ciao...
ho finalmente deciso, dopo 3 anni e passa di cincischiamento e informazione preliminare, di fare il grande salto e buttarmi in picchiata.
alla fine ho deciso di prendere un classico rapace scuola, una bella femmina di Harris ssp superior(spero di non aver puntato troppo in alto
)...
il mio scopo principale è la falconeria alternativa in quanto non sono appassionato di caccia e non avrei il tempo e i mezzi per prendere la licenza e tenere anche i cani(già con il mio cucciolone ho un sacco di problemi ma quello è dovuto alla nonna che lo teme come il fuoco
).ho pero intenzione di insegnarle a cacciare nelle prime settimane, almeno con prede di rilascio in modo che comunque qualora riuscissi invece a organizzarmi potrei farle prendere qualcosa, anche solo per il suo benessere psicologico.
i miei dubbi sono pero questi:
studiando qua e là ho letto che una femmina malimprintata e portata via dai genitori troppo presto, rischia di diventare una screamer e che questo tempo è in genere superiore di quello necessitato da un maschio. quale è esattamente questo tempo?
in secondo luogo sempre nei miei studi ho letto anche che la socializzazione è fondamentale a un Harris. a causa di questo un Harris lasciato da solo per troppo tempo tende a perdere la propria capacità di socializzare e di cacciare in gruppo oltre a svariati altri problemi(citando P.Taranto"Gli Harris, si è già detto, sono animali sociali e l'isolamento produrrà degli effetti collaterali su di loro: autodeplumazione, malimprinting (cioè imprinting errato), aggressività verso persone e cani e sovradipendenza dal falconiere").
il mio dubbio è questo visto che iniziare da solo con 2 falchi è per me un onere impossibile dal punto di vista economico, di tempo da dedicare e, cosa non secondaria dell'abilità (ricordo che sono ancora un neofita), è possibile tenere un Harris da solo per un anno circa e poi affiancarlo l'anno successivo con un compagno? o questo lo traumatizza in maniera esagerata?
grazie mille e scusate se le domande sono un po' sciocche.
Corrado.
ho finalmente deciso, dopo 3 anni e passa di cincischiamento e informazione preliminare, di fare il grande salto e buttarmi in picchiata.
alla fine ho deciso di prendere un classico rapace scuola, una bella femmina di Harris ssp superior(spero di non aver puntato troppo in alto
il mio scopo principale è la falconeria alternativa in quanto non sono appassionato di caccia e non avrei il tempo e i mezzi per prendere la licenza e tenere anche i cani(già con il mio cucciolone ho un sacco di problemi ma quello è dovuto alla nonna che lo teme come il fuoco
i miei dubbi sono pero questi:
studiando qua e là ho letto che una femmina malimprintata e portata via dai genitori troppo presto, rischia di diventare una screamer e che questo tempo è in genere superiore di quello necessitato da un maschio. quale è esattamente questo tempo?
in secondo luogo sempre nei miei studi ho letto anche che la socializzazione è fondamentale a un Harris. a causa di questo un Harris lasciato da solo per troppo tempo tende a perdere la propria capacità di socializzare e di cacciare in gruppo oltre a svariati altri problemi(citando P.Taranto"Gli Harris, si è già detto, sono animali sociali e l'isolamento produrrà degli effetti collaterali su di loro: autodeplumazione, malimprinting (cioè imprinting errato), aggressività verso persone e cani e sovradipendenza dal falconiere").
il mio dubbio è questo visto che iniziare da solo con 2 falchi è per me un onere impossibile dal punto di vista economico, di tempo da dedicare e, cosa non secondaria dell'abilità (ricordo che sono ancora un neofita), è possibile tenere un Harris da solo per un anno circa e poi affiancarlo l'anno successivo con un compagno? o questo lo traumatizza in maniera esagerata?
grazie mille e scusate se le domande sono un po' sciocche.
Corrado.