Poiana Di Harris.

barnowl ha scritto:
digitalboy ma tu vuoi dare via il tuo gufo perchè pensi che abbia dei problemi? guarda che col tempo li puoi risolvere.. come io ho risolto quelli che aveva il mio barba non imprintato.. i notturni non imprintati sono molto piu timidi e richiedono molto piu tempo di un diurno secondo me.. saro io che una volta preso un rapace forse mi ci attacco troppo, ma mai e poi mai mi sognerei di darlo via per prendere un rapace piu semplice.. ora io oltre al barba ho anche dei diurni, ma se avessi dovuto scegliere di darlo via per prendere un altro rapace avrei tenuto solo il barba a quel punto.. la mia non è una critica ma un incoraggiamento a fare di meglio con il tuo gufo.. perchè anche io a suo tempo mi ero scoraggiato. ma chi mi ha seguito ha fatto in modo di farmi arrivare a fine addestramento seppur scoraggiato. e dopo sono arrivati i risultati, e ho imparato che non bisogna mai scoraggiarsi e proseguire senza avere fretta.. ora che maneggio i dei falchi ho notato la differenza, con un diurno puoi fare molte piu cose è vero.. ma per me è soddisfacente volare un falco come avere un notturno che ti segue nel buio e che se ti perde di vista ti segue a distanza con l'udito e al primo fischio lo vedi arrivare dal buio.. quasi come se fosse un apparizione visto che non fanno un rumore :D

@Barowl ...
E' Piu' giusto dire che in questa situazione, ad avere i problemi siamo in 2 IO perche' ho poca esperienza....
E il mio gufo perche' e' stata abbandonato in una voliera a se stesso per piu' di due anni.....
Prendere un gufo per un esperto e' paragonabile a mettere una ferrari sotto il sedere di un neopatentato! :!: :!:
Per Quanto la mia preparazione in materia diciamo che la mia esperienza da 1 a 10 penso che sia 4.
Ci sono migliaia di cose da imparare,e sono uno di quelli che non ha inizziato nei migliori dei modi,anzi....
Ovvio anche io mi ci sono affezionato molto! Pero' e' anche vero che non abito in campagna, abito a 2 passi dal centro e fortuna vuole che ho un fazzolrtto di terra CHE MI HA PERMESSO di realizzare il mio sogno, "volare insieme al mio rapace"
Tenere un rapace 5 mesi in filagna e' cosa mai vista.....
Osservazione giusta! Ma e' proprio perche gli voglio bene , non voglio che lei scappi o non torni andrebbe in contro a morte certa....
Dopo la Giornata di OGGI , beh che dire pochi post piu' su in questo 3D mi ha detto :" non farti prendere dall'entusiasmo del momento . perche' oggi e' un succcesso , ma domani potrebbe diventare l'opposto"
Beh ora lo penso anche io !HA visto mooooooolto piu' lontano di me.........
Oggi ho fatto una simulazione "SENZA FILAGNA"
Morale?
Ogni tanto si "inchioda" x terra e gli vado un po' piu' vicino,x incoraggialo (succede verso fine allenamento)
E' bastato uno che pigolava le mele a 200mt da noi per inchiodarla x terra per piu' di 2 ore......NON dico altro....
Quindi la sicurezza anche se nel mio caso e' un parolone,e' sparita in un botto!!
Tanto e' vero che e' da un paio di giorni che maciullo le palle a tutti , x chiedere consigli.........PER LIBERARLA..
Vedi Barowl ti ho spiegato sta cosa x farti capire qual'e' la situazione mia.........(dura)
Ho fatto e sto' facendo un mucchio di sacrifici x Luna (in realta' e un luno) :lol:
Del tipo un'ora di macchina in mezzo al trafffico x andare in campagna , questo subito dopo aver lavorato....Per poi tornare dinuovo al lavoro e mangiarti un panino del CaXXo ......Per poi correre dinuovo al lavoro ......
mi dici "guarda che col tempo li puoi risolvere"
Io modestamente penso che questo sia possibile , si ma a patto che chi la possiede sia una persona con le palle quadrate e NON un inesperto alle prime armi come me.......
Per continuare a coltivare questa mi prima esperienza , sono costretto a darla via proprio x questo motivo....
Io di voliera ne posso avere soltanto una (fosse per me ne avrei a dozzine :D )
Pure oggi mi sono sentito telefonicamente con un mio caro amico x farmi dare delle dritte....
Pur di risolvere le problematiche piu' "grosse"o magari tamponare queste mie paure.....
Ti ringrazio x gli incoraggiamenti, ma penso che non ci possa essere un paragone tra me e te'(non te la prendere)....
Tu sei seguito ed io no!
Io vengo assistito tramite telefono e virtualmente con "amici" di sto forum!
Neppure io ho fretta,ma vorrei vedere qualche risultato apprezzabile,che arriva solo momentaneamente e poi klik! SPARISCE!!
Capisci ora del perche' di questa decisione?
Non e' una decisione facile , ma sento che non riesco a continuare con la paura che scappi......
NON me lo perdonerei mai come son fatto io.....
Pensi che i rapaci non sentono lo stato d'animo del suo padrone??
ieri ho imparato pure questo !
Come pensi che io stia se la libero e avendo gia' avuto modo di riscontrare che NON e' un rapace affidabile,e neppure io!
Ti saluto ringraziandoti ancora.
:wink:
 
tutti si ha paura che il falco scappi e allora? che bisogna fare smettere e tirarsene fuori? la falconeria è così nn per deboli di cuore un po' di pelo sullo stomaco, ma lo sai quanti insuccessi tutti hanno dovuto patire, quante sofferenze o situazioni di disagio, fughe o morti improvvise, insomma quando si ha a che fare con rapaci niente è scontato niente è certo. tu smetti di provare xchè la frustrazione di nn farcela o di far danno ti frena? fai male, è importante invece fermare tutto fare un punto fermo, far riposare mentalmente il tuo gufo, nel frattempo arriva la telemetria e poi in pochi giorni lo metti in volo, e se scappa e sei da solo, te la devi svangare. se il cuore nn ti regge lascia la spada perchè questa è una strada perigliosa.
buon volo
 
stefano ha scritto:
tutti si ha paura che il falco scappi e allora? che bisogna fare smettere e tirarsene fuori? la falconeria è così nn per deboli di cuore un po' di pelo sullo stomaco, ma lo sai quanti insuccessi tutti hanno dovuto patire, quante sofferenze o situazioni di disagio, fughe o morti improvvise, insomma quando si ha a che fare con rapaci niente è scontato niente è certo. tu smetti di provare xchè la frustrazione di nn farcela o di far danno ti frena? fai male, è importante invece fermare tutto fare un punto fermo, far riposare mentalmente il tuo gufo, nel frattempo arriva la telemetria e poi in pochi giorni lo metti in volo, e se scappa e sei da solo, te la devi svangare. se il cuore nn ti regge lascia la spada perchè questa è una strada perigliosa.
buon volo
quanto è aureco quest'omo!!! :p :)
 
il mio barba prima che lo prendessi ha passato 8 mesi in voliera chiusa su tutti i lati. senza vedere nessuno. era paurosissimo. all'inizio al primo rumore scappava e andava a cercarsi un posatoio su un tetto bello alto. una volta è stato via 2 giorni e l'ho ritrovato vicino casa (non avevo ancora la radio),quando qualcuno si avvicinava cercava di scappare dal blocco e quando capiva di esser legato si accovacciava a terra. ora viene addirittura in tavola quando sono a cena con tutta la mia famiglia e anche con i miei fratellini che fanno casino.. per farlo diventare cosi mi sono limitato a tenerlo al pugno 3-4 ore al giorno in una stanza tranquilla e a fargli li i primi richiami. parlargli sottovoce e una volta imparato a considerare il pugno un posto tranquillo allora l'ho portato in posti con un po di gente, in casa ad esempio.. ma tutto gradualmente senza farlo stressare e senza fargli associare le persone al rumore e al fastidio.. ed ecco che oggi è diventato quasi come un imprintato. ti dico solo che per metterlo in volo c'ho messo 7 mesi. una cosa da non sottovalutare per un notturno non imprintato è svolgere l'addestramento di notte anzichè di giorno. cambia tutto. le prime volte mi chiedevo perchè il mio non venisse al pugno quando lo facevo in filagna.. casualmente un giorno provai a farlo al buio e da li mai piu usata la filagna. perchè era gia pronto per volare libero solo che non pensavo ci fosse tutta questa differenza tra il volarlo di giorno o di notte, in cattività  pensavo che facesse poca differenza, invece è molto importante almeno all'inizio per farlo sbloccare volarlo di notte. se non ci hai provato provaci e vedrai che cambia tutto nel giro di poco tempo..
 
barnowl ha scritto:
il mio barba prima che lo prendessi ha passato 8 mesi in voliera chiusa su tutti i lati. senza vedere nessuno. era paurosissimo. all'inizio al primo rumore scappava e andava a cercarsi un posatoio su un tetto bello alto. una volta è stato via 2 giorni e l'ho ritrovato vicino casa (non avevo ancora la radio),quando qualcuno si avvicinava cercava di scappare dal blocco e quando capiva di esser legato si accovacciava a terra. ora viene addirittura in tavola quando sono a cena con tutta la mia famiglia e anche con i miei fratellini che fanno casino.. per farlo diventare cosi mi sono limitato a tenerlo al pugno 3-4 ore al giorno in una stanza tranquilla e a fargli li i primi richiami. parlargli sottovoce e una volta imparato a considerare il pugno un posto tranquillo allora l'ho portato in posti con un po di gente, in casa ad esempio.. ma tutto gradualmente senza farlo stressare e senza fargli associare le persone al rumore e al fastidio.. ed ecco che oggi è diventato quasi come un imprintato. ti dico solo che per metterlo in volo c'ho messo 7 mesi. una cosa da non sottovalutare per un notturno non imprintato è svolgere l'addestramento di notte anzichè di giorno. cambia tutto. le prime volte mi chiedevo perchè il mio non venisse al pugno quando lo facevo in filagna.. casualmente un giorno provai a farlo al buio e da li mai piu usata la filagna. perchè era gia pronto per volare libero solo che non pensavo ci fosse tutta questa differenza tra il volarlo di giorno o di notte, in cattività  pensavo che facesse poca differenza, invece è molto importante almeno all'inizio per farlo sbloccare volarlo di notte. se non ci hai provato provaci e vedrai che cambia tutto nel giro di poco tempo..

Grazie Barowl ma....
Abito in citta' dove potrei provare?
in campagna dove se nn sto' attento mi ammazzo io in qualche buca? :lol:
O al prato vicino a casa mia?
Cosi' la prima volante che passa.....(attenzione stiamo arrestando Harry Potter a tutte le unita!)?
O in giardino che secondo me non e' piu il caso considerando che si sente a casa propria ?
Sono ben accette idee :idea:
 
azz allora che ti devo dire! ma quel problema li se non hai territori adatti te lo ritrovi anche con un altro rapace..
 
barnowl ha scritto:
azz allora che ti devo dire! ma quel problema li se non hai territori adatti te lo ritrovi anche con un altro rapace..

Ora come ora , alle 6 e' gia' buoi o quasi.....smetto alle 19,00 di lavorare ora che torno a casa e preparo il bubbo son le 20.00 e ora che son nel campo son minimo le 20.30 (buio pesto)

Intendevo dire che con la filagna ataccata devo perforza andare a "imboscarmi"....
Un conto e' farsi 2 -3 settimane al max (considerando che son un neofita) un conto e' spararmi 5 mesi e mezzo..... :|
 
Barone ha scritto:
La considerazione di barnowl non è sbagliata, potresti avere questi problemi anche con un harris

@Braone, si e' una considerazione giusta,ma quando ci sara' un altro rapace,sara scelta in maniera diversa,e' vero pure che potrei avere questi problemi,pure con un altro rapace...
Ma come ribadisco lo sceglierei con un altro metro....
Diurno o notturno che sia...

Grazie a tutti.
 
Alternativa? Gheppio americano maschio imprintato da tenere libero in casa on sulla spalla a mo'di pappagallo. non condivido far volare un animale NATO PER CACCIARE come animale da compagnia, ma io sono io tu sei tu.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto