Proposte per modificare la legge

toscano1 ha scritto:
statte calmo amico !!

tu hai fatto una battuta di pessimo gusto !! eccola qua:

"poi da come alcuni scrivono (grattatevi pure) mi sembra che tra massimo massimo una decina di anni ci avranno lasciato le penne , quindi tocca ad approfittare ora"

era per questo, mio caro Amad !!

Caro mio Giovanni,

midispiace perche tu abbia il senso del umorismo limitato e quello del linguaggio scurrile ben sviluppato, in ogni caso di battute sul forum ne leggo quasi ogni giorno e la mia era semplicemente una battuta nulla di piö poiche ne ho visto di persone lasciare "le penne" e ce poco da scherzare su quello.
 
onlythebestone ha scritto:
Se in tutti questi anni (non ne ho idea quanti) non è cambiato nulla , allora vor di che o non siete(siamo) abbastanza o non sapete a chi rompe i maroni per farla cambiare, se è come nel primo caso allora tirate fuori le palle tutti quanti e radunatevi per fare una richiesta concreta, il tempo è ora che ce qualcuno che ha esperienza e conoscienza perche poi da come alcuni scrivono (grattatevi pure) mi sembra che tra massimo massimo una decina di anni ci avranno lasciato le penne , quindi tocca ad approfittare ora :!:
il problema è che già  siamo 4 gatti poi si litiga pure tra noi :wink:
 
Rientrate nei ranghi o partono i richiami! Ho visto che sono stati aperti dei topic dove ci si è scannati a sufficienza, non scrivero oltre, dopo questo post si passerà  solo ad atti di moderazione. Quindi tornate all'argomento principale del topic!
Saluti
 
Fulmine ha scritto:
Rientrate nei ranghi o partono i richiami! Ho visto che sono stati aperti dei topic dove ci si è scannati a sufficienza, non scrivero oltre, dopo questo post si passerà  solo ad atti di moderazione. Quindi tornate all'argomento principale del topic!
Saluti
Ben tornato :wink: :)
 
è inutile aprire post x mettere le idee in chiaro unirci insieme in 1 unico obbiettivo se poi si litiga tra noi x delle cavolate-battute!!! Amad secondo me si è espresso cosi xche lui nn puo fare niente come me del resto.......noi nn abbiamo conoscenze che possano indicarci cosa fare se conviene ecc quindi gli "anziani" che avranno sicuramente dopo tanti anni dovrebberi cominciare a chiedere o informarsi e darci poi qualche risposta!! Secondo me se continuate cosi possiamo anche chiudere sto post e parlare di altro xche in questo modo sono solo chiacchiere e litigate!!
 
fulmine ha pienamente ragione ad essere incavolato,rimaniamo nel logico e costruttivo,cerchiamo di capire perchè non và  in italia,in fin dei conti siamo tutti nella stessa barca ,o no ? :eek:
 
Amad..quale linguaggio scurrile? mica ti ho offeso come nn ho offeso nessuno e non ho detto "parolacce" alcune !!! mi sa che hai la coda di paglia :wink: :wink:

vitaliano è un discorso che capiamo io ed amad, tu non puoi capire

comunque, per conto mio sotterro l'ascia di guerra, non sono uno che porta rancori o roba simile..sono solo un po "fumino" !! :wink:

tornando al tema e per rispondere a mesca quando dice che in italia non va e che siamo tutti sulla stessa barca ecc
vedi mesca, cosa c'è che non va? per conto mio va tutto ok, ovvero, dal lato "licenza" sono a posto, a caccia ci vado per tempi e per speci, ovvero ancora, non possiamo pretendere di andare a caccia (solo col falco) in agosto o febbraio e marzo perchè lo sai benissimo pure tu, in agosto ci sono i nuovi nati non ancora maturi, in febbraio e marzo c'è la migrazione pre-nuziale quindi NON possiamo pretendere di avere allungamenti solo per noi, è assurdo, è assurdo perchè mai e poi mai la CE darebbe il proprio benestare, così come l'ex istituto fauna selvatica ecc ecc, pertanto, la stagione venatoria è piö che ottima per i tempi attuali.

C'è il pericolo di "impallinature"..questo è vero, ma è anche vero che NON E' AMMESSO SPARARE AL DI FUORI DELLE SPECIE CONSENTITE !! questo x dirti che la legge a tutela c'è !! se poi non viene rispettata è altro discorso (vedasi i limiti di velocità  di 130 km/h eppoi le auto sfrecciano a 180 o 200 km/h !!)

il discorso di cacciare il martedi e venerdi considerato SILENZIO VENATORIO...se è silenzio per tutti ha un significato..vuol dire che si vuol dare una tregua ai selvatici ed una limitazione ai cacciatori ed al prelievo..MAI NESSUNO ti darà  autorizzazioni o derogherà  da questi principi che sono inviolabili !!!

farci creare delle zone ad hoc per i falconieri (in regola eh!!) ? proviamoci ma...dove le facciamo?
in e su quali terreni? di un privato? ma il privato vuole il suo tornaconto!! quanti soldi ci verrà  a costare una simile "riserva" riservata solo a noi? già  a molti girano le palle pagare le tasse per la licenza, figuriamoci anche per gestire e mantenere una riserva!! sarà  provinciale o regionale? se nel nostro caso di Toscana viene istituita p.es. a Firenze, quello di Grosseto quando ci viene visto che abita a 200 km di distanza?? tali zone poi di quanti ettari saranno? 10-20-100 ? in pratica siamo ghettizzati come in una riserva indiana ecc ecc

Ragazzi, non è ne facile ne semplice, siamo realisti e stiamo coi piedi x terra, è piö una utopia che un sogno che si puo realizzare...secondo me non ne usciamo .

L'unica "battaglia"da fare, secondo me, è vedere di ottenere lo svincolamento dal porto d'armi (per voi), ma la vedo altrettanto durissima
 
in effetti Giovanni io non capisco l'italiano!non capisco quando uno scrive al limite dell'offesa!
ba
tornando a noi sono convinto che poche centinaia di falconieri abbiano un impatto diverso di qualche centinaio di migliaia di fucilieri! sia come numero che come carniere
credo inoltre che se uno spara a una protetto sia diverso che se un falco catturi una protetto
di questi esempi credo ce ne siano ancora parecchi!!
ma ad oggi credo che i cacciatori falconieri e cacciatori classici siano parificati per la legge
 
E basta con ste litigate,.. mi sono proprio stancato... in 4 anni ne ho viste 40.. tutte uguali.. copia-incolla...
.. ciclicamente si sveglia qualcuno e ricomincia la "SOLITA PAPPARDELLA"..
.. ciclicamente arriva qualcuno e vuole cambiare il mondo... 8O :cry: :cry: :cry:
che rottura,..
questo forum non farà  mai passi avanti...

Tornando al topic, mi ricorda la cassetta della posta messa nel periodo di Natale nei supermercati, in cui ogni bambino imbuca la sua letterina per Babbo Natale,.. :wink:
.. ma mentre il bimbo furbo sa bene che è tutta una sceneggiata per convincere papà  a comprare il regalo,.. e se ne frega di Babbo Natale perchè ormai sa bene che non esiste,... voi che avete pubblicato la vostra "letterina dei desideri" su queste pagine,.. in cosa sperate???????

Credete veramente a Babbo Natale??????????????????


Buon Natale,.. Dom.
 
toscano1 ha scritto:
Amad..quale linguaggio scurrile? mica ti ho offeso come nn ho offeso nessuno e non ho detto "parolacce" alcune !!! mi sa che hai la coda di paglia :wink: :wink:

vitaliano è un discorso che capiamo io ed amad, tu non puoi capire

Guarda non ho nessuna coda e tanto meno la paglia(che da te ce ne in abbondanza :wink: ) , comunque come detto prima non voglio e non faccio polemica e poi come hanno detto in molti è una battaglia persa in partenza e allora perche stiamo a discute 8O
 
Buongiorno a tutti !!!
dopo la pausa WEB del week end (io faccio l'informatico e nel week end è veramente raro che accenda il PC...) ho riacceso e SORPRESA !! guerra aperta sui due argomenti riguardanti la licenza e le proposte.
Ho letto tutto con attenzione e vorrei farvi notare due cose...
la prima è che l'80% della mail era di polemiche personali.
la seconda è che le poche proposte espresse sono molto superficiali e praticamente prive di speranze di reale attuazione.
Questo mi rende triste, ma nello stesso tempo "contento" perchè spero vi rendiate tutti conto, se prendete fiato un attimo e guardate la cosa dal di fuori, che è molto facile incazzarsi e sbranarsi (pagine e pagine di liti in due giorni) ma MOLTO MENO FACILE è avere idee, proporle e portarle avanti.
Se leviamo le mail di polemica, quelle propositive son poche e in piö propongono idee, ma non suggeriscono "come" portrale avanti concretamente.
In pratica è un elenco di "io farei", "secondo me si potrebbe" e poi "ma tanto non ci si riesce" etc
Invece per fare proposte bisogna scrivere cose sensate dal punto di vista giuridico, farle arrivare sul tavolo di chi puo proporle in Parlamento, cercare politici come sponsors che potrebbero avere anche un tornaconto personale (magari solo di immagine), cercare alleanze fra le associazioni venatorie e gli enti locali, etc etc
Una frase fra tutte quelle scritte nelle mail del fine settimana, naturalmente la piö stupidella, dice che la vecchia guardia dei Falconieri che hanno gestito le associazioni come la FIF in passato (naturalmente citando me come uno di quelli che manovravano i fili dalla poltrona di pelle umana...) se ne sia strabattuta del problema della licenza di caccia etc
Non rispondo neppure perchè tanto è un caso disperato, ma vorrei sottolineare che proprio le persone che di solito critcano chi secondo loro ha "il dovere di fare", poi in realtà  non facciano niente di niente.
Lo sport preferito è criticare chi "non ha fatto", NON FACENDO PRORIO NULLA!!!
Allora io con questo argomento vorrei, ma fin'ora vedo poco, a parte le risse telematiche, cercare di capire prima COSA proporre e poi si potrebbe cercare TUTTI insieme di trovare gli sponsor e le sedi in cui proporre quel "che cosa"...
Vogliamo scindere la licenza dal porto d'armi? vogliamo andare a caccia nei giorni del silenzio venatorio?, vogliamo fare ZVF (Zona Volo Falchi) ? etc allora si prende la legge (la 157/92) , si STUDIA come se fosse argomento di un esame universitario (ci siete in tanti con la LAUREA... forza dimostrate che avete il cervello buono!) e si comincia a pensare se le proposte sono compatibili o meno, quali sono gli articoli da ritoccare, come modificarli etc....
Tenendo conto che gli ALTRI CACCIATORI non credo sarebbero disposti a calarsi le braghe e far l'inchino a noi "grandi falconieri" che siamo 100, che non paghiamo le tasse e gli ATC e che vogliamo andare a fare tutto e dovunque senza che nessuno ci disturbi ...
Forza e coraggio. Riproviamoci seriamente...
 
La mia prposta da "dottore" e' questa: solo mi interessa la scissione dal porto d'armi evidenziando la differenza sia morfologica che dei risvolti civili e penali far un uccello e un'arma da fuoco :? ( cosi' e' di varie interpretazioni :lol: ); nn so dove si puo' passare omestamente, forse all'INTERNO bo'?punto 2 , visto che in molti vivacchaimo di spettacoli ( cioe' se famo paga'!!) e bird control , pratiche svolte in ambiti no di caccia, in oeriodi di silenzio venatorio ecc...cioe' fuori dalla legge 157, proporrei una autorizzazione al volo per i scopi sopraelenacti con metodi e regole; per chi vuol cacciare , tolto l'obbligo di porto d'armi le regole restano quelle previste dalla 157 e stop!!!!!!
detto questo vi dico perche' insisto e ribadisco...ancora, ancora ancora.....prendo il porto d'arma, pago , faccio le mie gavette da neo cacciatore..bene , col falco nn vado mai a caccia, azzi tuoi dite voi!!!!pero' ho un regolare contartto col comune di borgo amici del falco :lol: per un abird control vicino la casa del sindaco :wink: retribuzione , pago tasse e iva!!!ma.....non lo posso fare se nn arrivano le modifiche sopracitate..o sbaglio?cioe' fatto tutto , quindi regolarizzato poi , mi ritrovo cmq col fucile che spara pero' solo dal c..o!!!e certo no piombo :lol: a fare queste infrazioni : caccia in ambito urbano, in periodo di caccai chiusa ecc......arriva il forestale , lo vedo, lui mi guarda eio tiro un sospiro di sollievo...tanto c'ho tutto in tasca , licenza , tasse , assicurazioni...peccato che mi trovo in totale immerso nella mer.. :x
 
la raccolta firme è uno strumento legaslitivo ottimo, peccato che per farla sarebbe necessario attivare tutte le federazioni di cacciatori questo forum e l'altro e sperare che si investano soldi x stamapre modelli fare pubblicità  e quant'altro e cmq rimarrebbe una proposta di modifica ad una legge che in pochi vogliono cambiare, e lo sponsor maggiore che questa aveva è andato a fare il presidente di regione x cui sarà  plausibile un cambiamento? nn lo credo. magari si potesse svincolare il porto d'armi con la caccia col falco, ma nn credo sia attuabile ne ora ne mai. xcio se si vola senza atteggiamento venatorio, che prevede anche il cane da cerca, se nn ti trovano con la preda calda in mano o tra le zampe del falco hai sempre se si vuole la scusa pronta, logoro a terra radio in mano sguardo disperato di chi cerca il falco scappato da casa da giorni......
buon volo
 
stefano ha scritto:
la raccolta firme è uno strumento legaslitivo ottimo, peccato che per farla sarebbe necessario attivare tutte le federazioni di cacciatori questo forum e l'altro e sperare che si investano soldi x stamapre modelli fare pubblicità  e quant'altro e cmq rimarrebbe una proposta di modifica ad una legge che in pochi vogliono cambiare, e lo sponsor maggiore che questa aveva è andato a fare il presidente di regione x cui sarà  plausibile un cambiamento? nn lo credo. magari si potesse svincolare il porto d'armi con la caccia col falco, ma nn credo sia attuabile ne ora ne mai. xcio se si vola senza atteggiamento venatorio, che prevede anche il cane da cerca, se nn ti trovano con la preda calda in mano o tra le zampe del falco hai sempre se si vuole la scusa pronta, logoro a terra radio in mano sguardo disperato di chi cerca il falco scappato da casa da giorni......
buon volo

Scusa Stefano, mi pare che la tua considerazione della legge e degli agenti di polizia venatoria sia un po' alla "volemose bene". Sono contento per te, perchè mi pare di capire che fin'ora non ci hai mai avuto a che fare sul serio, ma purtroppo devo avvisarti che la lacrimuccia e lo sguardo disperato di quello che ha perso il "falchettino suo", non è una buona tecnica e se trovi quello giusto, davanti al giudice ci vai lo stesso e la lacrimuccia te la fa venire lui, te lo assicuro. :cry:
Poi mi dici in quale articolo della legge c'e scritto che ci vuole "il cane da cerca" per essere in atteggiamento di caccia... tanto per mia cultura personale. Grazie.
 
ADDESTRAMENTO ED USO DEI FALCHI A SCOPO VENATORIO
L’addestramento e l’allenamento dei falchi é consentito nelle strutture a gestione privata della caccia, nel rispetto dei singoli regolamenti. In mancanza delle suddette strutture la Provincia puo autorizzare l’addestramento e l’allenamento su aree e periodi preventivamente concordati.
Per la sola attività  di volo non s’impongono particolari vincoli se non il divieto di utilizzare cani durante l’addestramento ed il divieto d’abbattimento di qualsiasi animale.

questo l'ho preso nel calendario venatorio della mia regione (Calabria)

credo voglia dire che qualunque falconiere possa volare il falco in qualsiasi periodo anche senza licenza.
Pero' bisogna capire cosa s'intende per "particolari vincoli" :wink:
 
vince ha scritto:
ADDESTRAMENTO ED USO DEI FALCHI A SCOPO VENATORIO
L’addestramento e l’allenamento dei falchi é consentito nelle strutture a gestione privata della caccia, nel rispetto dei singoli regolamenti. In mancanza delle suddette strutture la Provincia puo autorizzare l’addestramento e l’allenamento su aree e periodi preventivamente concordati.
Per la sola attività  di volo non s’impongono particolari vincoli se non il divieto di utilizzare cani durante l’addestramento ed il divieto d’abbattimento di qualsiasi animale.

questo l'ho preso nel calendario venatorio della mia regione (Calabria)

credo voglia dire che qualunque falconiere possa volare il falco in qualsiasi periodo anche senza licenza.
Pero' bisogna capire cosa s'intende per "particolari vincoli" :wink:

Prova, poi ci dirai... :lol:
 
Di fatti questa è una legge regionale. Ogni regione ricevuta la legge emessa dallo stato legiferano di conseguenza.
Nella mia provincia si puo volare i falchi fuori stagione venatoria, chiedendo un permesso rilasciato dalla provincia che ti rilasciano solo se sei in possesso di licenza di caccia ed evidenzi su una cartina la zona da te scelta per l'allenamento del falco, chiaramente tutto senza predazione :wink:
 
Io sono piö fortunato perchè nella mia provincia posso volare a caccia chiusa su tutto il mio ATC, con rilascio di piccioni di mia proprietà  (inanellati, ossia piccioni viaggiatori). Per fare questo devo essere in possesso di regolare licenza e avere pagato il mio ATC. L'autorizzazione mi viene rilascita ogni anno previa richiesta in Provincia. Inoltre posso frequentare i campi addestramento cani autorizzati allo sparo e in questo caso si puo utilizzare anche selvaggina acquistata in loco.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto