grazie Giovanni, il fatto è che nonostante il bel volo non so se sarà costante come dovrebbe, visti i trascorsi. di sicuro sta andando di nuovo alla grande finalmente! :wink:
Quando si fa un piccione a perdere le prime volte e il pellegrino insegue possono accadere varie cose, puo inseguire per i fatti suoi, incurante del fischio, voce o logoro, oppure puo inseguire poco, rinunciare e tornare basso, o puo inseguire e dopo aver rinunciato, appoggiare. se è troppo alto di peso puo anche andare lontano, iniziare a sorare e sparire. solo per dirne alcune.
i punti sono fondamentalmente due:
1, ogni cattura fatta dopo un'inseguimento lungo o breve che sia ( puo avvenire con piccioni da carne,troppo giovani o selvaggina di scarsa qualità ), fa collegare al falco inseguimento insistente=cattura e persisterà nel ricercare tale situazione.
2, è importante che il pellegrino abbia ben chiaro che le maggiori possibilità di cattura le avrà stando centrato sopra al falconiere o meglio al cane in ferma.deve anche imparare BENE il richiamo che indica l'imminente partenza della preda (voce o fischio) , oltre a gesti come girare il guanto o muovere le braccia.
quindi, è importante evitare prede catturabili in inseguimento fin da subito. o vengono prese subito o devono scappare lontano alla velocità della luce o nascondersi bene. quando inizia l'inseguimento e il piccione volando basso non riesce a seminare il falco, quest'ultimo va richiamato con tutti i mezzi, anche, in casi estremi, facendogli vedere un altro piccione vivo e poi nascondendolo appena si gira per tornare. appena si gira e rinuncia al piccione smettere di gesticolare e sperare che voglia rialzarsi anche poco per avere di nuovo una preda (anche facile), altrimenti avrà il logoro.
In sostanza il falco deve far rifermento sul falconiere per sapere cosa fare, se io non dico niente la mia pellegrina puo iniziare e continuare ad inseguire, ma se la chiamo e giro un attimo il guanto, per lei deve significare: rinuncia e rientra a ricevere un'altra possibilità . fatto due volte se il peso è corretto lo farà sempre.
tutta questa roba si puo evitare con piccioni torraioli ad hoc o viaggiatori di almeno tre anni, che per fuggire si alzano a spirale anziché volare bassi in linea retta come fanno alcuni domestici perché oltre a portarlo in alto, il falco rimarrà sempre visibile .
fondamentalmente ogni sforzo dev'essere volto a far capire al pellegrino che la preda catturabile parte solo dal falconiere o dal cane, principio valido anche per soggetti che danno il cambio o cacciano per conto proprio. di sicuro, con alcuni soggetti e soprattutto il primo anno puo non essere facilissimo, un po come tutti i gli altri vizi.