Falco Peregrinus

Oh! finalmente, oggi, dopo una settimana serrata di voli di "recupero", dopo un mese e mezzo di stop forzato (per colpa mia),
il mio Jago ha fatto un volo da manuale!
non lughissimo, ne altissimo, ma 15 min. di volo a monte fra i 50-70 mt. direi che mi puo bastare!!!

peccato non aver trovato nulla che si involasse! (nello stesso posto, qualche fagiano a volte ci bazzica).
Ma al richiamo si è chiuso ed ha picchiato deciso fino a pochissimi metri da terra, per atterrare preciso sul logoro!!!

-D-
 
evvai grande Stefano, allora sei tornato in pista alla grande!
mmmmmmm...cravattaaaaaaati...per il giorno in cui avrai qualche eccesso te ne prenoto una coppia! magari facciamo a scambio, ti do i conchiglia olandesi bianco neri uguali alle gazze :mrgreen:
 
rieccoci volato a 618 un po' meno del solito ma col solicino e il venticello era piuttosto irrequieto, ed eccitato, è partito bene s'è centrato ma nn alto purtroppo, ma va bene così x ricominciare a volare, picchiata e legato portato a terra e aiutato dal cane a tenerlo fermo. che scena il pelle x nulla intimorito gli ha allungato un artigliata al cane che ha scansato ma che è servita a calmare il cane eccitato dalla corsa e dalla cattura. gozzo pienissimo. vediamo domani come va.
buon volo
 
Oh Davide..............allora ci sei ancora :!: :) .
Bene che hai ripreso a volare il terzuolo, ma che gli vuoi fare ai fagiani con un maschio :?: :!: :?
Bentornato :!: :D

Ciao
Claudio
 
Sono troppo contento, oggi volo da paura, come sono pian piano tornato al peso giusto il volo si è trasformato.anche il battito alare inaspettatamente oggi era buono .
sole e vento freddo non troppo forte, quota oltre i cento raggiunta a velocità  record, piccione veloce a perdere, con mio grande stupore addirittura colpito con spiumata, ma non abbattuto, inseguimento che ho lasciato proseguire un po per muscolare, al richiamo come sempre inseguimento interrotto e centratura. di nuovo su sui cento m in pochissimo tempo, posizionata a meraviglia, secondo piccione appena piö lento stroncato da una picchiata avvitata a velocità  folle. vado da lei, le scarpe mi rimangono nel fango (perché non mi sono meso gli stivali..boh) , scalzo come un cogl***e nel campo arrivo da lei che non ha neanche un accenno di affaticamento e sta spiumando allegramente. recuperata la belva cerco anche le scarpe sepolte 30 cm sotto... per fortuna le ritrovo :lol:
a tutto cio segue fuga dal contadino che era partito col forcone, dopo che avevo pesticciato il grano... che giornatina...

riflettendo,Stefano il levriero non distrarrà  un po il pellegrino dal lavoro saltellando qua e là  :?:
 
Molto bene Alessio, sono contento che la tua pellegrina sia tornata in forma :D , io so COSA e' in grado di fare una pellegrina :wink: , anche la mia era molto brava :!:

Davide,
vai a leggere la pagina precedente (ultimo post).

Ciao
Claudio
 
grazie Giovanni, il fatto è che nonostante il bel volo non so se sarà  costante come dovrebbe, visti i trascorsi. di sicuro sta andando di nuovo alla grande finalmente! :wink:

Quando si fa un piccione a perdere le prime volte e il pellegrino insegue possono accadere varie cose, puo inseguire per i fatti suoi, incurante del fischio, voce o logoro, oppure puo inseguire poco, rinunciare e tornare basso, o puo inseguire e dopo aver rinunciato, appoggiare. se è troppo alto di peso puo anche andare lontano, iniziare a sorare e sparire. solo per dirne alcune.
i punti sono fondamentalmente due:

1, ogni cattura fatta dopo un'inseguimento lungo o breve che sia ( puo avvenire con piccioni da carne,troppo giovani o selvaggina di scarsa qualità ), fa collegare al falco inseguimento insistente=cattura e persisterà  nel ricercare tale situazione.

2, è importante che il pellegrino abbia ben chiaro che le maggiori possibilità  di cattura le avrà  stando centrato sopra al falconiere o meglio al cane in ferma.deve anche imparare BENE il richiamo che indica l'imminente partenza della preda (voce o fischio) , oltre a gesti come girare il guanto o muovere le braccia.

quindi, è importante evitare prede catturabili in inseguimento fin da subito. o vengono prese subito o devono scappare lontano alla velocità  della luce o nascondersi bene. quando inizia l'inseguimento e il piccione volando basso non riesce a seminare il falco, quest'ultimo va richiamato con tutti i mezzi, anche, in casi estremi, facendogli vedere un altro piccione vivo e poi nascondendolo appena si gira per tornare. appena si gira e rinuncia al piccione smettere di gesticolare e sperare che voglia rialzarsi anche poco per avere di nuovo una preda (anche facile), altrimenti avrà  il logoro.
In sostanza il falco deve far rifermento sul falconiere per sapere cosa fare, se io non dico niente la mia pellegrina puo iniziare e continuare ad inseguire, ma se la chiamo e giro un attimo il guanto, per lei deve significare: rinuncia e rientra a ricevere un'altra possibilità . fatto due volte se il peso è corretto lo farà  sempre.
tutta questa roba si puo evitare con piccioni torraioli ad hoc o viaggiatori di almeno tre anni, che per fuggire si alzano a spirale anziché volare bassi in linea retta come fanno alcuni domestici perché oltre a portarlo in alto, il falco rimarrà  sempre visibile .
fondamentalmente ogni sforzo dev'essere volto a far capire al pellegrino che la preda catturabile parte solo dal falconiere o dal cane, principio valido anche per soggetti che danno il cambio o cacciano per conto proprio. di sicuro, con alcuni soggetti e soprattutto il primo anno puo non essere facilissimo, un po come tutti i gli altri vizi.
 
rivolato ieri con preda a perdere e piccione a prendere, ma c'è sempre un ma il pelle nn ama quelli bianchi, so na sega!! logoro a terra e via pero oggi riprovo col bianco e vediamo.
ieri pom volato anche il giovane di reale sulla lunga in piano con traina e pugno a pugno, al peso di 3,470kg un amore... con questo nn si possono fare molti errori...... pero soddisfatto l'ho fatto finire di mangiare quel mezzo coniglio, e poi alla 2° l'ho incappucciato, evvai!
buon volo
 
Perché non piccione a perdere e preda a prendere?? considerato pure il costo...
i piccioni bianchi senon li ha mai visti possono anche spiazzarlo un po, dovresti abituarcelo o abbassarlo appena un po. magari facilitalo al max.
 
Allora oggi è successa una cosina che solo a ripensarci mi viene un brivido di emozione... la pelle era carichissima, parte e come faceva sempre in poche decine di secondi è già  bella alta...ma evidentemente per lei non abbastanza, rimonta il vento allontanandosi leggermente dalla verticale su di me, mani in tasca, la lascio lavorare, passano una ventina di secondi e quando torna a centrarsi è un puntolino minuscolo nel cielo, si meriterebbe una preda facile a questo punto ma oggi avevo deciso di lavorare con i piccioni a perdere e avevo portato solo due cazzutissimi torraioli... inutile aspettare oltre, lancio il primo che parte a razzo, lei chiude e si butta in una picchiata da capogiro.
a questo punto mi sto immaginando una bella scartata da parte del piccione, ma nei secondi che precedono l'impatto mi rendo conto che...non ha neanche un minimo margine per manovrare, lei sta arrivando troppo veloce.......PAF!!, torraiolo che sbatte a terra rotolando, preso in pieno con stoccata, ucciso sul colpo! rimango un attimo li come un babbeo, lei intanto spiuma felice...che roba ragazzi, altro che se è tornata in forma! 8)
 
Grazie :)... spero che mantenga questa forma fino alla muta (questa pellegrina perde la prima penna i primi di marzo, quindi non manca molto...)!!
Di sicuro saro a Livorno al raduno UNCF di Giovanni domenica prossima, purtroppo per Fermignano ancora non so se potro partecipare :!: Piö che i raduni pero mi piacerebbe riuscire a rifare un paio di anatre prima di fermarla! sarebbe il massimo!
 
E ti credo... 100 raduni non valgono un solo selvatico catturato,.. fosse pure il passero con la spar.
Poi il germano con il pelle è fra le azioni piö spettacolari in assoluto ed una sola cattura puo valere una stagione di lavoro e sacrifici,.. :) .

Io faccio un salto a Fermignano per salutare gli amici,.. se riesci a venire, anche senza falchi, ci facciamo 2 chiacchiere.. :)


Salutoni, Dom.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto