gheppio comune primo rapace

ti rispondo io dato che ale magari non legge perchè è impegnato.. comunque ale usa braccialetti aylmeri non rimovibili e geti in corda sintetica, molto comodi e durano molto.. ma uno può usare anche geti in pelle, farli su misura piccola, che non siano d'intralcio alle zampe.. il cappuccio lo trovi da toscano1.. la misura varia da gheppio a gheppio. te lo dico perchè ho avuto due femmine, una di 215gr e una di 285. con la testa di dimensione completamente diversa. e lo stesso cappuccio non andava bene a tutte e due.. il cappuccio andrebbe provato per essere sicuri che vada bene.. se per volare il geto si toglie è sicuramente avvantaggiato un falco piccolo. ma non è indispensabile farlo perchè volano bene anche con i geti, l'importante è che siano fatti in modo e maniera da non rimanere impigliati nei rami qual'ora si volesse posare. un rapace piccolo è più facile che resti agganciato dato che essendo leggero una volta rimasto impigliato anche se si dibatte sarà più difficile che riesca a sganciarsi di un falco con un peso maggiore. e comunque non c'è distinzione, il falco non DEVE rimanere impigliato, stavo solo dicendo che per uno piccolo è più pericoloso se succede, quindi fare molta attenzione a come vengono fatti i geti..
 
ciao barnowl,
grazie per la risposta ,siccome sto iniziando a preparare ed acquistare un pò d'attrezzatura ,volevo essere sicuro di prendere le cose giuste.
allora tu cosa mi consiglieresti riguardo a braccialetti e geti?
e per il cappuccio devo avere prima il rapace?
 
salve.
ho acquistato un pò di attrezzatura :
bilancia digitale al gr.
n°2 girelle in acciaio con cuscinetto.
n°4 girelle con moschettone sempre in acciaio.
corda sintetica per fare i geti
braccialetti preferisco prenderli pronti.
ho realizzato un blocco.
 
salve ragazzi!
siccome sono nuovo sul forum, ma anche in questo campo volevo sapere ma come prima esperienza di addestramento falchi,andrebbe bene il gheppio o e meglio un harris?
 
mmmah se sei seguito bene da un falconiere puoi iniziare anche con il gheppio, e anche io inizialmente pensavo di partire subito con gheppio o pellegrino(per esempio l'utente toscano il pelle me lo aveva suggerito vivamente), però mi sono posta un paio di domande:
che prede volevo, il territorio, il tempo da dedicargli, la facilità in assenza del falconiere guida e l'addestramento.
Ovviamente prima di decidere ho anche seguito la mia guida(che ha diversi rapaci di basso e alto volo) e mi sono fatta dare un sacco di dritte e ho post numerose domande...
Alla fine , per quanto il gheppio mi piaccia un sacco, ho il terrore di fare errori imperdonabili con rapaci così piccoli, quando magari non riesco a seguire il falconiere per un periodo di tempo e quindi ho optato per rapaci di dimensioni più grandi.
Nonostante mi piaccia anche il pellegrino(anche se il territorio non è proprio adatto a lui), non sono sicura di potergli dedicare tutto il tempo che vorrei. E quindi che opzione rimane? La poiana!
Ma anche li ho osservato gli addestramenti, ho tenuto gli animali al pugno e lanciati su obbiettivi e ho deciso che l'Harris non fa per me perchè davvero facile. Ho optato quindi per un'altra poiana, ma questa è un'altra storia.

Sta a te decidere se sentirti di intraprendere una strada o meno, però sicuramente, tutti ti consigliano(se non obbligano) a cercare prima un falconiere che ti segua.
 
Sugli harris so poco, sui gheppi qualcosa in più; entrambi si mettono in volo facilmente. Per la caccia sicuramente l'harris, il gheppio è troppo difficile per cui non vale la pena spenderci troppo tempo.
 
puoi prendere in considerazione anche una poiana calzata o un codarossa se il pellegrino non è fattibile volarlo
buon volo
 
salve ragazzi!
siccome sono nuovo sul forum, ma anche in questo campo volevo sapere ma come prima esperienza di addestramento falchi,andrebbe bene il gheppio o e meglio un harris?

premetto che io non ho ancora un rapace ,penso però che io personalmente non inizierei mai con una poiana di harris per il motivo che pur essendo un rapace "facile" da mettere in volo e caccia è un rapace molto intelligente e per questo gli errori che fa un neofita li gira a suo favore .
 
premetto che io non ho ancora un rapace ,penso però che io personalmente non inizierei mai con una poiana di harris per il motivo che pur essendo un rapace "facile" da mettere in volo e caccia è un rapace molto intelligente e per questo gli errori che fa un neofita li gira a suo favore .

Mbè, se mal addestrati, tutti i rapaci fanno i fatti loro
 
Nessun falco e' facile se lo si addestra per la Falconeria, quella vera! Non sminuirei il gheppio! Ho cominciato con lui, anche se non ancora in Falconeria, ma ho imparato a maneggiare un falco, a gestire i pesi, a curarlo. Poi ho proseguito sul serio con le poiane, quella comune e la codabianca, assolutamente testone ma bellissime vederle in volo, per arrivare all'harris (scelta dettata da tempo, territorio e prede) che, finalmente ho introdotto alla caccia.
Penso quindi che la difficolta' derivi da quello che vuoi farci con un falco.
 
io non ho detto mal addestrati ma che sono animali molto intelligenti ed un errore commesso, loro lo riggirano a suo favore.
questo non significa addestralli male.
 
certo con un gheppio non puoi farci caccia sulserio... ma se un domani decidi di prendere un altro rapace saprai sicuramente come comportarti.
 
certo, condivido pure io.
Antonio comunque ho capito cosa intendi dire, qui una femmina in particolare, addestrata bene, cerca di prenderti comunque per i fondelli quando ha la possibilità
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto