Falconieri Campani parte2

Bè diciamo che me la sono vista al quanto bruttina, mi sono fatto stada con una mannaia.Il falco non ha riportato niente di rotto e le penne sono rimaste integre. Io credo che non ci sia niente che non vadi anzi, ho una Pellegrina con un gran carattere che ha dimostrato nell'inseguire il piccione fin nei rovi. In Falconeria non puo' sicuramente essere tutto prevedibile altrimenti non sarebbe Falconeria.
Ieri la mia Pellegrina 60m e servita con piccione.Gran gozzo.
 
ora non so cosa vuoi che faccia la tua pellegrina, come o cosa hai intenzione di farle cacciare, ma se la abitui solo o troppo spesso ai piccioni tutte le volte che la farai volare e vedrà  (sicuramente li vedrà  perchè ce ne sono a milioni !!) un piccione in lontananza ci si fionderà  all'inseguimento ed ecco che un buon volo di caccia è andato a farsi benedire !!

basta con i piccioni...fagiani ed anatre o cornacchie per una pellegrina, nulla piö
 
Non vedo qual'è il problema, che si fiondi pure, ma poi credi che quando è in volo una pellegrina, un piccione selvatico passi tranquillo a tiro, e sia poi cosi facile prenderlo??.
 
cristian80";p="40058 ha scritto:
Non vedo qual'è il problema, che si fiondi pure, ma poi credi che quando è in volo una pellegrina, un piccione selvatico passi tranquillo a tiro, e sia poi cosi facile prenderlo??.

Beh....a me è capitato 1000 volte e piö i vedere torraioli in parete posarsi a 2 metri dai pellegrini selvatici. Certo loro capiscono l atteggiamento di caccia e quindi magari in certe circostanza avvertono il non pericolo.
Pero si sa che i pellegrini abituati ai piccioni una volta in "fit" non attaccano solamente "quelli a tiro", ma inseguono piccioni che passano a centinaia di metri.
Non so che caccia fai tu, ma se io avessi il cane in ferma, o le anatre in un laghetto e il falco un volta in quota inseguisse un piccione a fondo valle non sarei così fiero dell addestramento, ed amesso che lo riuscisse a prendere non la considerei caccia.......
 
Per tutti gli interessasti portero la mia Pellegrina come ho fatto in questi 8 anni di falconeria a caccia di gazze cornacchie e provero anke le pavoncelle che sono particolarmente veloci, questo offre la mia zona.
 
cristian80";p="40058 ha scritto:
Non vedo qual'è il problema, che si fiondi pure, ma poi credi che quando è in volo una pellegrina, un piccione selvatico passi tranquillo a tiro, e sia poi cosi facile prenderlo??.

se non vedi e non riesci a capire dove sta il problema...bè, il problema è solo tuo !!!

se pensi che tutto cio va bene per te, continua così !!

ma poi non venirci a dire che non te lo avevamo detto !!!!!
 
nemmeno a me nn turba questo discorso di cristian, il falcone reagisce e caccia bene e nn credo sia il problema di prendere i piccioni, ma eventualmente se il falcone in caccia da il cambio, x prede piö facili, supponiamo se va a cornacchie e da il cambio x il piccione, allora potrebbe essere un problema, pero risolvibile penso.
x fortuna nn si è fatta niente e questo dimostra che è in salute e forte
buon volo
 
nn servono ringraziamenti , la penso piö o meno allo stesso modo tuo, solo che probabilmente se fosse successa a me la stessa cosa avrei dormito praticamente dentro al buco col falco o cmq li vicino, se passava una volpe o una faina forse dico forse potevi ritrovare il falco un po'
qui un po' la..... sembra una battuta ma mica poi tanto.
buon volo
 
Bene Cristian x fortuna è andata bene e anche a Giovanni :). In c*lo alla balena x entrambi!

Cambiando argomento volevo sapere se qualcuno sa dirmi dove posso reperire dei viaggiatori che tra un mesetto vorrei prendere insieme a quelli da carne x iniziare a fare scorte :twisted: .
 
ciao Giovanni sono daccordo con te che era  alta infatti adesso la sto volando a 1 kg e risponde decisamente meglio e penso di scedere ancora  ma x limature dove pensi che devo arrivare :?: e come mai prima di ferrmarla volava molto piu alta e questo che nn mi spiego
 
quindi alla fine dei salmi su sta pellegrina siamo arrivati alla conclusione che era alta di peso e che andava abbassata, pero la domanda è duopo, rispondeva bene al logoro? scendeva subito a perdeva tempo in aria? il falco secondo me va volato in condizione giusta, ne affamto che nn ce la fa ne grasso che nn ha stimolo, è la famosa alchimia del volare falchi da rapina, come si diceva una volta.
buon volo
 
ciao a tutti oggi ho introdotto al vivo la mia piccola e vi dico la verita sono molto sodisfatto :D  x la velocita in cui la presa (una quaglia) considerando che era la 1 volta. :wink:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto