Presentazione e primi rapaci.....

ho riletto la tua firma turbofico sulle ricetta contro le stragi, ne farei un manifesto da attaccare nelle strade!
buon volo
 
Ciao, ci sono anch'io tra i barbagiannieri  :lol: Ti do il benvenuto un po' in ritardo, perdonami ma sono preso dagli studi  :(
Che dire ti hanno già  detto bene tutti... aggiungo solo che secondo me devi cimentarti nel volo libero, è troppo bello ti da delle emozioni indescrivibili, poi il barba non è un rapace che si allontana molto, quindi sei relativamente tranquillo  :wink:
Per il cibo, c'è il famosissimo Murador che viaggia per tutta Italia con consegne a domicilio lo trovi QUI
Comunque se hai bisogno chiedi, ti aiuteremo volentieri  :wink:
 
Ti appoggio alla grande Roby.....il volo libero è.........TUTTO!Poi,è vero i barba non si allontanano molto,e si attaccano molto all'uomo!
 
ma è possibile addestrare un barbagianni al volo libero se non è imprintato ed ha già  8-9 mesi?  :? e che per di piö non vive a contatto ocn l'uomo ma con un suo simile...

io non ho esperienza di rapaci ma allevao pappagalli da anni, ho ara, amazzoni e altri pappagalli, beh con loro il volo libero è davvero difficile tant'è che davvero in pochi lo fanno....pero è assolutamente impossibile tentare anche solo addomesticare soggetti adulti e non imprintati... e anche i giovani imprintati e allevati dall'uomo se lasciati vivere con i pripri simili molto rapidamente re-inselvatichiscono per tornare alla loro vita da pennuti al 100% o quasi....spesso ignorando l'uomo come addestratore o "membro del gruppo" e della famiglia, se non addirittura considerandolo un pericolo e attandolo per difesa


di certo se avro dei piccoli barbini uno lo adestrero al volo libero  :wink:

p.s. ho postato anche nella sezione attrezzature per qualche consiglio sulle voliere ^_^
 
i rapaci come havrai intuito sono animali totalmente diversi li puoi addestrare a qualunque eta dipende solo da te e dalla voglia che ttu hai di stargli dietro.

ciao Jago
 
Ciao wapity non sono daccordo sulla tua ultima affermazione  :roll:  innanazitutto come ho gia scritto è bene distinguere infatti i rapaci diurni sono molto diversi dai notturni e possono essere addestrati molto piu facilmente anche se presi da adulti .Nonostante questo anche x i diurni addestrare un soggetto adulto gia maturo potrebbe rivelarsi molto difficile infatti solitamente i falchi di cattura che venivano usati in falconeria erano preferibilmente quelli di una muta .Come mi diceva Lanatà  un falcone preso a 1 anno di vita ancora si puo plasmare e addestrare bene perche ancora non è formato caratterialmente ma gia ha acquisito tecniche di caccia e di volo notevoli e quindi puo essere un buon soggetto da falconeria(in italia e naturalmente vietato usare animali di cattura) diversamente un animale adulto di 4 o 5 anni sara molto piu difficile da addestrare e nel caso di astori , sparvieri come del resto in quasi tutti i notturni, quasi impossibile  :roll: poi molto dipende anche dai soggetti stessi ,alcuni non "accetteranno" mai l'uomo rimanendo sempre schivi diffidenti e intrattabili altri con il tempo magari si  :roll:
Un saluto Iuri
 
Per i notturni è tutto un altro pianeta! Animali di 3-4 mesi sono ancora addestrabili, ma è difficile ottenere il 100%.....già  imprintati marci richiedono piö tempo e dedizione rispetto ai diurni arrivando talvolta a snervarti per la lentezza che mettono in tutto quello che fanno....ma una volta appreso non dimenticano e danno il max......qui arrivano le gratificazioni....dopo tanto lavoro il giusto compenso!
Andrea
 
sui notturni non ci metto naso perche non li conosco assolutamente, ma negli usa dove catturano a tutta manetta non è affatto raro la cattura di astori adulti e utilizzati in falconeria senza problemi per non parlare poi delle poiane coda rossa o ferrugginosa!!!
e ti diro di piu quei falconieri rifuggono da animali allevati o peggio imprintati dicono che non valgono nulla 8O io penso chesia tutto questione di tempo a disposizione e metodo e non per ultimo animali a disposizione!!!

ciao Jago
 
ecco che si va fuori tema, la decisione di nn far volare xchè nn che nn possano essere ammansiti e via discorrendo, nn c'entra con la decisione di nn farli volare proprio!
i notturni sono è vero "difficili" xchè con tempi di reazione molto diversi rispetto ai diurni, ma nn è questo il punto.
buon volo
 
Wapity lo so benissimo che negli Usa adoperano falchi di cattura ma un conto è addestrare un esemplare di  1 anno ,un altro conto e x un soggetto maturo (non che non ci si riesca)poi da specie a specie il discorso cambia e come ho detto alcuni animali se presi da adulti non accettreanno mai il falconiere  :roll:
Un saluto Iuri
p.s
ste io non discuto sul fatto di volare o meno ma ribattevo sulla possibilita di addestrare tutti i rapaci da adulti specie se notturni e non imprintati  :roll:
 
infatti un immaturo si addestra sicuramente meglio di uno di 2 anni. pero nn è impossibile, provarci con un adulto, il difficle è farlo ritornare o alla prima occasione critica la fuga è assicurata.
negli usa dove catturano rapaci lo fanno xchè gli è permesso, ma nn è detto che sia un bene, anzi lo è sicuramente x l'uomo ma nn è detto, x i falchi. hanno anche altre leggi che in italia fanno rabbrividire. in messico gli harris li vendono a bordo strada x poche centinaia di pesatas. mica li allevano!
tronando al discorso addestramento di soggetti nn maneggiati di voliera è sicuramente impegnativo ma nn impossibile. i barba comunque sono rapaci piuttosto intelligenti e quindi sanno sfruttare la situazione a loro vantaggio. basta sapere come fare!
buon volo
 
Interessante questa discussione! Io sinceramente non riuscirei a tenere un rapace in voliera, rischierei volentieri che fugga, poi i barba come ho saputo si attaccano all'uomo e non vanno distanti, dai coraggio falli volare, sono bellissimi quando planano silenziosi.
Tra l'altro ricordo di un documentario girato mi pare in Kazakistan, facevano vedere dei cacciatori con l'aquila reale, ebbene le catturano mettendo una cornacchia come esca e una rete, le addomesticano e le addestrano alla caccia, con risultati notevoli. Poi dopo un po di tempo le liberano e ne catturano altre e via così. Ora questo finale romantico non so quanto fosse reale o frutto di esigenze "sceniche" pero questi cacciatori mi pare la sappiano lunga.
 
non voglio ripetermi ma far volare i barbagianni che ho comprato è a mio avviso impossibile...
non sono imprintati, temono l'uomo e non mi riconoscono manco mentre do loro da mangaire quale un possibile "amico", sono spaventati e si nascondono nel dino appena arrivo per la pappa e passano tutto il giorno isolati nel loro rifugio... sono nati in cattività , non sanno cacciare ne procurarsi il cibo... farli volare senza addestrarli vorrebbe dire perderli sicuramente...e con tutta probabilità  condannarli a morte.... io non saprei mai addestrare due adulti...e non so chi potrebbe riuscirci .....mi piacerebbe vedeste i due e capireste....
 
sono di una bellezza inaudita,

mi direte banale....ma se non mangiassero carne li prenderei subito tanto sono fighiSSimi. :?
 
Ste io non sarei cosi negativo... :roll:  certo... i rapaci sarebbe preferibile volarli ma se hanno una bella voliera e sono tenuti nelle giuste condizioni sicuramente staranno meglio che da qualche allevatore in 2 mt quadri di spazio ... :roll: Sono sicuro che avendo solo loro puo dedicargli tutte le attenzioni che meritano molto + di certi individui che pensano solo al profitto e sfruttano i loro rapaci con molteplici deposizioni ,alimentazione scarsa e poco varia (chi ne ha tanti tende al risparmio anche su questo...   :cry:  )ecc guardando solo l'aspetto economico  :oops:  .
Un saluto Iuri
p.s
nel fondo del tronco potresti mettere del ghiaglino o fare anche il basamento in legno ,dalla foto sembra pietra o cemento..  :roll:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto