..."Si è creata tutta questa pseudo impossibilita ad addestrare un astore"...
Iuri, chi l'avrebbe creata questa "pseudo-impossibilità " come la chiami tu?
Non di certo io, Giacomo, Giovanni o gli altri astorieri che scrivono sul forum,.. anzi lo abbiamo consigliato a tantissimi, poi ognuno fa le sue scelte.
Con questo topic poi, si è voluto dare "una guida" accessibile a tutti, proprio per incoraggiare futuri interessati all'astore imprintato,.. piö di così non saprei cosa fare.
Per l'addestramento del falcone è vero, non è cosa facile,.. ma l'anno scorso ho seguito Claudio nell'addestramento della pellegrina.. e ti assicuro che non è poi così difficile come dici tu ... quindi questa "pseudo-grande difficoltà " proprio non la vedo, ogni falco in fase d'addestramento ha i suoi pro ed i suoi contro,.. alla fine non c'è il facile ed il difficile,.. piö o meno stanno tutti sullo stesso piano.
Fox, hai ragione, speriamo che i nuovi astorieri si facciano sentire prima o poi,.. ma come ben sai tirare avanti un topic, descrivendo passo passo e giorno per giorno cosa accade, i successi e le toppate, richiede molto tempo e non tutti possono o vogliono perdere questo tempo dietro una tastiera.
Giacomo, come ben sai, lo scorso anno su ben 148 (CENTOQUARANTOTTO) uscite, le catture di selvatico sono state solo 3,.. le altre 109 tutte "organizzate", ma non avevo altra possibilità .
Oltretutto anche le catture di Giovanni, Claudio, le tue, ecc... si contano sulle dita di 1 (UNA) mano... (esclusi raduni, Austria, e rilasci a vario titolo).
Quindi inutile continuare a sottolineare la parola "CATTURE VERE" (riferite a selvatici incontrati casualmente o meglio furtunatamente sul campo), la nostra realtà è questa,... siamo relegati in spazietti in cui non ci sono fucili,.. e se non ci sono fucili il motivo è semplice,.. non c'è piö nulla a cui sparere,.. non prendo neanche in considerazione qualche campo inglese, americano, australiano, o la stessa Sicilia (dove spuntano conigli come funghi) da queste parti (perlomeno parlo per la provincia di Rimini e dintorni) la realtà è MOOOOOOLTO diversa,... e cercare di fare le ossa ad un falco su prede VERE è come credere alle favole... vuol dire portarlo sul pugno A VUOTO,.. rimetterlo in macchina senza fargli staccare i piedi dal guanto se non per quelle ridicole 3 volte su 148 uscite.
Ed è per questo che il mio destino sarà , purtroppo, quello di rilasciare decine di prede, magari rendere le cose difficili per lui,.. ma così almeno gli do la dignità di predatore che merita... per lui sono catture e basta, non gli interessa da dove proviene il fagiano.
Credo proprio che preferisca 3 selvatici e 109 rilasci... che 3 selvatici.. e basta, non vedo alternative.
Oltretutto TUTTI i libri del settore, alle primissime pagine, raccomandano di SCEGLIERE IL RAPACE IN BASE ALLE PREDE CHE IL TERRITORIO OFFRE,.. in modo da poter fare decine di catture in una stagione.. che tradotto in parole povere, per molti di noi italiani vuol dire.. "lasciate perdere astori, pellegrine, harris ed altri bestioni e passate a sparvieri e gheppi"... visto che le prede abbondanti sono solo gli uccelletti.
Ciao, Dom.