Sono daccordo anche io con alessio!!
I pellegrini, almeno da mia personale esperienza, non amano particolarmente il logoro o prede "facili"!!
Addirittura, il mio se fà un bel volo, ed è bello lassö, pronto...con solo il logoro è MOOOLTO difficile convincerlo a scendere!
Intanto racconto la giornata di caccia di mercoledì, di cui non ho avuto il tempo di scrivere prima: la MIGLIORE in assoluto da quando ho intrapreso questa avventura!
Premetto che il mio pelle è rimasto un po' fermo e solo nell'ultima 15ina di giorni sono riuscito a riportarlo in volo regolarmente, ogni 1-2 gg.
E' stato terribilmente dura riportarlo a peso e solo il freddo di questi giorni mi ha aiutato (confermando anche per l'alto volo quello che dice Dom in un altro post....senza il peso giusto, è inutile che ci lamentiamo degli errori)
Esco dall'ufficio in pausa pranzo (disponibilità 1h 30' , compresi 30 min. di trasferimenti A-R da casa), falco già preparato dalla mattina, carico in auto e mi reco nel solito campo di volo, peso 600 gr.,temp. 0°C, vento da nord-ovest, freddo e teso, orientamento perfetto rispetto al declivio.
Esco dalla macchina, controllo il funzionamento della trasmittente, e dal freddo, prima ancora di raggiungere il campo aperto a ca. 200 mt. scappuccio e lascio andare (troppo freddo per le mani all'aria (spariscono in tasca :lol: ).
Immaginavo che si posasse su qualche palo, o tetto, per perlustrare come fà quasi sempre, anche quando fà buoni voli....
Invece inizia a saggiare il vento, volandomi attorno a bassa quota (proprio sul crinale di una collina),
io continuo a camminare, arrivati sotto un pilone dell'AT (il suo preferito :x ) lui sale di quota e si appoggia....30 secondi al max, poi riparte per precedermi!
Insegue un uccelletto che scappa urlante dall'erba, piö perchè se lo è trovato davanti che altro, pero si diverte a scartargli dietro, e fà il mio gioco, perchè il piccoletto si salva guadagnando quota, insieme al mio falco!
Mi inoltro un po' nell'erba alta, altre volte mi è capitato di fare incontri da queste parti, da conigli selvatici, fagiani, merli, gazze, e...caprioli!
Il mio Jago sempre in aria, non altissimo a dir la verità (30-40 mt), ma per adesso và bene...
Primo incontro, mi parte dai piedi un coniglio, andandosene alla chetichella...io con occhi sgranati lo guardo e ma bloccato dalla sorpresa dal pelle che si è buttato giö e iniziato la corsa d'attacco rasoterra, quando vedo la traiettoria perfetta, e il conglio che fà un salto per superare un piccolo ostacolo vedo chiaramente due zampate che tentano di ghermirlo...incredibile!!!
Il falco recupera subito quota, io continuo la mia camminate nelle sterpaglie alte...accidenti che ci voleva il cane!!!
Quando stavo iniziando a perdere le speranze, incredibilmente, parte da ca. 10 mt da me una fagianotta!!
Chiaramente, da buona selvatica, ha scelto il momento migliore, con falco leggermente decentrato e girato dall'altra parte, ma questa volta il pelle è attento, si torce e si tuffa a goccia...
bellissima azione, ma proprio sul piö bello, lo scaltro fagiano sopravvissuto ai fucilieri scarta di lato, e l'inesperienza del mio maschietto fà il resto...risultato: un po' di penne negli artigli, e fagiano riemsso lontanissimo! (con tentato inseguimento del pelle).
Intanto il pelle rientra, guadagnando quota...non ci posso credere, penso con un sorriso, chi ha cambiato la memoria interna al mio pelle, con quella di un falco da caccia vero?
Guardo l'orologio, e ormai è tardi! devo rientrare in ufficio, e jago deve anche mangiare...
tiro fuori dalla borsa il piccione (che questa volta ho! l'ultimo pero

) questa volta se lo merita, anche se non credo che lo prenderà , è un bel viaggiatore!
Lancio..e si ripete la picchiata da manuale, con il viaggiatore che và incontro al pelle!!
e questa volta...Strike!! (Dom docet).
il piccione non ha scampo, anche se bello grosso, il pelle non si fà intimorire prima stocca, e poi aggancia da sotto un viaggiatore ormai imbambolato!! Spet-t-a-co-la-re!
Faccio fare gozzo pieno e poi corsa mozzafiato per tornare in uficio, molto ma molto contento!
Totale: ca. 40 min di volo continuo (aiutato dal vento! :wink: ), con 3 attacchi e una presa su viaggiatore...cosa si puo volere di piö...ok, si. il fagiano in saccoccia!

+
ciao a tutti!
-D-