polemiche si polemiche no

bisogna pur mangiare, e gli spettacoli x molti sono un cospicuo introito.
sul volare i falchi a spettacolino sopra e sotto le gambe dentro cerchi o quant'altro a me nn interessa, ho visto anche falchi in "condizione" posarsi tranquillamente su di un tetto e rimanervi fino al giorno dopo, o quasi. falchi che x fare 30m dovevano fare una sosta nel mezzo xchè erano in condizione....
si impara dai propri errori e questo è l'intelligenza dell'uomo, la capacità  di migliorarsi. mi auguro sempre che chi intraprende la strada della falconeria e grazie ad essa ci possa farne un lavoro sappia sempre che quello che fa e che mostra o dimostra, è a beneficio o condanna di tutti.
buon volo
 
stefano ha scritto:
bisogna pur mangiare, e gli spettacoli x molti sono un cospicuo introito.

per chi ci lavora si !! è giusto che riceva un compenso
ma l'80 % di chi fa spettacoli, come dici tu, lo fa tutto al "noir", togliendo il "mangiare" ed allo stesso tempo, entrando pure in concorrenza facendo minori tariffe o "svendendo" , se così la vogliam chiamare, "l'esibizione", a danno di chi è in possesso di regolare P.IVA e ci paga sopra le tasse!!!
se ti sembra giusto questo dimmelo tu !!

questo per dirti che molti si improvvisano "spettacolieri" perchè c'hanno visto su un business che va di moda adesso e sfruttano il momento buono

quando io, molti anni fa, mi sono messo a costruire cappucci e quant'altro per vendere, proprio per non dare fastidio a chi già  campava con questo settore, mi sono sentito eticamente in dovere per stare con la coscienza a posto e perchè nessuno potesse incazzarsi per la eventuale concorrenza "sleale" che potevo fare, di prendermi specifica e regolare P.IVA (ne ho già  un'altra per altro settore) affinchè nessuno potesse attaccarmi, pagandoci di conseguenza le mie regolari percentuali sul venduto d'obbligo allo Stato.

Purtroppo anche nel mio settore (delle attrezzature per falconeria) c'è sempre qualcuno che fa il furbo smerciando sottobanco cio che riesce a reperire qua e la infischiandosene del prossimo ecc ecc !

lanticovolo, ora mi raccomando, NON prenderla come frecciata rivolta a te! lungi da me fare accuse gratuite verso persone (te) che neppure conosco di persona e ne conosco la sua situazione fiscale...il mio è un discorso generale. ok?
 
Tomjons....non ti rispondo perche' e' chiaro che non leggi tutto cio' che scrivo!!!!!!!!!cmq ho capito cosa in questo forum di me non si e' capito....mi considerate un animalista contro la caccia!!!NIENTE DI PIU' SBAGLIATO!!!!!!tu non metterti nei panni di chi nn conosce con questi interventi... :wink:Giovanni io di p.iva ce n'ho 3!!!!!
 
toscano1 ha scritto:
stefano ha scritto:
bisogna pur mangiare, e gli spettacoli x molti sono un cospicuo introito.

per chi ci lavora si !! è giusto che riceva un compenso
ma l'80 % di chi fa spettacoli, come dici tu, lo fa tutto al "noir", togliendo il "mangiare" ed allo stesso tempo, entrando pure in concorrenza facendo minori tariffe o "svendendo" , se così la vogliam chiamare, "l'esibizione", a danno di chi è in possesso di regolare P.IVA e ci paga sopra le tasse!!!
se ti sembra giusto questo dimmelo tu !!

questo per dirti che molti si improvvisano "spettacolieri" perchè c'hanno visto su un business che va di moda adesso e sfruttano il momento buono

Verissimo.

E allora dai anticovolo...facciamoglielo un piccioncino a questo bel terzuolo :mrgreen: :mrgreen: (skerzo :) )
 
Alessio adesso faccio bird al cimitero di Jesi ; ieri lui andava verso un tetto e dali' e' fuggito un pigeon... :eek: il pel se lo e' visto arrivare in faccia!!!ecco ho detto io , questa e' la volta che lo stende..ma che'!!!!!!!l'ha schivato attentamente... :lol:
 
Si vede che ha riconosciuto un famigerato piccione Kamikaze...gli è andata bene...se era un piccione bombardiere erano guai per te invece! :lol: :lol:
 
è piö facile che il pelle nn sapesse che farsene di quel'oggetto nn identificato cheprocedeva spedito
buon volo
 
Lanticovolo,non ti ho mai contestat nulla...ma questa....

alla fine quello che mi da soddisfazione e' questo!
+ la foto

Revocazione storica con un harris.....nooooooooooo,poi la gente ci crede. :(
 
Infatti artu' era un po' rimasto indietro...mancavi giusto tu!!!!sai cosa nn sono l'unico in questo forum che fa rievocazioni con gli harris!!!! :)
 
sai cosa nn sono l'unico in questo forum che fa rievocazioni con gli harris!!!!

Lo so... :( :( :(
L'anno scorso ho litigato con un pseudo falconiere ad una rievocazione storica che aveva 3 falchi.....2 ibridi ed un harris....e spegava alla gente che erano falchi usati dai re e principi ecc... ecc... almeno avesse detto che quelli non li usava proprio nessuno e che ne venivano usati altri...!!! :evil:
 
Se erano ibridi gyrsacri non si puo escludere che c'erano anche alora, si sa che esistono in natura. Poi visto che costano molto di meno qualche re con problemi economici ci poteva provare a fare la sua bella figura con qualche gyr bianco taroccato :lol: :lol: :lol: Meno male che non partecipo a queste manifestazioni con i miei gyrsacri se no rischiavo di brutto con te nei paragi, e mi sembri pure grosso e cattivo :lol: :lol: :lol: .
 
wapity ha scritto:
hahahahahahaha lasciamo perdere nura :wink: sai benissimo che purtoppo molti animali muoiono perche in mano a incompetenti e pensa non sono nemmeno cacciatori !!

Ritorno un attimo indietro di qualche...tanti...commenti. Beh, credo ci siano falconieri-cacciatori-assurdi, falconieri-spettacolieri-assurdissimi...alla fine quello che conta è che siamo in un momento in cui ci sono delle nuove esperienze, si sta vedendo come risponde un animale a queste proposte, ma alla fine ci sono dall'una e dall'altra parte persone coscienziose e cialtroni.
C'è chi fa la caccia vera (tipo Murador, DDNN, Lanatà  e simili) che appaiono appena nei forum o proprio per niente; chi fa spettacoli ad un certo livello, idem..il peccato è che quindi si discute sempre sui se e sui ma, pero di persone con esperienza ed esperienze e che possano tirare delle somme, mi pare ce ne siano davvero poche. Quindi...aria fritta!
 
A noor1978. Vorrei sapere come secondo te si possono tirare le somme in un forum e come uno possa produre qualcosa di diverso di aria fritta trattando l'argomento caccia che è fatto di azione e sentimenti personalissimi. Non tutti abbiamo capacità  poetiche e narrative. Io personalmente tante volte non riesco a descrivere un'azione di caccia a parole figuriamoci a scrivere in un forum. Avrebbe senso fare delle domande tecniche e avere risposte da gente esperta e spero che si arrivi anche a questo. Per ora mi diverto con l'aria fritta :wink:
 
imonedas ha scritto:
A noor1978. Vorrei sapere come secondo te si possono tirare le somme in un forum e come uno possa produre qualcosa di diverso di aria fritta trattando l'argomento caccia che è fatto di azione e sentimenti personalissimi. Non tutti abbiamo capacità  poetiche e narrative. Io personalmente tante volte non riesco a descrivere un'azione di caccia a parole figuriamoci a scrivere in un forum. Avrebbe senso fare delle domande tecniche e avere risposte da gente esperta e spero che si arrivi anche a questo. Per ora mi diverto con l'aria fritta :wink:
pienamente daccordo :wink:
ma poi come ho già  detto in altri topic, su questo forum gente che fa caccia seria ce n'è un bel po, se volete continuare a girare sui soliti tre nomi "famosi" è una limitazione vostra, non credo nemmeno che si discuta così tanto sempre di aria fritta, anzi....
 
per gli harris in rievocazione..se si puo evitare è meglio e nelle feste piö curate non è corretto usarlo, poi se il fabbro medievale accanto a te ha le nike ai piedi puo volare pure l'harris. al di là  di questo se viene usato è assolutamente d'obbligo spiegare che cos'è e da dove viene ci mancherebbe...poi l'ho già  detto una volta uno disse che erano falchi utilizzati nel medioevo diversi dalle poiane di harris....infatti si chiamavano ...harris hawk. scusate ma questa ogni volta che ci ripenso me fa morì :lol: :lol:
 
Io mi limito alle persone che fanno caccia vera PER ME, non da chi è sulla piazza da piö tempo; non è che mi limito ai nomi famosi, anzi, della fama me ne importa poco. Anzi...esiste fama in falconeria?? In realtà  non ho mai visto un libro di falconeria scritto da Lanatà  o da Murador, non li ho mai visti in tv, e questo dovrebbe far pensare; così come li vedo in veste di giudici ai raduni, e ci sarà  un perchè anche qui. Non è questione di fare una cosa da vent'anni o piö, ma del farla bene.

Ai raduni, che a me proprio non piacciono, che falchi hanno vinto? Toh, Mazzetti al primo posto, DDNN (è anche lui un "vecchio"???...Oddio...) al terzo e con Ax non in piena forma, Gugliemo sull'alto volo...se ci sono tante belle speranze, perchè poi ai raduni si vedono voli mediocri? E la colpa è del fagiano, e la colpa è del vento, e la colpa è del sole negli occhi anche se c'è nuvolo. Eppure è lo stesso vento e lo stesso nuvolo con cui ha volato il pellegrino di alessandro, il lanario di Gugliemo e così via.

Descrivere le azioni di caccia è noioso: se non ci sei e non hai la botta di adrenalina, difficile gustarsela. Soprattutto, se chi legge non sa cosa puo fare o no quell'animale, c'è poco gusto. Se ti dico che il pellegrinotto è atterrato sul bordo di un cornicione, tornando al logoro dopo aver fatto le picchiate sui piccioni, c'è chi capisce cosa ha fatto e chi non lo capirà  mai.
Quello che fa ridere è che qui io -che conosco poco o per niente tutti- ho letto di favolose azioni di caccia, con animali che ancora un po' e abbattevano un elefante, e poi a Fermignano ho visto un bell'esempio di reintroduzione di animali in natura. Il raduno successivo era solo per VIP :lol: e me lo sono perso, quindi mi si puo raccontare quello che si vuole.

Poi c'è una cosa che non capisco: quando si parla di "nuovo", allora oddio no, la scuola di Coppaloni, di Arpa, così era una volta, andiamo tutti a caccia con pennuto e giberna sulle spalle. Poi se si parla di nomi affermatissimi, allora oddio no, i vecchi no, il nuovo che avanza. Che senso ha??
E anche del nuovo devo avere un feedback, cosa che fin'ora io non ho avuto.

L'aria fritta poi è divertente, si chiacchiera, ci si punzecchia, si ride e si deride, ma in forum penso sia così, ci si limita a questo, e va benissimo.
 
A questo punto mi sento obbligato a racontare la mia prima ed ultima esperienza di raduno l'anno scorso, a un posto vicino Terontola che neanche mi ricordo come diavolo si chiama. Ho partecipato con la mia setterina e il gyrsacro maschio. Starne rimesse dentro il lanciavolatili sotto un cespuglio portato al centro di un campo pulito, minuscolo. Tutti i concorrenti facevano lo stesso percorso di 200-300 metri circa con i cani in cerca per arrivare al solito cespuglio non il lanciavolatili e vedere il cane in ferma. Sciolgo la setterina e parte come un missile contro vento, i 300 metri si fanno in 20 secondi, supera il cespuglio e passa al campo dopo la strada facendo lassè perfetti. Il giudice mi fa richiamarla e messa a guinzaglio e la porto sul cespuglio che puzza di allevamento di pollame, dopo tutti gli animali usati precedentemente. La setterina non ferma perchè conosce bene l'odore che non considera emanazione di selvatico, ho anchio delle galline :lol: . Con il falco scappuciato sul pugno lanciano la starna che parte verso la gente e due casolari che servono da punto di raduno. Il falco le arriva ad un metro e lei disperata si butta sotto le macchine parcheggiate :lol: :lol: :lol: Il falco sale passa sopra la gente, le macchine e i casolari e rientra verso di me. Logoro e recupero. Starna recuperata in stato di schok da un ragazzo e la parola raduno cancellata dal mio vocabolario. Preferisco le belle montagne dell'Aquila e della Grecia :wink: .
 
imonedas ... non è che tutti i raduni sono così....qui in friuli e veneto le cacciate ed i raduni uncf non sono mai stati così...territoi ampi,selvaggina,anche se di allevaento,super e liberata in posti diversi.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto