Amad..quale linguaggio scurrile? mica ti ho offeso come nn ho offeso nessuno e non ho detto "parolacce" alcune !!! mi sa che hai la coda di paglia :wink: :wink:
vitaliano è un discorso che capiamo io ed amad, tu non puoi capire
comunque, per conto mio sotterro l'ascia di guerra, non sono uno che porta rancori o roba simile..sono solo un po "fumino" !! :wink:
tornando al tema e per rispondere a mesca quando dice che in italia non va e che siamo tutti sulla stessa barca ecc
vedi mesca, cosa c'è che non va? per conto mio va tutto ok, ovvero, dal lato "licenza" sono a posto, a caccia ci vado per tempi e per speci, ovvero ancora, non possiamo pretendere di andare a caccia (solo col falco) in agosto o febbraio e marzo perchè lo sai benissimo pure tu, in agosto ci sono i nuovi nati non ancora maturi, in febbraio e marzo c'è la migrazione pre-nuziale quindi NON possiamo pretendere di avere allungamenti solo per noi, è assurdo, è assurdo perchè mai e poi mai la CE darebbe il proprio benestare, così come l'ex istituto fauna selvatica ecc ecc, pertanto, la stagione venatoria è piö che ottima per i tempi attuali.
C'è il pericolo di "impallinature"..questo è vero, ma è anche vero che NON E' AMMESSO SPARARE AL DI FUORI DELLE SPECIE CONSENTITE !! questo x dirti che la legge a tutela c'è !! se poi non viene rispettata è altro discorso (vedasi i limiti di velocità di 130 km/h eppoi le auto sfrecciano a 180 o 200 km/h !!)
il discorso di cacciare il martedi e venerdi considerato SILENZIO VENATORIO...se è silenzio per tutti ha un significato..vuol dire che si vuol dare una tregua ai selvatici ed una limitazione ai cacciatori ed al prelievo..MAI NESSUNO ti darà autorizzazioni o derogherà da questi principi che sono inviolabili !!!
farci creare delle zone ad hoc per i falconieri (in regola eh!!) ? proviamoci ma...dove le facciamo?
in e su quali terreni? di un privato? ma il privato vuole il suo tornaconto!! quanti soldi ci verrà a costare una simile "riserva" riservata solo a noi? già a molti girano le palle pagare le tasse per la licenza, figuriamoci anche per gestire e mantenere una riserva!! sarà provinciale o regionale? se nel nostro caso di Toscana viene istituita p.es. a Firenze, quello di Grosseto quando ci viene visto che abita a 200 km di distanza?? tali zone poi di quanti ettari saranno? 10-20-100 ? in pratica siamo ghettizzati come in una riserva indiana ecc ecc
Ragazzi, non è ne facile ne semplice, siamo realisti e stiamo coi piedi x terra, è piö una utopia che un sogno che si puo realizzare...secondo me non ne usciamo .
L'unica "battaglia"da fare, secondo me, è vedere di ottenere lo svincolamento dal porto d'armi (per voi), ma la vedo altrettanto durissima