harris e parapendio

per la mia esperienza...l'harris è un'animale eccezionale e come tutte le cose eccezionali viene criticato...è normalissimo! e poi la realtà  d'addestramento dell'harris non è uguale a tutti gli altri falchi...ecco perchè viene criticato...perchè se lo addestri e ti fermi solo a lui hai una visione distorta dell'addestramento di rapaci
 
Io per esperienza ti dico che molto difficilmente riuscirai con un maschio.

Poi come dico sempre fai cme credi.

Io sono riuscito a fare alto volo con un maschio, ma solo dopo anni di addestramento e con luio che vola sopra i 900 gr. Mentre con le femmie la cosa è molto piö semplice perche 2 su 3 lo fanno naturalmente senza che tu gli insegni nulla.
 
indubbiamente in natura molti dei comportamenti che ammiriamo x forza determinazione ecc ecc, in cattività  nn si ottengono se nn attraverso un addestramento e un allenamento che nn è comunque possibile emulare. anche i migliori pellegrini nn potranno mai competere con un haggard. in natura gli harris vivono in branco, i nostri no, cacciano hanno relazioni sociali vivono nei deserti dove si sa è caldino e con le termiche che ci sono potrebbe volare anche un sasso.....
insistendo e portandolo a volare alto di peso ma nn troppo di sicuro riuscirai nel tuo intento ma nn ti aspettare x i primi tempi risultati degli di nota. pazienza e costanza! magari inzia a portarlo senza parap. in montagna e farlo salire in termica attraverso voli in dinamica e poi via via che sale, e migliora volarlo anche in ascensionale. ma nn sono molto pratico di questo tipo di uso del falco.
buon volo
 
Magari dico una cazzata, e se provassi a tenerlo basso e praticamente obbligarlo a farti seguire mentre voli con il para? Ovvio dev'essere un po allenato pero secondo me per un animale(non introdotto alla caccia) che vede l'uomo come unica fonte di sostentameto e conoscendo quanto poco si allontana un harris poterebbe funzionare. che dite?
 
Mah...tenendolo basso, dubito fortemente che riesca a volare con il parapendio.........

Poi di solito gli harris i allntanano poco, proprio perche troppo bassi e/o pco allenati
 
Quindi ho 0,1 speranze..., poi in aggiunta sono anche un neofita in questo settore. Non mi rimane altro che la caccia, la benedetta caccia che ho lasciato 20 anni fà  mi perseguita ancora!
Tu che ne dici Iuri dei maschietti che non vogliono volare in alto?

Conosco un parapendista di Bassano che ha volato un Harris maschio insieme a lui poi un giorno gli è scappato perchè alto di peso. Effettivamente mi diceva che non amava molto la quota.

Oramai pero debbo tentare, per questo ho pensato a tre soluzioni: portare Stitch legato alle mie spalle sopra la selletta da para per le prime volte per farlo tranquillizzare ed alimentarlo abbondantemente in quota.
Per seconda opzione posso iniziare ad usare l'aquilone per abituarlo a salire e poi per terzo volare in doppio alcune volte alimentandolo in volo. Che ne dite?

Comunque rispettero il suo istinto, se vorrà  andare a cornacchie oppure a serpenti o a pescare lo assecondero, basta che comprendo la sua intenzione.
Per il momento nei boschi piomba su qualsiasi cosa si muova per terra, ad esempio questa sera mentre io ero a funghi e lui supra di me in un albero muovendomi in discesa mi è rotolato un vecchio riccio di castagne, lui ha fatto una picchiata e lo ha afferrato, ci ha giocato un po e poi è risalito.


Saluti

francesco
 
In natura sia maschi che femmine salgono in alto volo indifferentemente e cos? fanno anche in cattivit?
...basta sapere come fare e soprattutto DOVE e QUANDO. Trovare le condizioni giuste non ? sempre facile, ma trovate non ci sono problemi anche se tutto ? pi? semplice con un soggetto imprintato o molto "legato" da volare al suo massimo peso.
Conosco alcuni falconieri che volano in termica maschi di harris senza problemi e io stesso ne ebbi uno molto bravo che sorava per ore, in giornate molto buone...
 
fintanto che lo fa da solo è una cosa, ma tu eri accanto a lui con un parapendio?
il difficile è tutto li, va abituato a salire e poi abituato a farlo con un uomo trasportato da una grande ala. forse facendolo fin da piccolo, invitandolo a seguirti come farebbe un genitore x fargli abbandonare il nido. le mie sono pure congetture, nn ho esperienza in merito quindi bisognerebbe sentire chi lo fa regolarmente se c'è!
buon volo
 
e se invece dell'aquilone si usa il pallone aerostatico per farlo salire...che penso sia pure piö facile da maneggiare...non so se per le poiane viene usato pero secondo me il pallone o l'aquilone sono due buone alternative per insegnargli a staccarsi da terra, ma allo stesso tempo cercare cibo dove c'è qualcosa di molto grosso sopra...io opterei per questa scelta :?
 
Il pallone non è tanto facile da reperire. Una volta gonfiato bisogna lasciarlo così quindi dovrai avere un posto dove tenerlo.
E poi devi procurarti l'elio...
So che molti lo usano ma non so con i buteo che effetti si possano avere.
Ciao
Davide
 
Ciao fra non ti rimane che provare...  :wink:  Prima pero' abitualo a volare in condizioni di vento ,in montagna ,su qualche piccola vallata lanciandolo dall'alto verso il basso poi quando avra preso confidenza con il volo e avra' raggiunto una certa quota lo potrai introdurre al parapendio. Quella del pallone potrebbe essere un idea oppure potresti portarti il logoro  e tirarlo fuori quando sei in quota .Naturalmente devi abituarlo a mangiarti sul pugno mentre voli. Quella di legarlo non mi sembra una grande idea... potresti spaventarlo invece di tranquillizzarlo...
Un saluto Iuri
p.s
x provare questo tipo di volo il falco in ogni caso deve essere muscolato bene e prima lo dovresti  volare spesso in condizioni idonee che lo spingano in alto (vento ,vallate,correnti ecc..)
 
Ciao ragazzi, non so se ho scoperto l'acqua calda ma girovagando nel web ho trovato questo sito:
accatitipi://[www].yarakweb.com

Ci sono delle foto molto belle di gente con il parapendio e falco...al seguito.
Ciao ciao
Max.
 
Grazie Iuri!

Comunque Stitch per il momento si è abituato a stare tranquillo in decollo a guardare le vele partire e quando non c'è molta gente lo libero e lui si fà  qualche giro in dinamica o al massimo 2-3 giri in termica e poi ritorna, se non alzo il guanto si posa volentieri sulla mia testa.
Ora come dici tu conto di allenarlo spesso al volo e poi probabilmente mi seguirà  in modo spontaneo.
Se lo porto a volare vicino casa dove ci sono molti alberi si allena ad entrare nel bosco in velocità  zigzagando tra i rami poi mi arriva alle spalle a volte toccandomi di striscio, questo è un comportamento da interpretare in qualche modo?


A presto per aggiornamenti
 
E' di facile interpretazione, ti stà  dicendo:

" A bbello, mi sto innervosendo, fammi partire qualche preda"

Mentre quello di salirt sulla testa, non è una bella cosa.

Comunque se vola in termica e in dinamica, sei sulla buona strada
 
ti manca solo di lasciarlo volare x molto tempo senza richiamarlo, se passa e ti striscia nel bosco è xchè è un po' bassa di peso. se scende ancora potrebbe addirittura avventarsi alla mano dx o ala borsa.
buon volo
 
Grazie per le risposte!

Oggi è andato a cavallette, c'era un vento sui 10-15 orari e per poco non è riuscito a prendere una allodola
http://www.youtube.com/watch?v=nn5BMYZT ... r_embedded .  
E' tanto interessato alla caccia, del parapendio per il momento non gliene frega niente!!
Comunque gli altri video dimostrano che ha voglia di imparare (cerca su youtube la parola Libellulahawak).
Come fare per evitare che mi salga sulla testa? Non è una bella cosa perchè?



Saluti
e buoni voli
 
intanto potrebbe artigliarti o graffiarti, poi nn sei un posatoio. se lo fa con te si sente autorizzato a farlo anche con altre persone che magari nn gradiscono.
buon volo
 
pensa il giorno in cui avrai la pelata  :lol: ....andrai in giro con tutti graffi sulla testa e cosa dirai alla gente? 8O ho una donna selvaggia|||!!!! :x
anche il mio all'inizio lo faceva dopo un po non lo ha fatto piö...apppena ha incominciato a capire che era meglio stare sugli alberi alti per vedere meglio cosa c'era in giro|!!!
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto