Premesso che cmq il mio è un parere da persona affatto esperta, mi baso giusto su cose che ho letto...
secondo me viste le condizioni, è il caso che li nutra come stai facendo fino a che si riprendono... penso che oramai si siano imprintati pesantemente... a meno che possa provare con lo stratagemma del fantoccio, ossia una bambola simile a un gheppio con 2 buchi per i tuoi occhi e uno per il braccio, tramite cui li nutri in modo che si abituino ai loro simili..
poi prova appena si riprendono a nutrirli con qualcosa di vivo(un topolino ad esempio)ma facilissimo da prendere(bendato o simili)in modo che si abituino al vivo...
sistemali in una voliera aperta una volta che imparino a volare in modo che possano andare e venire a loro piacimento e che tu possa nutrirli se non riescono da soli..
in questo modo non correte rischi legali(sono liberi di andare dove vogliono, voi gli date giusto un rifugio)e contemporaneamente loro hanno un posto in cui trovano cibo se non riescono a procacciarselo da soli...
passo per il resto la palla ai piö esperti...
secondo me viste le condizioni, è il caso che li nutra come stai facendo fino a che si riprendono... penso che oramai si siano imprintati pesantemente... a meno che possa provare con lo stratagemma del fantoccio, ossia una bambola simile a un gheppio con 2 buchi per i tuoi occhi e uno per il braccio, tramite cui li nutri in modo che si abituino ai loro simili..
poi prova appena si riprendono a nutrirli con qualcosa di vivo(un topolino ad esempio)ma facilissimo da prendere(bendato o simili)in modo che si abituino al vivo...
sistemali in una voliera aperta una volta che imparino a volare in modo che possano andare e venire a loro piacimento e che tu possa nutrirli se non riescono da soli..
in questo modo non correte rischi legali(sono liberi di andare dove vogliono, voi gli date giusto un rifugio)e contemporaneamente loro hanno un posto in cui trovano cibo se non riescono a procacciarselo da soli...
passo per il resto la palla ai piö esperti...