Falco Peregrinus

è verissimo che la caccia pratica in territori così e su certe prede richiede non piö di 50 m di quota! per fare le anatre invecie la quota molto alta serve, anche in terreni non proprio piani (come da me)!
 
oggi bella giornata di volo dedicata a un duro allenamento....ho alzato leggermente di peso la pellegrina rispetto al raduno di domenica, infatti la quota è tornata a livelli di gran lunga superiori, ma l'efficacia è rimasta uguale!! primo piccione a perdere fatto partire col massimo del vantaggio e fatto inseguire per poco, poi richiamo e seconda quota quasi al pari della precedente, posizionamento migliore sopravento e infatti secondo torraiolo seccato sul colpo con stoccata di precisione millimentrica! ormai i piccioni che riescono a cavarsela sono solo quelli lanciati mentre la belva è leggermente decentrata, altrimenti li mette talmente sotto pressione che non riescono neanche a scartare! mitica!! un c'è nulla da fare, il pellegrino è il pellegrino....
 
:D ehhh come darti torto, il pell è sempre il pell....
poi con quel bel esemplare che hai ti invidio un po :wink: anche perchè molto brava.
una curiosità , da domenica hai rivolato oggi ? Ogni quanto voli per mantenerla in una buona condizione ?
A presto
 
scusate ma ho avuto da fare e nn mi sono molto perso dietro al forum, l'ho alzato di peso adesso è circa a 630 molto meglio s'è alzato un po' è centrato rispetto a mesi fa che lo volavo allo stesso peso, e quindi diciamo che nn tutto è perduto, la scorta di piccioni diminuisce purtroppo pero si tira avanti.
buon volo
 
Finalmente ricomparve messer Zaniol da Reggello!!! :wink:

Ciao Francesco, si da domenica ho rivolato ieri e se ce la faccio rivolo domani. non amo volare tutti i giorni perché a mio parere il peso si gestisce meglio con uno o due giorni di fermo, se il falco fa ottimi voli mi piace premiarlo a dovere e quindi per smaltire un gozzone e i grammi accumulati mi serve una pausa! se i voli sono così così, come a inizio stagione posso ridurre la razione e volare alcuni giorni di seguito, oppure se fa molto freddo e il pelle consuma molto posso volare di nuovo per qualche giorno di fila. ho comunque sempre l'impressione che il falco si concentri di piö e sia piö carico volando a giorni alterni (si parla sempre di caccia). per mantenere bene la condizione fisica faccio voli un po piö lunghi contando anche su due o tre piccioni a perdere, ammesso che dopo ogni fallimento il falco si rialzi o almeno mostri la seria volontà  di farlo...
 
DOMANDINA : il mio pel maskio di 2 anni e mezzo , oggi dava segni di iniziare a essere pronto per l'accoppiamento , emette suoni sekki e forti , abbassa la testa alza la coda aprendola a ventajo!!!ma e ' solo senza femmina :eek: forse un po' imprintato , voglio dire..sapete ( avendo a disposizione una femmina di lan) se e' possibile fare la riprod . art..e....COME SI FA TUTTO???ahahahahahah :lol: :x :p
 
Ci vorrebbe un sito intero per parlare di IA!!!
comunque non è detto che sia imprintato, molti falchi quando sono in amore schioccano e si inchinano al falconiere, specialmente se hanno un buon rapporto e lo conoscono da alcuni anni....

venerdì altro volo, altro torraiolo esploso....sono molto felice perché alzando ancora leggermente di peso sto ottenendo quote emozionanti senza perdere precisione sulla preda :wink:
rivolero domani, poi mercoledì in riserva col breton :mrgreen:
 
pellegrini e le loro sottospeci

Bel topic, tutte argomentazioni valide e reali.
Intanto allego qualche foto che fa capire che tipo di territori ci sono fuori dall' Italia dove si puo veramente mettere a dura prova i falchi da alto volo :twisted:
 
Ieri a Fermignano la mia pellegrina ha deciso proprio di fregarmi...strano. primo volo altezza non soddisfacente, starna legata fuori dal campo di gara e in terza battuta....bè, visto che proprio non capivo che cavolo avesse avuto l'ho fatta mangiare poco e l'ho rivolata fuori gara un ora e mezzo dopo. quota stupenda, centratura da manuale e starna legata come fa sempre da sotto con la forza esplosiva che conosco 8)
.........le avrei tirato il collo :lol: :lol: :lol:
Anche col sacro mi è andata male, il fagiano anziché volare nel campo si è schiantato nel pubblico dopo aver svolazzato poche decine di metri a pene di segugio :!: :!: :!: :!: :!: :!:
tornando a parlare di pellegrini invecie devo dire grande Eugenio che oltre ad avere due ottimi falchi, alti e centratissimi, (il maschietto in particolare mi è piaciuto proprio), è stato in grado di risolvere una situazione critica con tre falchi liberi contemporaneamente, recuperandone due in un colpo solo :!: :D :D :D
 
alessiog ha scritto:
devo dire grande Eugenio che oltre ad avere due ottimi falchi, alti e centratissimi, (il maschietto in particolare mi è piaciuto proprio), è stato in grado di risolvere una situazione critica con tre falchi liberi contemporaneamente, recuperandone due in un colpo solo :!: :D :D :D

Vero vero!!
-D-
 
alessiog ha scritto:
tornando a parlare di pellegrini invecie devo dire grande Eugenio che oltre ad avere due ottimi falchi, alti e centratissimi, (il maschietto in particolare mi è piaciuto proprio), è stato in grado di risolvere una situazione critica con tre falchi liberi contemporaneamente, recuperandone due in un colpo solo :!: :D :D :D

Grande Maestro ! :D
 
Oh ragazzi non fate troppi complimenti ad Eugenio altrimenti si monta la testa e poi chi lo regge tutto il giorn0 :lol:

Possibile che ti lascio solo una volta e attiri subito l' attenzione :lol: :lol:
Ti nomineranno recuperatore ufficiale di falchi ai prossimi raduni :lol:
Sempre un grande
 
Grazie ragazzi, queste sono cose ke faccio tutti i giorni, un gioco da ragazzi, a parte gli scherzi, mi ritrovo la mano dx piena di buchi, ne ho contati 9, x fortuna che Emiliano (Lupin)aveva il disinfettante.
Di nuovo un grazie a tutti e in particolare agli organizzatori.
PS Alessio, anche i tuoi nn hanno di certo sfigurato
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto