Sarei intenzionato a prendere una sparviera in futuro,.. mi serve qualcosa di piö veloce dell'astore .. a corto raggio d'azione,.. da impiegare su merli, tortore ed altre prede di taglia e caratteristiche simili.
A questo punto pero, considerato "lo spunto" di una femmina di harris,.. quasi quasi ne prendo una... :wink: .
Se "frega" una quaglia veloce in 40 m., è proprio quello che mi serve,.. anzi.. a differenza della sparviera la posso usare su tutta la selvaggina compresa la lepre.. :wink: .
Grazie per avermi illuminato..

.. e pensare che fino a ieri credevo che le femmine di harris fossero lente... è proprio vero.. NON SI FINISCE MAI DI IMPARARE .. :wink: .
..."
non ero solo come molti di voi fanno e poi raccontano" ...
Per svariati motivi che non ritengo opportuno elencare, io sono uno di quelli che spessissimo va a caccia da solo o al massimo in 2,... e poi racconto,.. ai fini di divulgare la caccia con il falco e cercare di stimolare quanti si limitano alla passeggiata o al rilascio.
Bene,.. "raccontare" cio che accade in una giornata di caccia, "costa" del tempo, perlomeno se si voul ottenere un racconto con un minimo di dettagli,.. in modo da "coinvolgere", anche se minimamente, un eventuale lettore interessato.
Se il dubbio, come si vuol chiaramente sottintendere con la frase in rosso, è che io possa sparare cavolate,... OK.. bene .. mi limitero ad informare "i soliti" interessati per telefono,.. vi assicuro che non me l'ha ordinato il medico di raccontare di cacciate interessanti (a mio parere).... e francamente non ritengo opportuno "portarmi dietro" illustri testimoni ogni qual volta esco di casa.. :? .
Ciao, Dom.