HARRIS A CACCIA

Già !! E questo è niente....per adesso mi riscaldo solo aspettando l'arrivo della femmina per giugno-luglio!! In coppia poi si che si và  alla grande!! Gli harris...se non c'erano bisognava inventarli :D  :D
 
Anche se in ritardo ecco la foto della 7 gallinella catturata dal maschietto di harris di Fra...  :wink: Che dire se non COMPLIMENTONI... :D
Un saluto Iuri
 
Ieri maschio di rilascio.Mi interessava capire se sarebbe andato a quel bestione(era un maschione enorme) al peso di 720 gr.
Nessun problema...lungo inseguimento in campo aperto...grandi lotte...ko.
Questo harris fà  i maschi di fagiano anche a peso di muta.
E' un grande peccato che pochissimi cacciatori(VERI)si cimentino con questa specie di falchi,
perche non solo hanno grandi potenzialità  ma un coraggio incredibile :!:
Debbo confessarvi che mi piacerebbe vederne uno in mano a giovanni tiger domenico..ecc ecc,piuttosto che ha ragazzetti che con la caccia non hanno nulla a che fare.Certo gli harris non prendono i piccioni(salvo rarissime occasioni)ma vi assicuro che la minor velocità  rispetto all'astore è ripagata dà  tante tante altre cose.
francesco
 
iuribb";p="31778 ha scritto:
Anche se in ritardo ecco la foto della 7 gallinella catturata dal maschietto di harris di Fra...  :wink: Che dire se non COMPLIMENTONI... :D
Un saluto Iuri

Grazie iuri(prima o poi mi dovrai insegnare a postare le foto) :!:
 
Ragazzi ma se un pellegrino di 700 gr uccide un fagiano maschio,stoccanolo,o preso in terra,figuratevi se nn lo uccide un harris, pero attenzione con un selvatico vero, nn è la stessa cosa, è molto veloce.
 
sanremo61";p="31819 ha scritto:
Ragazzi ma se un pellegrino di 700 gr uccide un fagiano maschio,stoccanolo,o preso in terra,figuratevi se nn lo uccide un harris, pero attenzione con un selvatico vero, nn è la stessa cosa, è molto veloce.
Non è questione di uccidere o no, i fagiani maschi,(specialmente quando alti di peso)vengono rifiutati da molti falchi ,astori maschi compresi.
francesco
 
Si fra, ma il rifiuto lo puo avere qualunque falco, se in precendenza ha avuto una brutta esperienza con un fagiano, la settimana scorza una pellegrina scozzese di 800 gr, ha buscato da un fagiano, domenica gli è sato riproposto e credimi nn c'è andata con convinzione e a fallito.
Ciao
 
Il mio ad esempio ha preso mazzate diverse volte da fagiani maschi di 1,5 Kg,..  :lol: .. e quindi ci va solo se tirato fino all'osso (580 g.),.. e comunque ci va "a modo suo" usando furbate varie,... :lol: .
Per il resto non mi risulta che gli astori maschi facciano tante storie con i fagiani maschi  :roll:

Prima o poi lo vendo il furbo... :lol:



Ciao, Dom.
 
la mia femminona non ha problemi di sesso con i fagiani ma la cosa fantastica e' che poco tempo fa ha fatto una quaglia ma come la fatta partendo dal pugno inseguimento sempre in pompata e afferrata dopo 40 m.alla faccia di chi dice che l'harris femmina sono lente
:wink:
 
Ciao Denis,

A mio parere l'esaltante prestazione della tua harris non è dovuta a particolari meriti del falco, ma probabilmente ai "demeriti" della quaglia...  :) .

Per meglio intenderci, ho usato quaglie che il socio prendeva in meno di 10 metri,.. scena noiosa..
.. ho usato altre quaglie che il mio astore, bello tonico e muscolato, prendeva in 50 m. o piö .. almeno si faceva la tirartina..
.. ho inoltre usato quaglie che ne l'astore ne Nikita (la sparviera) sono riusciti a prendere dopo inseguimenti molto lunghi,..

E non sto parlando di quaglie selvatiche..  :wink:



Ciao, Dom.
 
prendere una buona quaglia in 40 m con una femmina mi sembra veramente notevole... complimenti :wink:

ale

p.s. non avevo visto la risposta di domenico ...... non ho la vostra esperienza ma ho visto differenze notevolissime tra quaglie provenienti dallo stesso allevatore. Alcune partivano ad una velocità  pazzesca mentre altre erano imbarazzanti.
 
denis sicuramente hai tr0vato una quaglia tonta, scherzo, complimenti x la cattuta, xro se fossi in te gli farei animali  + grandi.
Ciao
 
carissimi ....accetto il vostro parere con me c'era jery frattini avv.paoloni ecc. non ero solo come  molti di voi fammo e poi raccontano ...... :roll: la quaglia non era lenta affatto  comq. io sono contento di quello che ha fatto ad un peso di 1080 g.  :wink:
 
Posso garantire che la quaglia non ha neanche cercato rifugio ma ha continuato a volare con vigore fino all'ultimo.
Quando una preda sa di non essere in grado, la prima cosa che fa è nascondersi, mentre invece se si sente in forma continua la corsa (questo avviene in tutti i campi, vedi gazzelle, piccioni ecc) ed è proprio quello che ha fatto, si fidava molto del suo "fisico", Micheall ha continuato a battere senza mai planare e l'ha raggiunta..................fine dei giochi
 
ciao denis, nessuno sfotto scherzoso e amichevole  :wink:

Come ti dicevo prima ho visto volare pochi harris e non mi hanno impressionato per accelerazione; discorso diverso per le quaglie (non tutte ovviamente  :wink: ) che invece hanno una partenza bruciante.

Non metto in dubbio cio che dici ma anzi esaltare un risultato che non mi sarei mai aspettato con un harris.

ale
 
Sarei intenzionato a prendere una sparviera in futuro,.. mi serve qualcosa di piö veloce dell'astore .. a corto raggio d'azione,.. da impiegare su merli, tortore ed altre prede di taglia e caratteristiche simili.

A questo punto pero, considerato "lo spunto" di una femmina di harris,.. quasi quasi ne prendo una...  :wink: .

Se "frega" una quaglia veloce in 40 m., è proprio quello che mi serve,.. anzi.. a differenza della sparviera la posso usare su tutta la selvaggina compresa la lepre..  :wink: .

Grazie per avermi illuminato..  :) .. e pensare che fino a ieri credevo che le femmine di harris fossero lente... è proprio vero.. NON SI FINISCE MAI DI IMPARARE ..  :wink: .


..."non ero solo come  molti di voi fanno e poi raccontano" ...

Per svariati motivi che non ritengo opportuno elencare, io sono uno di quelli che spessissimo va a caccia da solo o al massimo in 2,... e poi racconto,.. ai fini di divulgare la caccia con il falco e cercare di stimolare quanti si limitano alla passeggiata o al rilascio.
Bene,.. "raccontare" cio che accade in una giornata di caccia, "costa" del tempo, perlomeno se si voul ottenere un racconto con un minimo di dettagli,.. in modo da "coinvolgere", anche se minimamente, un eventuale lettore interessato.

Se il dubbio, come si vuol chiaramente sottintendere con la frase in rosso, è che io possa sparare cavolate,... OK.. bene .. mi limitero ad informare "i soliti" interessati per telefono,.. vi assicuro che non me l'ha ordinato il medico di raccontare di cacciate interessanti (a mio parere).... e francamente non ritengo opportuno "portarmi dietro" illustri testimoni ogni qual volta esco di casa..  :? .



Ciao, Dom.
 
dddnnn non era rivolto assolutamente a te era la prima volta che raccontavo di catture e subito sebrava che avevo sparato na cazzata  chiedo scusa se sono sembrato off. non volevo vorra dire che da oggi mi limitero a fare quello che ho fatto fino ad oggi leggere .....  :wink:
 
dome non ti facevo cosi .......la prossima volta che ti vedo ti punisco  :wink: ho gia pronta una fem. di cornacchia gri/nera pronta per te imbottita di nitro
 
se si parla di quaglie di rilascio, posso dire che la mia femmina di harris ne ha catturate 26 su 30, a terra, di rimessa, in volo, a breve e a relativo lungo raggio (100 metri max.).
quaglie comprate da diversi allevatori, alcune sembravano schegge, molte altre rimbambite.
la prima di rilascio l'ha catturata in aria dopo 30 metri di inseguimento (la quaglia era rilasciata da Vladimir).
non so se sarebbe in grado di catturarne una in natura, li il discorso cambia, magari con l'effetto sorpresa.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto