Bene, finalmente ho trovato un po' di tempo per scrivere 2 righe :wink: .
Dopo diversi tentativi, il 10 giugno sono riuscito a ritirare un giovane astore maschio di 20 giorni di vita,... ho fatto di tutto per prenderlo a 10 - 12 giorni, ma è stato tecnicamente impossibile,...

, purtroppo.
A 20 giorni Asterix, nel suo piccolo, aveva gia il tipico caratterino dell'astore, ma l'infinita pazienza ed il tanto tempo a lui dedicato stanno dando i primi buoni risultati, anche se prima di parlare di risultati credo sia opportuno aspettare un altro po', voglio vedere come si comporterà fra 25 giorni, dopo una giornata passata a stomaco vuoto. Per ora tutto fila liscio,... non associa il cibo a me e quando ha fame, anche dopo qualche ora passata a stomaco vuoto, cerca il cibo tra i rametti del contenitore in cui lo tengo e non accenna alcun verso di richiamo nei miei confronti. Ho provato a farlo mangiare alle 17.00, saltando la solita colazione e pranzo (quasi 1 quaglia intera fra i 2 pasti) e lui non ha fatto una piega,... neanche un pigolio,... per ora il trucchetto funziona

. Asterix vive in un capiente contenitore in casa, tra cucina e soggiorno ad un metro da una grande televisione spesso accesa. E' al centro dell'attenzione tra amici e parenti che ogni tanto lo accarezzano,...lui dopo il tipico accenno di scatto dell'astore, che puo durare anche una decina di secondi, si calma sino a mettersi sui tarsi e riposare. Quando lavoro in garage lo porto con me tra rumori di trapano, flessibile e seghetto alternativo,... mi osserva in silenzio,... dopo un po' si addormenta quasi. L'altro giorno sono stato fuori con lui 3 volte per oltre 6 ore. Dopo cena era inverosimilmente sereno, anche se chiaramente stanco, tant'è che ho visto il film coccolandolo e accarezzandolo ovunque, anche sulla testa. Oggi al parco giocava con il mio dito nel becco e mi afferrava delicatamente la mano con gli artigli senza farmi un graffio 8O . Dopo le prime furibonde lotte, dove chi la dura la vince, il cappuccio non rappresenta piö un problema, si dimostra un po' scocciato all'inizio, ma poi non oppone resistenza. Qualsiasi risultato lo sto ottenendo solo con la pazienza e la costanza, senza mai dare nulla in cambio, nemmeno un grammo di carne e spesso lavora anche a panza piena. Oggi, (37 giorni di vita) ha fatto, per la prima volta, una trentina di voletti corti (5 - 10 mt in filagna) tra guanto e panchine o alberi verso i quali lo indirizzavo dimostrandosi preciso nel volo e nell'aterraggio,... ovviamente, essendo a pancia piena, non torna indietro, per ora lo recupero io e poi lo rilancio. Sorprendente la mobilità a terra,... è molto veloce nella corsa e riesce ad arrampicarsi su oggetti anche verticali come recinti o alberi.
Visto il carattere, riesce a gestirlo anche mia moglie in casa, accarezzandolo spesso in mia assenza e prendendolo sul pugno.
Un doveroso e sentito ringraziamento lo devo all'amico Giovanni (Toscano), che dopo tante telefonate è riuscito a farmi ottenere Asterix, all'amico Gianni G., a Claudio (tiger), Giacomo (wapity) e Pierangelo (melk) sempre disponibili per consigli e dritte, a Stefano che vista le difficoltà prima del ritiro si è offerto per risolvere il problema all'occorrenza con una valida alternativa. Infine, ma non per ordine d'importanza ringrazio voi tutti per i tanti consigli postati.
Ennesimo elogio al libro di Giovanni,.... dovro plastificare le pagine 102,103,104,105 e 106 perchè ormai logorate,.. :wink: .
Ciao a tutti, Dom.