Gheppio Americano

Bene, la risposta di Franco toglie ogni dubbio! Allora aspettiamo che passi il pre estro ed andiamo(andate) a caccia:) !
 
Ciao ragazzi ho appena finito di adeguarmi leggendo attentamente tutte e 35 le pagine dell'argomento... Devo dire che leggendo tutto di tirata ho capito tante cose che prima non immaginavo... Soprattutto leggendo questo argomento ci si può fare bene un idea su cosa significa gestire un g.a.... Se tutto va bene con la mia coppia il prossimo anno sarò uno di voi a caccia spero...
 
Eugenio, il moschetto non ha finito la muta...! Inoltre io ho una fascite plantare per la quale dovrò restare fermo almeno fino a fine anno:(
 
ho visto le foto che hai messo lele! fossi in te proverei con il maschio. dev'essere una scheggia anche se non ne ho mai visto uno in volo. gia è veloce la femmina chi sa il maschio. più che altro ci vuole ancora più attenzione con il peso.. qui da me le temperature sono passate da 23 gradi a 4 gradi nel giro di 3-4 giorni nemmeno.. infatti io ho alzato un po la femmina. anche se la tengo al chiuso è comunque in un posto non riscaldato e con la porta a rete.. anche se come stanza è abbastanza calda questi sbalzi son pericolosi..
 
ho visto le foto che hai messo lele! fossi in te proverei con il maschio. dev'essere una scheggia anche se non ne ho mai visto uno in volo. gia è veloce la femmina chi sa il maschio. più che altro ci vuole ancora più attenzione con il peso.. qui da me le temperature sono passate da 23 gradi a 4 gradi nel giro di 3-4 giorni nemmeno.. infatti io ho alzato un po la femmina. anche se la tengo al chiuso è comunque in un posto non riscaldato e con la porta a rete.. anche se come stanza è abbastanza calda questi sbalzi son pericolosi..

Beh, sono soggetti che hanno già qualche muta, mai addestrati ed usati solo per riproduzione, ma se tutto va bene il prossimo anno se ci saranno nuovi arrivati sarò di sicuro dei vostri.

Caspita, uno sbalzo di 19 gradi in pochi giorni può far paura davvero... Credo che questi piccoletti non abbiano grossi problemi con le basse temperature se alimentati a dovere con cibo di qualità, quando la temperatura è costante, ma uno sbalzo così repentino può cogliere di sorpresa...
 
Quando la temperatura subisce un calo drastico è il momento di portare i falchi a caccia!. Alzare il peso può essere utile ma solo dopo un bel gozzo di selvaggina;)
 
si lo so, ma con l'americano a peso di volo io preferisco alzarlo di peso momentaneamente, per non rischiare. dato che quando fa freddo mangia il doppio e può comunque volare a un peso leggermente più alto di quello a cui lo volo solitamente.... ieri sera erano 3 gradi da me. da una temperatura che di sera era intorno ai 17 c'è stato questo brusco calo, per un falco di normali dimensioni non è di certo un problema questo, ma con un g.a potrebbe essere rischioso.. nel frattempo mi volo il tyto alba che mi da sempre delle belle soddisfazioni osservarlo mentre vola silenzioso nel buio..
 
Ultima modifica:
Barn, nessuno meglo di te conosce il tuo falco e tu sai benissimo cosa fare:) Io ti suggerivo questo solo per approfittare della maggiore motivazione che i rapaci hanno con le basse temperature. Se può esserti di aiuto ti racconto della mia esperienza. Quando è capitato a me di volare con temperature molto basse ho lasciato il peso di caccia invariato. La cosa che ho cambiato sono le beccatine ad ogni attacco. Se fa molto freddo metto pezzettini di carne sul logoro vicini al grammo altrimenti molto meno.

In bocca all'arpia e tienimi aggiornato:)
 
Barn, nessuno meglo di te conosce il tuo falco e tu sai benissimo cosa fare:) Io ti suggerivo questo solo per approfittare della maggiore motivazione che i rapaci hanno con le basse temperature. Se può esserti di aiuto ti racconto della mia esperienza. Quando è capitato a me di volare con temperature molto basse ho lasciato il peso di caccia invariato. La cosa che ho cambiato sono le beccatine ad ogni attacco. Se fa molto freddo metto pezzettini di carne sul logoro vicini al grammo altrimenti molto meno.

In bocca all'arpia e tienimi aggiornato:)

Vito non mi hai risposto, ma te a che punto stai col tuo moschetto?? Hai iniziato a cacciare??
Saluti Eugenio
 
oggi sono riuscito a volarla seppur per poco tempo perchè ha iniziare a piovere forte.. di positivo ho notato il battito che sta cambiando.. spinge molto più forte e sembra anche più veloce.. riesco a volarla circa 3 volte a settimana. ha accennato qualche attacco su passeri ma poca roba al momento, poca convinzione. appena il tempo lo permette la introduco così da farle avere una maggior sicurezza sulle prede. domani di nuovo diluvio. da quel che ho capito 24 ore d'acqua ininterrotte e allerta dalla protezione civile -.- che noia.. speriamo migliori presto..
 
stamani sono riuscito a volarla. arrivato sul campo levo il cappuccio e come tutte le volte parte fa un giro e poi si posa sulla mia testa.. questo pollo.. la faccio ripartire e dopo un paio di giri va a posarsi su un tronco di albero tagliato dal quale dopo poco si tuffa nei cespugli sottostanti.. bah chi sa che ha visto, forse un grillo. torna su da sola e nel frattempo il vento si è fatto molto forte.. dopo qualche altro giro torna a posarsi perchè il vento la porta via.. giro il logoro parte verso di me controvento, colgo l'occasione per farla muscolare.. quando arriva da me che fa per direzionarsi con la coda una folata di vento la porta in direzione opposta.. la vedo sparire dietro gli alberi e tornare ad un'altezza di circa 30 m. ci è andata in pochissimo tempo.. picchiata sul logoro, stavolta riesce ad arrivarci bene con la picchiata.. mezzo gozzo e a casa.. inizia ad avere un battito più soddisfacente e nonostante il vento forte continuava a battere al massimo per venire da me, fino a quando ha trovato il modo più semplice, salire su e picchiare sul logoro cosi da non essere fermata dal vento.. nulla di fatto riguardo la caccia ma un buon volo per la muscolatura. peso 105gr.. più alta del solito ma ha risposto bene. sono contento e non ho fretta..
 
Beh già facendo conto che le temperature sono calate e con l'aumentare della muscolatura il peso dovrebbe salire automaticamente... Complimenti comunque, secondo me non manca molto alla caccia vera... Ti seguo sempre con entusiasmo...
 
Ciao ragazzi rivolgo una domanda a tutti coloro che hanno maneggiato mai un g.a.
Vorrei capire insieme a voi quale potrebbe essere il soggetto ideale per la caccia... Se nel 2013 la mia coppia si riprodurrà vorrei tirare su un pullo come meglio si possa fare... Grazie.
 
Ciao lele, senza offesa, ma se sei intenzionato a cacciare, coi rapaci dovresti orintarti su un altro falco, altrimenti rimmarra solo un bel gioco:)
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto