gheppio comune primo rapace

io con la voliera sono a buon punto,devo sistemare ancora qualche cosina.
intanto vorrei iniziare a preparare un pò di attrezzatura.
 
Io non ho buona manualità e all'inizio ho comprato buona parte dell'attrezzatura che ho da Giovanni (Toscano1), adesso ci sono alcune cose che mi faccio da solo ma sono molto grezze seppur funzionali (fino ad oggi).
 
Io non ho buona manualità e all'inizio ho comprato buona parte dell'attrezzatura che ho da Giovanni (Toscano1), adesso ci sono alcune cose che mi faccio da solo ma sono molto grezze seppur funzionali (fino ad oggi).

certo alcune cose si possono costruire anche in maniera un pò grezze come ad esempio:trasportino,blocco,mensole,ecc...
l'importante è che siano funzionali.
alcuni invece si devono comprare e la mia intenzione era quella di aquistarli da toscano1
 
ciao ale

a che punto è il tuo addestramento?
e con il vivo,sei riuscito a introdurlo?
spero tutto bene.
io avrei un paio di cose da chiederti riguardo l'alimentazione del gheppio.
 
si cerca di tenere a galla la barca lavorativa quindi poco tempo da dedicare ai miei gheppietti.... il "vecchio" è ancora fermo nella voliera da muta!
Direi comunque di continuare nella discussione sul gheppio, quella storica così non si portano avanti due conversazioni parallele.

ciao
 
ale
io nella sezione "falconieri esperti -alto volo" non posso scrivere .
per questo ti ho chiesto dei tuoi gheppi qua.
 
Antonino che ti serve sapere sull'alimentazione?
Io ho avuto un maschietto che era bravissimo al logoro, adesso si riproduce libero a 10km da casa mia (ha ancora i bracciali ed è riconoscibile a distanza).
 
ciao reartu
io per adesso non ho nessun rapace , cerco solo di capire alcune cose,
per quanto riguarda l'alimentazione del mio futuro gheppio avrei pensato di fare nel seguente modo:
quaglia ,piccione a rotazione e topo o pulcino per la borra.

e necessario integrare la dieta con qualche integratore specifico anche se il rapace non è sotto stress?
 
ops, mi ero dimenticato che non puoi partecipare all'altra discussione....
Io non uso quasi mai piccione ma ruoto quaglia (viva o congelata), pulcino e topo. Quando ne ho a disposizione, vario l'alimentazione con cavallette e sporadicamente camole del miele.
Come integratori lo uso solamente nel periodo della muta altrimenti la miglior soluzione per farli stare bene è cercare di farli volare tutti i giorni.... oltre ad avere buoni risultati nell'addestramento, saranno più forti e più robusti alle malattie.
 
ma la carne di piccione non è la più nutriente che si possa usare?
certo il rischio malattie , dando la sola carne pulita si rischia pure?
ovviamente dopo aver effettuato i passaggi corretti di congelamento e scongelamento.
 
Antonino, als ti ha già detto tutto!!
Il piccione è una delle carni di maggior pregio da dare ai nostri rapaci. Ottime proprietà nutrizionali ecc ecc.
Sappi che puoi darla tranquillamente se ne hai a disposizione, ma ricorda togli sempre gozzo, testa, intestini e zampe.
Ricorda anche che la carne di piccione 99 volte su cento fa solo bene, ma l'1% delle volte basta ad essere letale.
Io somministravo ai miei gheppi per lo più quaglie volantine fresche ( carne calda ) e a volte topi. I pulcini praticamente pochissime volte, solo per fargli fare gozzo se erano "obesi"!!
Con la quaglia stai tranquillo che la cura la faranno molto bene lo stesso, in natura nessun rapace mangia i pulcini classici e le cure si sono sempre fatte!
Anche con i topi fanno una bella cura.
Saluti

Davide
 
Sono 6 anni che faccio mangiare piccioni ai miei rapaci, sia freschi che congelati.
Il massimo della malattia?? Coccidi 2 pasticche di appertex e tutto passa, non vi fate le pippe mentali col cibo.

Come dice Davide basta levare interiora e zampe, io la testa glielo quasi sempre data.
Saluti
 
grazie mille davide ed eugenio.

sapete leggendo e studiando tanta teoria come :
fondamenti di bioenergetica dei rapaci ,basi dell'alimentazione ,metabolismo, ciclo energetico,
bmr , so che ad un
gheppio in voliera bastano all'incirca 25-30 Kcal al giorno (ovviamente non in stress).
a volte le cose più difficili si capiscono meglio, questa è teoria,
speriamo che poi con la pratica vada pure bene.
grazie sempre per le risposte.
 
scusa ale se continuo a disturbarti ,
volevo chiederti che tipo di geti e braccialetti usi per i gheppi?
io avevo pensato :geti in cuoio e braccialetti aylmeri, vanno bene sia per stare al blocco che per volare?
e il cappuccio va bene quello dutch?
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto