Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
l'anti rabica non è necessaria ovunque, ma solo nel nord italia si stanno verificando casi di rabbia, da noi non c'èfreyja ha scritto:ciao, ti scrivo perchè mio papà ha setter inglesi da tantissimi anni e li usa x la caccia da piuma.
se intendi comprare un cane devi prima decidere la razza e l'addestramento ke gli vuoi dare.
se solo da ferma o solo da riporto oppure entrambi.
su come addestrarli a fermare posso dirti ke basta farli giocare cn uno straccio legato a un filo legato a un bastone e lasciare lo straccio fermo o cmq muoverlo poco mentre il cane ferma, togliendolo velocemente se il cane lo attacca.
è molto importante nn lasciargklielo prendere. x il riporto sinceramente nn lo so... ma penso ke con una pallina e un premio qnd la riporta s possa fare...
il tempo nn saprei ma se lo prendi cucciolo meglio se lo prendi cn la bella stagione xkè un paio d ore al giorno c dovrai stare insieme all'inizio, e col lavoro in inverno nn è facile x le giornate corte.
oltre tutto sarà abituato a stare cn i genitori e i fratelli quindi potrebbe piangere un po ma s abituano abbastanza in fretta.
x il trasporto in macchina s possono comprare le apposite gabbione in plastica, le prime volte potrebbe vomitare ma è solo l'agitazione visto ke la macchina trema ecc...
x lo spazio puo bastare una grossa gabbia in un posto all'ombra ma devi avere molto spazio o un posto vicino x lasciarlo correre ogni giorno 1 oretta.
la pulizia nella sua gabbia và fatta ogni giorno e il cibo una volta al giorno ma nn fidarti d quello ke c'è scritto sui sacchi di cibo, ne consigliano troppo.
x il cibo dipende molto dal cane a dalla razza.
x i vaccini credo bastino quelli d base ma è sufficiente parlare cn un veterinario.
cmq l'antirabbica assolutissimamente xkè sono le volpi il veicolo + usuale x la rabbia.
spero d esserti stata di aiuto.
saluti a tutti!
RYOSAEBA ha scritto:l'anti rabica non è necessaria ovunque, ma solo nel nord italia si stanno verificando casi di rabbia, da noi non c'è
per il cibo dipende anche dal lavoro che svolge
1 ora di libertà al giorno in un ampio recinto basta ma ci sono razze come gli spaniel che ti fanno 5 min di corsa e se stai fermo tu 55 min appiccicati al padrone![]()
personalmente quando non lavorano ci passo un oretta e mezza il giorno tutti i giorni in questo periodo invece da alba a tramonto un giorno si uno no stacco prima per volare per il resto ti quoto
neve ha scritto:tenerli liberi è consigliabile... ma occhio... la mia piccolina ha fatto tutta l'estate a correre nel prato tutto il giorno, sicuramente è in perfetta forma, ha dei muscoli paurosi, il problema è che mio papà nn riesce a starle dietro... e dato che in giardino fermava tutti gli uccellini adesso nn tiene a lungo la ferma e nn si riescono a prendere le beccacce... troppi viziiiii :evil: purtroppo quando ti guardano con quegli occhioni nn puoi nn dare loro un vizietto, ma è totalmente sbagliato e poi a caccia se ne pagano le conseguenze...
il pelo chiaramente cambia un po, non sono tutti uguali, anche se generalemente hanno delle frange molto belle... alcuni in estate tosano. o magari hai visto cani giovani e cani anziani...la mia vecchietta ha il pelo molto piö lungo e folto della piccola.