harris e parapendio

legolasurvivor

Aspirante Falconiere
un mio amico dell'aquila, maestro di parapendio, mi ha chiesto se appena rimettero in volo l'harris, è possibile fare un volo in doppio con nilak..
so che qui sul forum c'era un ragazzo che faceva parapendio con il suo harris ma mi sembra di aver letto che alla fine l'harris si sia smarrito durante un volo.
se qualcuno ha informazioni prego di potermi contattare.
se avete inoltre qualche dritta sull'addestramento al volo con parapendio prego postate pure qualche perla di sagezza...immagino sia impossibile provare a volarlo così senza un minimo di familiarità  con il parapendio, ma soprattuto senza che l'harris si sia mai staccato seguendo termiche e dinamiche..... :?
 
lo conosco mi sembra in questo forum sia aliante.

la difficoltà  iniziale piö grande sarà  quella di abituarlo a una grande trappola o ala o predatore (vista dal suo punto di vista) che si gonfia sopra di lui.
comincia già  a fargli fare voli, gozzi, ecc vicino a decolli e atterraggi.
poi sarà  piö preciso ale

ciao
 
Ciao qua nel forum c'era anche Gianluca (flyluc) ma sono mesi che non scrive piu .
Io conosco anche un altro ragazzo che si sta cimentando con un maschio ma ha appena finito di addestrare l'harris e ancora non lo ha "introdotto" al parapendio. Naturalmente dovresti prima di tutto abituare il falco al parapendio (alimentandocelo vicino) e a te con tuta e caso addosso in modo che non abbia paura e prenda famigliarità  . Dovresti poi portare il falco  a volare in condizioni di vento forte (gradualmente) e  poi in montagna magari iniziando prima con qualche volo in collina o in zone idonee a "mantenerlo" in volo.
Un saluto Iuri
 
Di solito i maschi non vanno bene per questo tipo di volo, a meno che non siano superior..........( di solito i superior venduti sono in realtà  ibridati).

Io ne ho uno che vola a 920gr. e fa molto bene l'alto volo.

La femmina è molto piö indicata
 
ciao legola ti mando un personale se ci riesco dove puoi trovare il ragazzo che cerchi e che aveva smarrito l'herris,ora dovrebbe essergli arrivato un maschio di ferrugginosa per riprendere i voli ciao e auguri
 
Ma non ce l'avete qualcuno di umano da portarvi in questi esperimenti?
Mhhhhh...
Fatalità , tutti i pennuti volati in parapendio, prima o poi se ne sono andati, e penso capiate anche il perchè.
Meglio volare con la morosa che con l'harris.
 
xchè fa figo. io nn mi preoccuperei di queste cose ma di farlo cacciare al contrario chi fa parapendio nn dovrebbe mai assolutamente insegnare a cacciare xchè è la volta buona che nn lo si ritrova piö. forse x veder un alto volo ben fatto bisogna essere a terra.
buon volo
 
purtroppo la morosa sul parapendio non me la posso portare, almeno che non cambio orientamento e incomincio a pensare agli istruttori.
fra qualche giorno primo volo con l'istruttore.....avete mai visto la posizione che si ha durante il volo doppio :p !!!!!
 
e comunque...grazie delle informazioni...ho capito grazie a jery e stefano che è impossibile volare un maschio che è già  stato introdotto...quindi mi tiro indietro e penso a fare tutto da terra....ste...non è che fa figo, perchè non è che ho bisogno del falco per fare il figo....pero non puoi dire che non è bello condividere il volo con il tuo falco...penso che sia qualcosa di eccezionale...conoscevi angelo d'arrigo?
 
Grazie Iuri per il "ragazzo"!
Ciao a tutti voi!

Innanzitutto vorrei dire che è difficile spiegare la sensazione di volare con il parapendio in termica con un falco, ho avuto la fortuna qualche volta in Appennino centrale di volare insieme a una poiana selvatica, a parte l'insegnamento che ho ricevuto sul modo di girare in termica ma vederla a 50-100 metri di distanza è stato stupendo ed indescrivibile.
Io sto ora addestrando un maschietto di Harris e ringrazio ancora Iuri per la sua disponibilità  e serietà  nell'allevare questi animali, sono anche consapevole come dice jery che non è il massimo per lo scopo, per me pero è una sfida che spero abbia successo.
Ora Stitch vola a 650gr e si diverte in esibizioni di velocità  e slalom nei boschi, questo fine settimana conto di fargli conoscere il "grande predatore" da vicino poi vediamo le sue reazioni, se mi rendero conto che non è per lui posso sempre riattivare la mia licenza di caccia.
Lo introdurro prima facendolo assistere ai decolli ed alimentandolo vicino alle vele poi lo faccio volare in condizioni di leggera brezza e dopo quando sarà  tranquillo lo porto in volo con un para biposto per mollarlo in quota all'interno di una leggera termica e vediamo come reagisce, se scappa, con la radio posso sempre ritrovarlo, ma se impara a girare in termica in modo agile sarà  uno spettacolo.
Accetto vostri consigli e vi ringrazio tutti per le preziose info che trovo in questo forum.

Buoni voli!
 
ciao francesco....allora attendo tuoi aggiornamenti su come procede l'addestramento...scrivici tutto e come reagisce così avro modo anch'io di studiare i comportamenti
 
Nura1978";p="37510 ha scritto:
Ma non ce l'avete qualcuno di umano da portarvi in questi esperimenti?
Mhhhhh...
Fatalità , tutti i pennuti volati in parapendio, prima o poi se ne sono andati, e penso capiate anche il perchè.
Meglio volare con la morosa che con l'harris.
nura volevo chiederti solo una cosa... ma te esisti solo per fare polemiche??? in tutti i post ci sei sempre te che cerchi di attar briga... ma non lo vedi che ora mai non ti ascolta piu' nessuno?
 
A me è capitato di volare assieme a due poiane e penso sia stata una delle sensazioni piö belle della mia vita! Purtroppo con l'aliante la sensazione di volo è completamente divesra da quella che si puo setire con il parapendio o con il delta; tanto che sono un paio di giorni che mi sono andato ad inforamere per un corso! Grazie legolas :wink:
 
immagino e posso solo immaginare, che volare affianco ad un rapace deve essere una bella sensazione, pero credo sia bello comunque poter volare anche affianco ad un gabbiano, o ad un oca. citando d'arrigo allora dovresti prendere un aquila e nn un harris. meglio una poiana comune se posso azzardare un opinione. di natura è portata a salire molto piö di un harris, meno disposta alla predazione d'attacco, e forse meno scontrosa.
buon volo
 
hai ragione ste....l'harris effettivamente non mi sembra molto portato a voli così alti...forse la ferruginosa piö che la comune la vedrei con questa tipologia di voli...il problema è che piö ci avviciniamo alle aquile e piö ricordiamoci che è difficile poterle gestire e addestrarle soprattutto parlando di voli così importanti.
comunque ribadisco  che la mia era solo una domanda...qui a l'aquila questa realtà  non esiste ancora...l'associazione del mio istruttore vorrebbe provare a fare qualche volo e poi casomai pensare di specializzarsi successivamente al volo con il parapendio.
io non posso dire che la cosa non mi affascina, e soprattutto penso che nessuno di voi puo dire il contrario, o non vi piacerebbero i falchi(ognuno di noi è affascinato dal volo oltre che dalla predazione o avrebbe preferito i cani o il fucile :wink: )
intanto passato il g8 mi provo il primo volo con il parapendio insieme all'istruttore...che con la scusa mi fa tutto gratis :p  :p
 
G8 divieto di volo nello spazio aereo d'abruzzo. bisognerà  vietarlo anche agli uccelli?
x la "facilità " di gestione dell'harris è quello che viene scelto, ma nn certo x le sue caratteristiche di veleggiatore, anche se ci sono molti che ci sono riusciti, questo nn vuol dire che tu nn ne sia in grado, anzi. le aquile effettivamente sono un po' complesse da gestire, quest'anno mi cimentero in quest'impresa aiutando un mio carissimo amico nel volare una reale, dovro comprarmi un guanto adatto........
buon volo
 
Ciao!

Per scegliere un maschio di Harris mi ha aiutato molto questo video, http://www.youtube.com/watch?v=pPAmlAwqGsg
poi mi sono anche chiesto: ma come faranno a spostarsi le Poiane di Harris nel deserto di Sonora? Non salteranno mica di cactus in cactus, devono per forza usare le termiche.
Scusate, ma non capisco perchè le Poiane di Harris sono spesso criticate sia per la caccia e sia per il volo in termica, poi ci sono alcuni che dicono che sono super intelligenti ed altri che dicono che si adattano a qualsiasi tipo di volo.
Mi sembra che in giro c'è un po di confusione e molte opinioni personali non supportate dalla realtà .


Buoni voli
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto