Presentazione e primi rapaci.....

G

Guest

Guest
Ciao a tutti, :lol:
mi presento.... mi chiamo Marco ho 30 anni e sono Ligure.
Mi sono iscritto a questo forum parecchio tempo fa e sino ad oggi come semplice lettore  :oops: dato che non ho alcuna esperienza e fino a poche ore fà  non avevo mai avuto un rapace.
E' già  infatti dopo diversi mesi a pensare mi sono finalmente deciso ad acquistare i miei primi rapaci. Sono una coppia di Barbagianni nati l'anno scorso e che hanno trovato una nuova casa.
Spero sappiate consiglairmi e aiutarmi anche se tramite amici che hanno altri rapaci ho già  risolto i principali dubbi circa la gestione dei due nuovi arrivati.
ciao e a presto Marco
 
Vedrai che gli allevatori di notturni non mancheranno di aiutarti!
Metti qualche foto e aspetta Narty e Ventudeca (Mattia e Barbara)... vedrai che si faranno vivi!
Auguri per i tuoi nuovi amici!

Andrea.
 
sono davero felice di averli presi :D ....forse un po' troppo di getto dato che la loro voliera è ancora da terminare e per ora son un po' allo stretto in un gabbione sospeso di 1x1x2mt di lunghezza ( tranquilli giurin giurella che entro Natale la voliera sarà  pronta)...appena li sistemo a dovere non manchero di fare una foto ai nuoivi ospiti...sono stupito da quanto siano silenziosi in ogni movimento....
... sono ombre ...se non li si vede non emettono alcul suono durante il volo o i balzi che la gabbia gli concede.... sarà  che sono abituato a uccelli ben piö fracassoni e chiassosi ....a si perchè non l'ho detto prima ma ho una piccola banda di chiassosi pappagalli :x
spero di trovare una bella compagnia tra di voi
 
Saluti e complimenti anche da parte mia, sono anch'io felice possessore di un barba, Tita per gli amici. Parlaci un po di questa coppia, i pesi, se sono imprintati o meno, se hanno già  un minimo di addestramento o li utilizzerai solo per la riproduzione, raccontaci dai :wink:
 
La coppia è nata ad aprile 2006 ed è stata svezzata dai genotori.
Non sono per nulla imprintati si gonfiano e sbuffano, alzano le alli e abbassano la testa minacciosi...fino a quando non notano la quaglia o la testa di pollo che ho in mano...ed eccoli tutti concentrati a fissare la pappina senza guardarmi piö di striscio.

Mi chiedevo...ma come faccio a sapere se sono davvero maschio e femmina? sul CITES e' scritto che sono una coppia ma io mi fido molto poco ...non so se non hanno dimorfismo sessuale o se sono io a non vederlo? ( se è questione di taglia uan certa differenza c'è). Per i pappagalli si usa il DNA..potrei farlo ache con loro ma staremo a vedere piö in la per ora me li godo così.

La coppia è destianta alla riproduzione e non all'addestramento... forse quando avranno dei piccoli potrei anche provarci ma per ora mi limito ad allevarli ed a imparare
 
grazie per l'accoglienza...spero di trovare qualche "vicino di casa" così da poter imparare in futuro anche l'addestramento...anche se se ne parla tra almeno un annetto o anche dopo...qui dipende da che combineranno i miei due e se mai decideranno di metter su famiglia.

la voliera sarà  pronta entro prossima settimana con l'indispensabile collaborazione di papà ...misure approssimative 4 metri di lunghezza 1,50 di di larghezza e alta 2 metri è posizionata a ridosso di un muro a secco ...ancora indeciso se utilizzare una rete in nylon o rete metallica....le ho entrambe probabilmente sarà  il babbo a decidere...visto che poi i lavori pesanti toccano sempre a lui

iuribb...ma che sei mago che mi leggi l'i.p. ^_^ :)

domandina... ma i pulcini congelati dove li prendete...qui non c'è uno schiuditoio a distanza di miglia e miglia per fare rifornimento...
 
Ciao..e benvenuto tra di noi.....felicissimo per i tuoi barba...ti daranno molte soddisfazioni!!!!Io amo i notturni,sono davvero simpatici e coccoloni!!!Per la rete ti consiglierei metallica....non molto grossa ma pur sempre metallica.Spero che ti diletterai anche nell'addestramento e non solo alla riproduzione,ti assicuro che è abbastanza semplice e nello stesso tempo divertente ed emozionante!Se potro aiutarti e darti qualche consiglio saro davvero contento.Ciao e buon lavoro...Mattia
 
Ah scusa dimenticavo,per i pulcini o topini congelati puoi farteli comodamente spedire come faccio io e come fanno del resto in tanti!Se vuoi contattami in privato che ti daro qualche dritta!
 
ok utilizzero la rete metallica...e appena il lavoretto sarà  fatto vi faccio una bella fotina della coppietta nella nuova residenza.
Per quanto riguarda l'addestramento ci pensero quando avro dei piccolini...se mai accadrà ....
il volo libero mi spaventa un bel po' dato che sono rimasto "scottato" l'anno scorso per la fuga di uno dei miei pappagalli che ha preferito la libertà  al rientro a casa....e pago ancora le conseguenze dato che la femmina che faceva coppia con lui, e con cui ha allevato 5 piccoli per 3 anni consecutivi, non ha piö voluto saperne di metter su famiglia con un nuovo fidanzato....se ci penso ancora mi rode a presto e grazie per  tutti gli imbocca al lupo che ho rivcevuto
 
ammetto pero che il fascino del volo libero è impagabile...sono stato martedì a far visita a un amico che ha diversi rapaci addestrati e che fa volare spesso...e cavoli se son belli...anche se ogni volta che si allontanavano ....brrrr...che paura.... non mi chiedete la specie perchè fatico ancora a distinguere un gheppio da un pellegrino  :mrgreen: ...
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto