PellegrinoxGheppio americano

vince

Aspirante Falconiere
voi avevate mai sentito parlare di questo ibrido???
per caso mi sono imbattuto in questo video.
chissà  a chi puo' essere venuto in mente di "rovinare" un falco come il pelle ibridandolo con un gheppio americano.. :cry: :eek: 8O :(
[youtube:l6hqsqyl]http://www.youtube.com/watch?v=R9UiHAlrm4k&feature=related[/youtube:l6hqsqyl]
 
vengono pure fatti ibridi tra pellegrino e smeriglio - Perlin - e ibridi tra gyr e smeriglio - Gyrlin -

sono tutti validissimi, ottimi cacciatori di allodole, beccaccini ecc ecc

chissà  che qs ibrido "nuovo" non abbia i suoi estimatori e messo a caccia si riveli super

detto questo, vedo solo di buon occhio i puri e non tutte queste accozzaglie di speci
 
Credo che rispetto al Perlin forse potrebbe avere il vantaggio di essere meno suscettibile alle malattie e piö economico. Si spera di non assistere ad una picchiata a goccia su un coleottero :lol:
 
e così hanno fatto il "pelvierus"....mi chiedevo come mai non ci fosse, ed eccolo qui....magari riuscisse bene sulla selvaggina piccola e veloce come beccaccini e allodole, sarebbe un gran falco con i vantaggi ottimamente indicati da Menza (Vito, ormai ti chiamano tutti così.. :D )..Chi ha notizie anche di tentativi di inseminazione ci illumini...

Vincenzo
 
Questo ibrido non lo conosco, ma il perlin (pellegrino-smeriglio) e' molto valido e performante :) :!:
Presto avro' notizie sulla sua efficacia :wink: .

Claudio
 
:eek: PER ME QUESTO IBRIDO E' UNO SPETTACOLO!!!!affidabile come un pel e un gheppio am, veloce manovriero e veloce in picchiata!!!!piccolo!!!!!!!lo lanci da un'auto verso tutto dallo storno a prede piu' grandi!!!io ho visto ibridi pel-gheppio e sono bellissimi!!!!!
 
Boh, ormai di ibridi pullula il mondo, per molteplici motivi..penso sia difficile, finchè è un caso isolato, sapere quanti e quali vantaggi ci saranno.
Soprattutto dipende da in che mani finiranno.
 
Anche a me non ispirano i frullati o mischioni di falchi vari,... ma questo.. e ci punto parecchio,.. sono convinto che sia molto valido per fare lavori "sporchi" al pari del perlin,.. che probabilmente presto vedro all'opera.
Peraltro il g.a. ha caratteristiche di volo simili agli spar,.. e se questo ibrido dovesse mantenere il valido spunto dal pugno... considerato il costo irrisorio che dovrebbe avere... :wink:


Ciao, Dom.
 
i frullati di dna nn sono il massimo. creare sottospecie nuove...giocare a fare dio.......mah, temo che questo si ritorcerà  contro prima o poi. il 2012 è vicino
buon volo
 
Ho rivisto il video,.. e pur trattandosi di una semplice ripresa di un rapace che mangia al pugno...
devo dire.. che quell'animaletto mi piace.. e pure parecchio :wink: .. vedo in quei 30 sec. un potenziale venatorio ben al di sopra dei vari minestroni gyr/lan/sacr/ara/....

Presumo sia adattissimo alla caccia "italiana".. non è difficile immaginare come vola.. per chi avesse dato un'occhiata a Y2K F. di P. Smith (un grande :wink: ).. dovrebbe essere la riproduzione artificiale dello smeriglio.. a grandi linee.. l'imitazione a buon prezzo del perlin,.. un rapidissimo volatore di 250 g. adatto a spazi ridotti, parchi urbani,.. cespugli, sponde di laghetti,..
animale da 30 passate al minuto in poco piö di un garage,.. :wink: .

Giovà  tu che tutto sai e ti intrufoli ovunque,.. sai niente di chi li "spaccia" sti affarini.. :wink: ?


Ciao, Dom.
 
ricordo degli ibridi pellXgheppioeuropeo...erano molto simili a... smerigli puri anche se piö grossi :eek: :eek: questo mi sa che è doppiamente interessante!!!!!!!!
 
Anche io preferisco i puri e ancor piö i puri nostrani, resta pero indubbio che un falco affidabile, veloce e manovriero sui 250 gr potrebbe avere un uso molto interessante nei nostri territori.
L'unico ibrido che mi attraeva (vabbè, la mia deformazione emotiva verso il gheppio europeo :D :D ) è stata una coppia di pellxgheppio che pero non ho mai visto in volo.
 
....ad uso e consumo del cacciatore (si spera) :wink: :wink:
comunque sia interessante o no, anche io preferisco e ho sempre preferito i puri, ma specialmente questa stagione mi sono dovuto arrendere all'evidenza di doti venatorie superiori di alcuni ibridi come il girpellegrino, tanto per citarne uno.....
 
Le prime giornate primaverili, evidentemente, risvegliano la voglia di acquistare falchi da parte dei neofiti ...
.. ne approfitto di queste pagine per chiarire, in merito alle varie richieste di prezzi e prestazioni a caccia dei vari rapaci che di questi tempi mi giungono in privato o via mail..:
..premesso che ho volato solo astore e spar.. quindi i vari quesiti su falconi,ibridi ed harris girateli a chi di dovere..
comunque, in linea di massima, cari neofiti "anonimi", cerco di rispondere:
-.."gyr/lan/sacr/ara/".. mi riferivo agli ibridi in generale,.. ovvio che non parlavo di un solo animale,.. peraltro "ara" sta per Ara-macao.. un pappagallo.. pensavo fosse chiaro lo spirito ironico.. :roll: .. :lol: .
- peso "al grammo" quello che scrivo e non a caso nel "mischione" non è incluso il pelle,.. in genere il sangue "pelle" "arricchisce" l'ibrido,.. vedasi il gyr-pelle, uno dei pochi VERI cacciatori, fortissimo volatore e piö determinato del pelle anche a terra dove in genere il "puro" abbandona facilmente.. ecco chiarito il perchè del prezzo elevato.
- altro esempio il perlin .. smeriglio/pellegrino.. altro validissimo cacciatore, tenace, veloce, manovriero,.. peraltro adatto alla realtà  venatoria di "casa nostra".. ed anche lì si finisce per passare facilmente i 1000 e. per un animaletto di 2 etti... il pell/gheppio di questo topic andrebbe visto volare e se valido, finirebbe per superare il costo del pelle puro maschio.
Per il resto si tratta di gyr (falchi validissimi se puri) "slavati" in tutte le salse... animali ottimi per chi volesse vedere un falco volare sulla testa o per fare tante passate al logoro,.. un po' meno adatti alla caccia .. tant'è che se avete la pazienza di aspettare il "fine fiera" di Gorizia ne portate a casa 2 al prezzo (irrisorio) di uno... fra gyr/lan/sacr.... anche di ben oltre un kg.

Quindi il discorso PREZZO,.. è riferito alle prestazioni potenziali su campo di caccia.

- l'astore non è paragonabile ai falchi d'alto volo.. sono due mondi diversi.. inutile quindi il paragone astore - pellegrino... vedili entrambi all'opera poi scegli.
- per il tipo di caccia che vuoi fare il tuo cocker puo andar bene.. :wink:
- E' vero, la grossa femmina di harris (non so come possa fare l'allevatore a garantirti 1,1 - 1,2 kg peso di caccia .. se st'animale non è ancora nato... 8O ) la trovi ad 800 e., è facile da addestrare,.. puo volare in cast,.. e sicuramente ha tutta la forza per tenere lepre e coniglio.. com'è altrettanto vero che la femmina di astore, di quel peso, te la fanno pagare 3000 e,.. va prenotata un anno prima,.. e resta una testa di c....
Un motivo ci sarà  ? cosa ne pensi ?
E' vero, come tu dici, che gli harris li sanno allevare tutti.. e se ne trovano tanti.. ma è pur vero che essendo "il falco scuola" .. e non solo.. per definizione, resta richiestissimo .. e vendutissimo..
anche in questo caso la differenza la fa ..IL CAMPO DI CACCIA..
.. per questi grossi calibri l'unità  di misura è .. "il potenziale nella caccia alla lepre"..
In genere queste prede vengono cacciate (vedasi riserve austriache ma non solo) in grossi camponi aperti coltivati e con pochissimi alberi,.. la grossa harris senza partenza dall'albero, ancor di piö in terreno pianeggiante.. non è piö veloce del tuo cocker.. mentre l'astora ha tutt'altro passo..
..poi se lepre o coniglio scartano bruscamente.. la harris, è finita e si posa a terra,.. l'astora riparte anche sanza toccare terra, solo manovrando e riprova attacchi multipli.
Ti consiglio di vedere qualche video su you tube per notare la differenza fra l'una e l'altra.. e capirai perchè tanti sono disposti a "sganciare" i 3000 euro.. :wink: ... oppure chiedi le differenze a chi e su questo forum li trovi, ha cacciato la lepre .. e senti un po' cosa ne pensa dell'harris e dell'astore.. :wink: .

Per lo sparviere la valutazione è un pochino diversa.. il campo di caccia resta l'unità  di misura.. ed a questo punto, visto il potenziale venatorio, dovrebbero avere prezzi assurdi e superiori, a mio parere ..( e per l'eventuale felicità  di Claudio che li alleva.. :) ) .. ai 1500 e. .. ma per questi piccoli accipiter subentra la difficoltà  d'addestramento, la delicatezza e l'estrema cura richiesta nella gestione .. (vedasi il gran numero di spar. che schioppano qua e là  per innumerevoli motivi),.. e per tali motivi il costo cala raggiungendo quei 500/600 e circa.


Saluti a tutti, Dom.
 
perfect :wink: solo un "appunto" se mi è concesso: alcuni ibridi come girsacri o girlanari o altri grossi ibridi di gir sono da considerare "poco efficaci a caccia" molto piö per le difficoltà  di gestione, addestramento e allenamento, e quindi per "colpa" delle persone e non tanto per le loro effettive capacità !!!! lo stesso discorso si potrebbe infatti estendere anche ai sacri puri che non vengono certo considerati super cacciatori dal grande pubblico, e la colpa non è certo dei sacri!!
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto