pero da me non ci sono neanche le guardie forestali.... :D be vorrei capirci meglio :wink:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto