scrivo qui le reazioni ai vari pesi della mia femmina, come appunto per me e per chi interessato a questa discussione.. a peso grasso 116gr. l'ho messa in filagna a 110, dopo un mese passato a maneggiarla per avvantaggiarmi una volta finita la muta.. le risposte erano inesistenti, l'ho calata a 107 dove ha cominciato ad arrivare al pugno da pochi metri (all'esterno). 4-5m. a 105gr ha iniziato a venire sul logoro che ignorava totalmente a pesi più alti. dopo una settimana di logoro ha iniziato a preferirlo al pugno. (anche con una stagione di voli alle spalle dopo la muta non ricordava il logoro) c'è da dire anche che non ha volato molto l'anno scorso. ho continuato cosi per un paio di settimane calandola ancora di 2-3 grammi. fino al peso di 103 dove ha iniziato a rispondere bene. (sempre nel solito posto) una volta messa in volo a 103 in un posto a lei nuovo rispondeva in maniera ''scarsa'' al pugno.. dopo un paio di richiami non rispondeva più.. al logoro un po meglio. al secondo volo l'ho abbassata fino a 100gr dove le risposte erano gia migliori anche se tendeva a girare parecchio e a non essere più affamata di tanto. ma peso giusto per tenerla in ala e farla muscolare un po nei primi voli senza rischiare di perderla dato che al logoro rispondeva perfettamente. ieri mattina l'ho volata a 106gr, era salita parecchio, non rispondeva praticamente al pugno. e per venire sul logoro c'ha fatto prima 5 o 6 passate sopra. è anche vero che le temperature non sono ancora calate molto e che d'inverno non volerà di certo al peso di 100gr ma un po più alta.. ho scritto questo anche per la discussione che c'era stata sul peso del g.a.. la mia femmina non è imprintata, ma è molto mansueta, quindi non c'entra il fatto dell'ammansimento sbagliato ecc. quello è il peso a cui deve stare per volarla senza rischiare, 100gr con una temperatura non ancora invernale. in inverno qualcosa di più sicuramente..