Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
dddnnn";p="34052 ha scritto:Leggendo "THE IMPRINT ACCIPITER II", peraltro molto simile al primo, (comunque le poche modifiche sono di una certa importanza "a mio parere"), mi rendo conto.. anzi, torno a rendermi conto (leggendo il I sono rimasto a bocca aperta..).. di quanto sia distante la nostra, dalla loro, definizione di "falco da caccia".
Le infinite raccomandazioni sulla scelta del rapace idoneo alla selvaggina di cui si dispone,.. sono riferite a falchi che quotidianamente devono essere messi in condizione di poter non attaccare,.. ma CATTURARE 2, 3 o piö prede a loro adatte (quindi tutti i proprietari di Astorelle italiani dovrebbero trasferirsi in massa a Neudorf,.. e tutti i proprietari di pellegrine in qualche allevamento di germani... ÂÂ tanto per citare esempi limite, ma siamo tutti sulla stessa barca anche con falchi piö piccoli).
Nel capitolo sui vantaggi delle "catture multiple".. leggo che il falco giovanissimo, ai primi voli, dovrebbe terminare la caccia sul primo selvatico catturato, solo per le primissime 10 o 12 prede,... Â :roll: ..
.. e qua mi vien da ridere.. Â :lol: .. per non piangere.. Â.. Â
Quanti di noi 10 o 12 catture "di animali che non escono da una borsa" non riescono a farle neanche in 2 o 3 anni.. Â.. mentre il buon Mike parla di primissimi giorni .. ???
E continuando spiega che, alla lunga, "un solo" selvatico catturato al giorno puo portare una serie di problemi comportamentali... quindi si consiglia di incarnierarne diversi di animaletti...
Infine si raccomanda di non fare rilasci, tranne i primissimi, altrimenti il falco si abitua alle prede facili e tenderà ad abbandonare o rifiutare i selvatici ben piö impegnativi e difficili da catturare..
E qui ci sono passato di persona,.. non avendo avuto altra scelta ho dovuto fare "vagonate" di rilasci... per garantire le "Multiple catches" e quando poi si passa dalla gabbiarola al selvatico,.. sa quante volte ho visto aprire le ali e finire la planatina di abbandono a terra o sull'albero, soprattutto il primo anno, nonostante il socio fosse ben muscolato ??.. Tante purtroppo.
Parlando in numeri, secondo Mike e gli altri amici americani, il falco è adatto ad un determinato ambiente se riesce "ALMENO" a fare un CENTINAIO di catture a stagione,.. altrimenti c'è qualcosa che non quadra... oltre all'insorgere di successivi problemi..
In un attimo, quindi, mi rendo conto che le mie 24 catture (escluso rilasci ovviamente),.. fatte alla seconda stagione,... per "loro" sono accettabili per un giovane al primo (forse) mese di vita..
Un nostro buon falco da caccia, per quei tali è poco piö di una cornacchia da passeggio,.. che da solo problemi causati dalle poche catture.
Che ingiustizia... chi troppo e chi niente..
Ciao.