L'ho perso!

pirata

Aspirante Falconiere
L'ho perso in maniera definitiva,neanche la telemetria puo aiutarmi.
Era una settimana che programmavo questa uscita in tutti i suoi dettagli,e dopo 10 minuti di passeggiata è andato a posarsi su un palo della corrente,una schicchera ed è finito tutto.
Ancora sto cercando di capire come sia potuto succedere,qualcuno puo aiutarmi a capire,è gia successo?
La spiegazzione piu logica è che con le zampe si trovava a contatto con il filo inquanto era posato su un isolatore di vetro,e con un'ala abbia toccato il palo di metallo che quindi scarica a terra,ma è possibile?
Sono disperato!
 
Mi spiace per il tuo harris, questo è un classico purtroppo ed è già  accaduto a molti, bisogna prevenire questi tipi di incidenti non premiando mai un rapace che si posa sui fili elettrici, devono capire che non bisogna utilizzare quel tipo di posatoio molto pericoloso. La radio di solito è la causa principale della folgorazione, ma anche un'ala toccando "a terra" provoca il passaggio della corrrente. Capisco come tu ti possa sentire e per quanto possa servire esprimo tutta la mia solidarietà .
 
Nooo!! Mi dispiace immensamente!!!! Ho seguito tutta la tua storia con tanto interesse, l'arrivo, il primo volo.
Sono desolata! Purtroppo sappiamo i pericoli che si corrono e che sono in agguato, fanno parte del gioco. :(
 
Grazie a tutti ragazzi!
La realta è che non riesco a farmene una ragione,io sono una persona piuttosto fredda,ma ieri tornato a casa con Artö sulla mano,ho pianto come un bambino,non pensavo che mi avrebbe fatto un tale effetto!
Se penso al fatto che oggi pomeriggio dopo il lavoro non avro niente da fare mi vengono le lacrime,non avrei mai creduto che fosse cosi brutto.
 
Ciao Giulio, mi dispiace veramente tanto cazzarola che sfiga, come dice tulipano, in genere succede con la radio al tarso, ma come hai visto succede anche così, bisognerebbe evitare pali della luce, ma come si fa?
Fatti forsa.
Ciao Eugenio
 
Ciao Giulio mi dispiace.Questo tipo di incidente capita è capitato e purtroppo capiterà .
A volte non è neanche necessario che si tocchino i due fili o il bicchierino a volte basta una giornata umida per far scattare l'arco voltaico.
Quasi sempre la scarica è letale anche se alcuni sono sopravvissuti.
Quando si volano uccelli come Harris Astori in passeggiata o Falchi che si posano non si vola mai nelle vicinanze di pali pericolosi.Ricordo la prima volta che ci siamo incontrati con MRHAWK per volare insieme vide un traliccio potenzialmente pericoloso a 400 metri di distanza e volle cambiare campo.Mi dispiace che un simile consiglio esca fuori solo ora.
 
c'è poco o nulla da fare, anche se come dice tulipano cerchi di far di tutto perchè non vada sui fili o piloni, a volte capita lo stesso.
chi fa volare i falchi li mette nelle stesse situazioni di quelli selvatici, pericoli compresi.
è questo il bello ma anche il brutto della falconeria.
 
Mi dispiace veramente tanto :cry: Ho seguito la tua storia e mi dispiace davvero, purtroppo questo è davvero un problema per tutti noi.E' impossibile evitare che i nostri animali vadano a cacciarsi ,inconsapevolmente, in situazioni pericolose. Questo unito, comunque, alla sfortuna. Fatti coraggio prendi un altro harris e ricomincia la tua avventura, purtroppo è così, la falconeria è gioia ma anche dolore.
 
Coraggio Giulio, purtroppo dobbiamo accettare sia i nostri errori che il destino avverso.
Hai solo due scelte: smettere o ripartire.

ale

p.s. pur essendo un omaccione grande e "grosso" qualche lacrima l'ho versata quando persi il mio primo gheppio... quindi nessuna vergogna :wink:
 
pirata ha scritto:
L'ho perso in maniera definitiva,neanche la telemetria puo aiutarmi.
Era una settimana che programmavo questa uscita in tutti i suoi dettagli,e dopo 10 minuti di passeggiata è andato a posarsi su un palo della corrente,una schicchera ed è finito tutto.
Ancora sto cercando di capire come sia potuto succedere,qualcuno puo aiutarmi a capire,è gia successo?
La spiegazzione piu logica è che con le zampe si trovava a contatto con il filo inquanto era posato su un isolatore di vetro,e con un'ala abbia toccato il palo di metallo che quindi scarica a terra,ma è possibile?
Sono disperato!
..

Purtroppo accadde anche a me . Qualche settimana addietro . Le poiane e gli Harrys amano posarsi su pali o cornicioni di terrazze, per poi venire verso l'addestratore al richiamo al pugno o al logoro, è nel loro stile ! Trova la forza di ricominciare..i nostri rapaci ci osservano dal loro "Paradiso" dandoci una spinta per non demordere ..io ho subito acquistato una femmina di due anni ..se vuoi colmare il vuoto che sicuramente ti ha lasciato il tuo harrys , contattami, ti diro' ,eventualmente a chi rivolgerti per una femmina di due anni che fa egregiamente voli al pugno e segue da albero ad albero , questa persona la cede poiche' è stato "colpito" da una malattia fortemente invalidante..CIAO....PINO -
 
Ciao Pino,non riesco a contattarti con PM potresti farlo tu,vorrei saperne qualcosa di piu,grazie!

Grazie di nuovo a tutti per la solidarietà ,ne ho bisogno,sono veramente giu di morale.
 
purtroppo so benissimo cose e come, uno zap ed è tutto finito.
ha fatto sicuramente massa nn ci si pensa mai a questa eventualità , pero è un incidente poi così nn raro.
forza e coraggio, si passa ad altro.
buon volo
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto